Tom Matano, addio al papà della Mazda MX-5
Tsutomu "Tom" Matano è morto il 20 settembre; il papà della Miata, una vera icona dell'automobilismo, ci ha lasciati a 76 anni

La Mazda MX-5 è una vera icona, una piccola roadster che ha saputo conquistare gli appassionati di tutto il mondo (qui la nostra recensione). Tsutomu “Tom” Matano, noto a molti per essere il papà della Miata è morto il 20 settembre 2025. La notizia è stata diffusa prima sui social media questo fine settimana per poi essere confermata dai familiari. Matano aveva 76 anni e avrebbe festeggiato il suo 77° compleanno il 9 ottobre.
GIORNALISTA E DESIGNER
Matano ha lavorato come designer presso GM e Mazda ed è stato anche un giornalista automobilistico. Il suo nome è legato principalmente al progetto originale della Mazda MX-5 di cui è stato uno dei responsabili. Matano fu infatti il capo progettista della Miata originale di prima generazione, sebbene il progetto di base fosse in realtà opera di Shunji Tanaka, scomparso nel 2021. Insieme a Bob Hall, Matano fu una forza trainante che portò la Miata a diventare una vera e propria icona. Matano fu anche responsabile della progettazione della Mazda RX-7 FD.
Nella sua carriera, ha ricoperto diversi ruoli nell’industria automotive tra cui quello di Executive Designer e Direttore delle Operazioni Mazda in Nord America, dopodiché tornò in Giappone per ricoprire il ruolo di Executive Designer nel Global Advance Studio, prima di diventare Direttore Generale di Mazda Design, supervisionando gli sforzi di progettazione globale di Mazda. Matano ha lavorato anche come giornalista automobilistico e nel 2002 ha assunto il ruolo di direttore emerito presso l’Academy of Art University, specializzandosi in design industriale.
VIDEO