Italo pronto a ripartire | Le norme di sicurezza per viaggiare
Italo è pronto a ripartire con più treni dopo aver dovuto limitare le tratte servite a causa del Coronavirus; il tutto seguendo precise regole sanitarie.

Anche Italo è pronto a ripartire dopo aver dovuto ridurre in maniera drastica le tratte servite dai suoi treni a causa del grave problema sanitario che ha colpito l'Italia. A partire da oggi 21 maggio ci sarà un incremento dei viaggi, ovviamente sempre nel pieno rispetto delle misure di sicurezza, soprattutto per quanto riguarda il distanziamento sociale. Dunque, in aggiunta ai 2 servizi tra Roma e Venezia, saranno reintrodotte 6 nuove partenze sulla dorsale Torino-Milano-Roma-Napoli. Dal 14 giugno poi, con l’entrata in vigore dell’orario estivo, Italo introdurrà nuove città.
REGOLE DI SICUREZZA
Per garantire la massima sicurezza in questo momento molto delicato, Italo ha predisposto una serie di precisi protocolli igienico-sanitari (così come previsto anche sui tragitti aerei con le nuove norme in vigore in Europa). Sono previsti, infatti, regolari interventi di pulizia a bordo del treno con specifici prodotti antibatterici e disinfettanti. Prima di ogni partenza viene effettuata un'attenta operazione di sanificazione. Inoltre, durante il viaggio, gli addetti alle pulizie disinfetteranno le superfici con maggior contatto come le maniglie e i pulsanti dell'apertura delle porte. I filtri dell'aria condizionata saranno sostituiti frequentemente.
All'ingresso di ogni carrozza, i viaggiatori troveranno a disposizione dispenser di gel disinfettante. Nei bagni, invece, si troverà un apposito sapone disinfettante per le mani. Per mantenere il giusto distanziamento sociale, le persone non potranno accomodarsi sui sedili contrassegnati che comunque non potranno essere prenotati durante la fase di acquisto del biglietto.
La disposizione dei posti a sedere prevede un "assetto a scacchiera". Per salire a bordo, i passeggeri dovranno munirsi di mascherina. I biglietti devono essere nominativi e possono essere acquistati online, attraverso l'app di Italo, dalle biglietterie automatiche e presso le prime biglietterie che stanno iniziando a riaprire in alcune stazioni. Per il momento, a bordo dei treni è stato sospeso il servizio di welcome drink e catering. Saranno messi a disposizione kit di sicurezza per chi non ne avesse uno. Il controllo dei biglietti sarà effettuato nel rispetto delle distanze. Infine, il personale di bordo è stato istruito per assistere le persone in caso di emergenza.