Toyota Corolla Cross, debutta la nuova versione Full Hybrid da 1,8 litri

09 Febbraio 2023 144

Toyota amplia la gamma della sua Corolla Cross in Italia con l'introduzione del nuovo powertran Full Hybrid di quinta generazione con motore endotermico da 1,8 litri. Il nuovo modello è già ordinabile ed arriverà nelle concessionarie italiane del marchio giapponese nel corso del mese di maggio.

NUOVO MOTORE

Questo nuovo powertrain Full Hybrid è composto da un motore benzina 4 cilindri di 1,8 litri aspirato da 72 kW (98 CV) con 142 Nm di coppia, e da un'unità elettrica da 70 kW (95 CV) con 185 Nm di coppia. Complessivamente, a disposizione ci sono 103 kW (140 CV). Il tutto è abbinato ad una trasmissione E-CVT. Per passare da 0 a 100 km/h servono 9,9 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 170 km/h. I consumi dichiarati secondo il ciclo WLTP sono pari a 4,9-5,3 l/100 km per emissioni pari a 112-121 g/km di CO2.


Rispetto al modello con il motore di 2 litri elettrificato, questa nuova versione passa da una sospensione posteriore a doppio braccio oscillante multilink a una barra di torsione ad alta rigidità, che consente di guadagnare spazio nel bagagliaio (+37 litri). Le sospensioni anteriori rimangono le stesse.

Il modello con il powertrain di 2 litri di cilindrata non riceve modifiche tecniche. In questo caso, ricordiamo, complessivamente a disposizione ci sono 146 kW (197 CV). La Corolla Cross con questo powertrain è disponibile pure con la trazione integrale grazie all'integrazione di un secondo motore elettrico da 30 kW (41 CV) sull'asse posteriore. La nuova Corolla Cross con il motore da 1.8 litri elettrificato è disponibile solamente con la trazione anteriore.

ALLESTIMENTI E PREZZI

Anche a seguito dell'introduzione della nuova motorizzazione, gli allestimenti della Corolla Cross rimangono due: Trend e Lounge. Il primo, di serie offre, tra le altre cose, cerchi in lega da 18 pollici, fari Bi-LED, climatizzatore automatico, il nuovo pacchetto di sistemi di sicurezza attiva Toyota Safety Sense 3 di ultima generazione, sistema multimediale Toyota Smart Connect con schermo da 10,5 pollici, connettività Apple Carplay e Android Auto, digital cockpit da 12,3 pollici, portellone posteriore ad azionamento elettrico e vetri posteriori oscurati.

Invece, scegliendo l'allestimento Lounge, si avranno in più interni in pelle e tessuto con sedili riscaldati, Blind Spot Monitor, e tetto panoramico. Capitolo prezzi. La Toyota Corolla Cross con la nuova motorizzazione Full Hybrid-Electric da 1,8 litri parte da 37.300 euro, mentre con il powertrain da 2.0 litri, si parte da 38.800 euro (prezzi chiavi in mano).


VIDEO


144

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Disqutente

Dimmi un solo punto in cui quanto ho scritto va in contrapposizione a quello che hai detto.

Perchè io stavo parlando del greenwasshing e di quanto anche la tanto osannata Norvegia faccia poi molto per contribuire all'inquinamento del pianeta vendendo il suo petrolio a fronte di tante Corone che entrano nelle loro tasche...

Ed anche oggi dirai una cosa intelligente un giorno futuro probabilmente molto molto lontano...

Rick Deckard®

Parlo del fatto che mentre discuti se è giusto fare nascere prima l'uovo o la gallina, l'importante è fare nascere un ciclo di non emissioni virtuoso

Disqutente

Te lo ripeto, come sempre le cose sfuggono al tuo profondo acume...: ho semplicemente elencato dati verificabili e riscontrabili allo stato attuale.
Di che passi parli?
Come troppo spesso acade i tuoi scritti sono pieni del nulla cosmico...

Rick Deckard®

Forse bisogna fare un passo alla volta e non tutti insieme... Anche perché esiste la plastica e ancora serve

Disqutente

Quindi hanno indicato una data in cui termineranno l'estrazione di petrolio?

Io non ho problemi caro, ho semplicemente indicato dei dati reali e assolutamente incontestabile. Tu invece di analizzarli e farti domande cosa fai?
Forse fingi di non conoscerli per poterti sentire più sicuro delle tue posizioni?
Certamente non intendi commentarli ma offendi.

Andreunto

Non sa niente e tira ipotesi a caso. Lascialo perdere

Andreunto

Io ricarico di giorno a casa e di notte a lavoro. Se non sai le cose almeno stai zitto

Teomondo@Scrofalo

Anche tu però sei peggio di un disco rotto.

Teomondo@Scrofalo

Che diesel avevi, la mia Mercedes Classe C 250CDI in 5 minuti a circa 0° mi fa l'aria calda.

Teomondo@Scrofalo
Teomondo@Scrofalo

In realtà la nicchia sei tu che hai un villa e box auto con impianto FW e scrocco di corrente al lavoro, vorrei sapere quanti italiani stanno nella tua stessa condizione.

Rick Deckard®

Certo.
È una transizione, spera che non gli venga in mente di fermare le esportazioni... Perché sei tu quello che ha il problema...

FabriFi

Veramente bella, ma dovrebbe partire da 10 k in meno

Paolo Cocci

LOOOOL

Disqutente

Assieme a tonnellate e tonnellate di verdissimo petrolio. (sono solo il terzo esportatore mondiale con 1,09 miliardi di barili l'anno).

E' il primo paese al mondo per la caccia di balene.

Esporta oltre 73,4 miliardi di m3 di gas naturale.

Hanno una tra le flotte più grandi al mondo, e le navi vengono utilizzate per trasportare il petrolio dai giacimenti del mare del nord, per esportare materie prime, per pescare e per traghettare merci e passeggeri.

Hanno poche strade, nessuna autostrada e le ferrovie sono efficienti solo al sud.

Ma tu guardi solo all'idroelettrico e alla diffusione di EV (alta in una percentuale ma su un parco mezzi piccolo).

Per la cronaca qui le produzioni da idroelettrico (fonte https://www.rivistaenergia.it/2022/04/idroelettrico-il-gigante-dimenticato-dellelettricita-rinnovabile/: https://uploads.disquscdn.c...

ACTARUS

Io non mi posso lamentare, sto bene dove sto.
4 mesi all' anno di campeggio continuato in un paradiso, oltre tutto il resto..se mi manca qualcosa prendo l'aereo e vado...tutto senza avere l'auto ibrida.

Signor Rossi
Signor Rossi
DeeoK

Almeno ha gli interni.

DeeoK

Hanno ancora mercato, altrimenti non ci sarebbe almeno un modello per casa.
Chiaro, non siamo più negli anni '90.

DeeoK

Mille euro di differenza mi sembrano un po' pochini.

Rick Deckard®

Circa 200€ al mese a parità di auto

Rick Deckard®

C'è un dettaglio non da poco... Che con le elettriche non devi andare quasi mai al distributore

Rick Deckard®

Hanno il 100% di energia verde e la esportano pure... Non solo petrolio

ACTARUS

Per te sembra sempre tutto facile...se le persone no hanno soldi, non hanno soldi, il problema più grosso è quello, poi ci sono a ruota tutti gli altri, infrastrutture..ecc ecc

Signor Rossi

Le vendite di petrolio e gas contribuiscono al 25% del PIL della Norvegia

Tocca attendere i dati del 2022 ...

https://uploads.disquscdn.c...

Disqutente

Certamente l'installazione di un sistema di accumulo non è una scelta dettata da una motivazione economica. Chi li ha quasi sempre è perchè ha avuto accesso al 110% (e allora avrà un tornaconto), gli altri perchè sono stati tratti in inganno da chi glieli ha venduti.

Io vorrei cercare di esprimere idee libere dal "giustificare proprie scelte" e nel modo più imparziale possibile. Non so se ci riesco, ma è quanto provo a fare.

Disqutente

Non vedo ironia...
Hanno una risorsa nel sottosuolo e la utilizzano. Se non lo facessero presumibilmente non avrebbero risorse per garantirsi il tenore di vita che hanno in quel paese e fare le scelte che stanno facendo.
Forse c'è una incoerenza di fondo se spacci tutto per un percorso green. E questa incoerenza è definita proprio dall'espressione greenwashing, non dal termine ironia.

Comunque come sempre con te si va a parlare di altro, non riesci mai una singola volta a restare in argomento.

Signor Rossi

Non hai proprio colto il senso dell’ironia ...

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

Signor Rossi
Paolo Cocci

Questo solo per indicare che molti ragionamenti sono un po' semplicistici e possono tendere a trarre in inganno.

Chiaro che ognuno tira l'acqua al suo mulino anche per cercar di giustificare certe scelte.

Infatti mio padre li ha messi grazie al 110%

Disqutente

Ovviamente un'altra cosa che ho omesso di dire, è che anche il FV ha un costo.
Anche quello si ripaga da solo nel tempo (ai prezzi di oggi e considerando di NON acquistare l'accumulo sono almeno 7/8 anni, con accumulo si tende al pareggio attorno ai 20 anni. Infatti è consigliato solo se rientrante nel 110%) ma a prescindere dall'avere o meno un BEV.
Se consideri la ricarica casalinga gratis, oltre al costo dell'accumulo, andrebbe considerato anche in parte il costo sostenuto per l'installazione del FV.

Questo solo per indicare che molti ragionamenti sono un po' semplicistici e possono tendere a trarre in inganno.

Disqutente

A livello economico, escludendo problematiche grosse che comunque possono verificarsi anche su endotermiche, in pochi anni (a spanne direi tra i 3 e i 7, dipende poi da quanti Km si percorrono) su vetture di segmenti D e superiori si rientra della spesa iniziale maggiore e si inizia a risparmiare.

Su vetture di segmenti inferiori invece il rientro è molto molto più lento e per percorrenze molto piccole forse neppure avviene (un ossimoro poichè proprio in quel contesto sarebbero talmente efficienti da causare pure pochissime problematiche di rifornimento o disagi dal passaggio tra le 2 tecnologie).

Io non sono contrario alle BEV.
Quello che proprio fatico a sopportare è l'utilizzo di informazioni false e/o tendenziose per giustificare qualcosa che non ha necessità di essere giustificato. E questo vale anche per chi è contrario al mondo elettrico.

Paolo Cocci

Si si capisco il tuo ragionamento, ma che la sua fosse una situazione più unica che rara l'avevo capito infatto.

Luigi722

Hanno ragione loro, per adesso, se vendono ancora a questi prezzi. Io non compro una media SUV a 40.000 euro, se la tenessero, ormai ci hanno fatto passare la voglia di comprare auto

Disqutente

Dice che:

Quello che ti posso dire a livello personale, è che in 100.000km, fatti in 3 anni, ho speso all'incirca 150€ in corrente, perché ricarico quasi solo a casa con i pannelli e a lavoro dove la corrente non la pago.

Quindi si capisce che per lui è gratis in entrambi i luoghi casa e lavoro.

A lavoro non è la normalità, anzi...
A casa non è la realtà quotidiana ma una eccezione.

Quindi quei 150€ per 100.000Km sono un dato astratto e assolutamente non reale.

Lui stesso considera corretti e riporta i dati di una model S che spende di carburante circa come una endotermica in autostrada a 130Km/h... Ecco in Diesel 150€ sono circa 2000 Km. Altro che 100.000Km...
Ora pensala fuori dall'autostrada e nel sua habitat più reale con velocità più basse, diciamo che faccia 5 volte meglio?
ecco che i 150€ diventano 10.000Km.

Risulta ingigantito il risparmio di una decina di volte, magari gli era scappato uno 0 di troppo.

Paolo Cocci

Però rileggendo lui dice che non paga al lavoro, non che non paga a casa

Disqutente

Allora ai conteggi aggiungi da 5.000 a 10.000 € di accumulatore a seconda del tipo e potenza...

Non hai FV ma hai la capacità di capire da solo se quando parcheggi:
- c'è il sole alto in cielo e il FV produce al massimo
- il sole è basso e il FV produce non al massimo potenziale
- non c'è sole e il FV non produce.

Paolo Cocci

Non saprei sinceramente perchè non ho i pannelli. Non potrebbe avere un accumulatore e usare quella?

Disqutente

Solità falsità di fondo...

Vorrei sapere come puo aver ricaricato gratis a casa coi pannelli. O lavora e viaggia di notte e parcheggia di giorno oppure ha caricato si a casa ma pagando la corrente al suo gestore energetico.

Il FV non ricarica i pannelli se non saltuariamente ed è abbastanza ovvio visto che la maggior parte di noi parcheggia la propria vettura a casa quando il sole non c'è propio (inverno) o restano poche ore di luce (estate).

I vantaggi economici restano, certo. Ma si ingigantisce sempre il tuttto in modo illogico e scrivendo cose non vere.

ACTARUS

A breve gli verranno levati tutti i benefit fiscali ...piu le navi stanno facendo problemi ad imbarcare auto elettriche

Disqutente

Quindi invece chi fa una pizza gourmet buonissima è illogico che mangi qualcosa di differente?
Chi produce una vettura fantastica e comodo è un pazzo ad averne una di un marchio differente?
Oppure chi fa vestiti di alta moda è un matto se si mette una tuta o un paio di calzini da 2€x3 paia del mercato?
Ma che stai a dì? Cambia spacciatore!!

Signor Rossi

Ma come, non ti fa divertire il fatto che uno dei più grandi venditori di petrolio e gas del pianeta abbia deciso per la fine dei motori endotermici ... è semplicemente esilarante.

Un po’ come quello che ti vende na’ skifezza di hamburger prodotto con non so cosa, non di certo carne prelibata manco carne neanche il panino è vero ... poi questo tutte le sere te lo trovi nel ristorante vegano più chic del pianeta accompagnando le sue cene sontuose con fiumi di champagne, mentre i suoi clienti bevono la cocacola che non si sa bene di cosa è fatta …

Signor Rossi
Antsm90

Come TUTTE le auto attualmente in vendita (eccezion fatta per MG e Tesla)

Luca Ba

Veramente troppo costosa direi che non avrà molto successo.

MatitaNera

Che non ho soldi tipo?

Paolo Cocci

Il paragone dei CV non ha senso se è drasticamente a favore dell'elettrico solo per una questione di costruzione e tecnologia del propulsore. Oltre i 150 cv cosa te ne fai se poi in autostrada devi andare a 130 e in città a 30/50? Son solo numeri fini a se stessi.
Per il discorso Audi / VW / Skoda non concordo anche se la differenza si è assottigliata negli anni, ma non puoi dirmi che siano la stessa auto.

muchoman

Grade auto la station ma se la importassero la mia scelta ricadrebbe sua berlina che ha una linea davvero interessante.

Andreunto
HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7