Toyota Yaris Cross, arriva in Italia la GR SPORT. Prezzi da 32.900 euro

21 Settembre 2022 172

Toyota espande in Italia la gamma della Yaris Cross con l'arrivo della versione GR SPORT. Per questo allestimento più sportiveggiante, il prezzo di partenza è di 32.900 euro. Il prezzo promozionale di lancio è di 28.400 euro grazie agli Hybrid Bonus di 4.500 euro in caso di finanziamento Toyota Easy e permuta o rottamazione. L’offerta finanziaria Toyota Easy prevede, invece, un anticipo di 6.070 euro e 48 rate da 239 euro.

La dotazione di serie è particolarmente ricca e, tra le altre cose, comprende climatizzatore bi-zona, sedili anteriori riscaldati e vetri posteriori privacy. La GR SPORT è inoltre equipaggiata con il pacchetto di sicurezza attiva e assistenza alla guida avanzata Toyota T-Mate.

Questa vettura si può già ordinare presso i concessionari Toyota. Le prime consegne sono attese per il mese di novembre 2022.

LOOK PIÙ SPORTIVO MA IL MOTORE NON CAMBIA

Questo speciale allestimento che permette di dare un look un po' più sportiveggiante alla Yaris Cross, si riconosce per i cerchi in lega a 10 razze da 18 pollici con finitura lavorata gloss, un nuovo diffusore posteriore e una griglia anteriore piano black con un una trama "hot stamp" e badging GR. Inoltre, la vettura si potrà richiedere anche nel colore Dynamic Grey in finitura bi-tone con tetto e montanti neri a contrasto, insieme alle varianti Emotional Red e Pearl White.

Per quanto riguarda, invece, l'abitacolo, spiccano i sedili GR SPORT in Ultrasuede traforato con fianchetti in pelle e cuciture rosse; le stesse sono presenti anche sul volante e sulla leva del cambio. Sui poggiatesta anteriori troviamo anche il logo GR, oltre che sul pulsante di avviamento, sul display multi-informazioni e sul volante.

Per questa versione della Yaris Cross, Toyota ha messo mano all'assetto per migliorare la dinamica di guida. Grazie ad una messa a punto specifica delle sospensioni, è stato possibile ottenere una migliore reattività dello sterzo, un minor rollio e un maggiore grip. Per quanto riguarda il powertrain, non ci sono novità particolari. Abbiamo sempre l'unità Toyota Hybrid Dynamic Force a tre cilindri da 1,5 litri da 116 CV (85 kW).

Per il resto, la versione GR SPORT propone gli stessi contenuti della Yaris Cross che abbiamo già avuto modo di provare.


172

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Johnny

Sì e no, la piattaforma della GR Yaris è un Frankenstein tra TNGA-B all'anteriore e TNGA-C di Corolla al posteriore.

Fabrizio

E' una pura scelta commerciale, per 45 k€ o più a cui è venduta possono pagare ampiamente le multe UE.
E per la Corolla GR in USA questo problema non c'è, ma comunque ne importano col contagocce e i concessionari ci mettono dei mark-up assurdi vista la domanda.
Sembra che vogliano adottare una strategia simil Ferrari con produzione limitata, sicuramente non il massimo per gli appassionati

Fabrizio

La piattaforma della GR Yaris però dovrebbe essere diversa, basata su Corolla e CH-R se non sbaglio che sono importate in US.
Ma non ne avrebbero comunque abbastanza

Davide Antonello
Driver
Antsm90

Sì ma parliamo di 3 anni, non 40

Joel

Ognuno compra quello che può. Resta comunque insensato il confronto tra Yaris 2020 e Yaris 2019. Sono due auto diverse, anche se per motivi di marketing hanno lo stesso nome.

LordRed

Ma non possiamo ragionare con i paraocchi. Non è molto diverso dal dire "negli anni 80 con 10k mi prendevo una yaris ecc". I prezzi sono aumentati

Antsm90

Pensa che precovid si sarebbe dato per scontato spendere meno di 20K per una Yaris, anche se la versione con più accessori.
Purtroppo ci stiamo abituando ai nuovi prezzi fuori di testa

LordRed

mi sembra eccessivo

Alex

32k per una roba simile li lascio spendere ai folli

Alex Li

È un allestimento della solita Yaris Hybrid Cross non una serie speciale.

Jay

Mamma mia ste auto bicolor/squadratissime sembrano moderne i primi 2 anni ma già dal 3º sembrano degli anni 80

adimo

Gran bella macchina. Ormai il prezzo delle auto hanno raggiunto prezzi assurdi, non solo le elettriche.

Edoardo

Una ventina di anni fa, una utilitaria come una Yaris o una Punto te la portavi eccome a casa nuova con 10k. Pure meno.

Pistacchio
ACTARUS

Se sono a livelli di questa Toyota da 32.000 euro te la raccomando

Cpt. Obvious

Resta comunque grossa e pesante.
Sportività non è solo ripresa e cavalli, anzi sono l'ultima delle necessità.
E' la dinamica di guida e la tenuta di strada a fare la differenza.
Per il resto puoi fare grandi cose (anzi migliori) con un auto piccola, leggera e meno potente.
Colin Chapman aveva ragione.

Antsm90

Teoricamente la S nel nome sta per Sportive, ma sappiamo tutti che la maggior parte sono solo auto grosse e pesanti (la Cupra che citavo prima invece ha un bel po' di cavalli, una ripresa esagerata grazie al motore elettrico e cambio automatico a doppio differenziale, per cui sì, è un SUV davvero sportivo)

Alex

peraltro lo "stile" sportivo deve essere accompagnato dal carattere sportivo altrimenti è il classico sepolcro imbiancato
ok quindi il fattore estetico ma poi devi accompagnarlo con un motore adeguato
e tradotto in soldoni almeno un 4 cilindri con 184KW di potenza giusto per non pagare il superbollo :-D

Alex

con i prezzi attuali dell'usato ,oggi meglio nettamente il nuovo considerando garanzie e spesso servizi in omaggio in sede di trattativa

Alex

la fascia in cui si acquista meglio è quella 35-45k euro
certo purtroppo non è alla portata di tutti
l'alto contenuto tecnico e tecnologico ha sfavorito enormemente i segmenti entry level

Alex

10k nuova non credo
e comunque a livello tecnico e tecnologico (e quindi di complessità) oggi siamo su altro pianeta
il prezzo non potrà mai essere paragonabile

Alex

la cupra formentor è un crossover
l'assetto e lo stile di guida però si "avvicina" ad una sportiva
i suv invece sono delle barche

Luca Rissi

Mai capito il senso del termine “sportiveggiante”. Un’auto o è sportiva (e quindi con ben altre caratteristiche) o è normale.

Alex

oramai con gli incentivi e sconti ti prendi quasi una plug in al prezzo di una full h

Alex

di Toyota ?

Gabriele
Andrea

infatti sono tutti fuori di testa, almeno per l'italia

Andrea

e l'infotaiment indietro anni luce

Cpt. Obvious

SUV sportivo è un ossimoro.

O è SUV o è sportivo.
E se un SUV non è sportivo, la S nel nome cosa rappresenta?

Cpt. Obvious

A me fa ca...are la Toe Nail ed anche queste.
Problema risolto.

Alex

purtroppo Toyota deve imparare a curare l'estetica e il marketing

certi obrobri non si possono proprio vedere

cupra per esempio è avanti anni luce

Cpt. Obvious

IMHO, ormai anche le ICE hanno passato la soglia psicologica, infatti il mercato va giù a botte di percentuali a 2 cifre.

Cpt. Obvious

Non importa quanto sia migliore.
Anche una Merc è infinitamente migliore, ma se il prezzo medio di acquisto di un'auto era tot, è perché la gente si può permettere tot.
E continueranno a comprare auto che costano tot anche se fossero prive di ogni cosa.

Si veda trend di vendite di Dacia, per avere una dimostrazione di quanto sto affermando.

Joel

Alcuni ambiti è come dici, altri no

Joel

La Yaris full hybrid oggi costa 20.000 euro ed è immensamente migliore della vecchia che davano a 16 - 19

=METTEK=

Vero ma secondo me è solo un aspetto di trashold del prezzo, ovvero tutto è aumentato le BEV costano un po' di più ma quella parte in più passa i limiti psicologici di accettazione. Però tutto è aumentato di prezzo.

Cpt. Obvious

Si, certo, era il 1000 benzina.
Ma la Yaris Blue ibrida era a 15700€, comunque ampiamente meno di questa.
A te davvero non fa nessun effetto vedere una segmento b a 32000€?
Ringrazi pure il signor Toyoda per l'offerta?

Castoremmi

Ok ma l'avanzamento tecnologico dovrebbe anche ridurre il prezzo di determinati prodotti, il fatto di avere cose nuove e più tecnologiche dovrebbe essere normale.
I computer di oggi altrimenti dovrebbero costare 100.000 euro

FCava

si, però col 116cv.... Le varie "line" (GT, ST, etc) non mi pare abbiano un surplus così alto di costo. Sulla 308 erano 1400 euro che comprendevano 1000 euro di fari a led, 250 di vetri oscurati, estetica ed interni

FCava

dipende dai gusti. A tanti la tonale fa ca..re

max76

La Captur si, la nuova Mokka invece -colori a parte- non ha linee disarmoniche (quella precedente si che era oscena)

met

Intanto a livello di accessori la Yaris offre opzioni che sono assenti anche su auto di livello superiore tipo, uno a caso, head-up display. Ha anche tante chicche tipo frenata automatica in fase di parcheggio (provata più volte, è impossibile andare addosso a muri o altri veicoli).
Poi che estetica e qualità degli interni sia pessima sono più che d'accordo, ma c'è davvero tanta sostanza.
I sedili riscaldati che hai nominato mancano solo nel mercato italiano per nessun motivo valido e i cerchi da 18"....vabbè è una Yaris

max76

Nulla da eccepire al riguardo infatti

Antsm90

Sì lo so, è una versione mezza sportiva. Ma con 2 spicci in più si può prendere un SUV sportivo vero

Antsm90

Meno di 20K

Che poi... Super accessoriato... Non ha manco i sedili riscaldati o i cerchi da 18"(arriva al massimo a 17), senza contare gli interni che sono da city car anche nel modello lounge

MS_ONE_90

vero

Vive

Con le coreane Hyundai e Kia risparmi qualcosa con auto comunque di tutto rispetto.

Emiliano Frangella

ma non lo sa' neanche lui

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8