Nave militare cinese spara un laser su aereo della US Navy: tensione sul Pacifico
Nave cinese spara un laser su un velivolo statunitense, tensione sopra l'oceano Pacifico.
Dimentichiamoci i missili, i proiettili e le altre armi convenzionali, già adesso le nuove tecnologie sono entrate a far parte dei pericolosi avvertimenti tra diversi schieramenti militari, esattamente come accaduto la scorsa settimana tra una nave da guerra cinese ed un velivolo della US Navy. Secondo la ricostruzione fornita dai media americani la prima avrebbe utilizzato un potente laser militare contro un Boeing P-8 Poseidon, aereo di pattugliamento marittimo che stava sorvolando l'Oceano Pacifico.
Seppur possa sembrare un'azione banale non c'è affatto da sottovalutare i laser, divenuti ormai da anni delle vere e proprie armi di precisione chirurgica, esattamente come dimostrato dagli stessi americani negli anni scorsi con il LaWS (Laser Weapon System) da montare su navi, aerei, elicotteri e mezzi terrestri.
Secondo un comunicato diramato dalla US Navy Fleet l'incidente è stato "non professionale e insicuro", causato da un laser rilevato da un sensore del P-8 Poseidon e invisibile ad occhio nudo. Un'arma di questo calibro avrebbe potuto creare danni importanti al pattugliatore e al personale che si trovava al suo interno.
Non è la prima volta che accade una cosa del genere, gli Stati Uniti hanno già protestato per vie diplomatiche per l'uso di simili armi contro velivoli americani con un precedente già avvenuto a Gibuti (Africa orientale), che ha visto due piloti di un C-130J feriti lievemente (agli occhi) proprio da un laser. Di seguito un video dimostrativo di qualche tempo fa: