
22 Novembre 2023
All'inizio del 2024, la Polizia Stradale potrà contare su di una Tesla Model X per pattugliare la tratta autostradale tra Venezia e Padova. Nel corso dell'inaugurazione del nuovo Centro Operativo del Compartimento della Polstrada per il Veneto intitolato alla memoria del Vice Brigadiere Antonio Niedda, il capo della Polizia, Vittorio Pisani, ha svelato in anteprima il SUV elettrico dell'azienda di Elon Musk che presto entrerà nella flotta della Polstrada del Veneto.
L'auto è stata acquistata da CAV Concessioni Autostradali Venete ad uso operativo della Polstrada di Venezia, nell'ambito di una gara d'appalto indetta per la fornitura di un veicolo a zero emissioni. Attualmente, è ancora in fase di allestimento ma come si può vedere, già presenta la tipica livrea della Polizia Stradale.
Pare che la Tesla Model X che entrerà in servizio sia la versione "Plaid", quella più performante. Come possiamo vedere dalle immagini, per l'integrazione dei lampeggianti sul tetto, è stata studiata una soluzione che ha permesso di ottimizzare l'aerodinamica.
Come accennato all'inizio, la vettura entrerà in servizio all'inizio del 2024 sulle tratte di competenza di CAV (A4 Padova-Venezia, Passante di Mestre, A57 Tangenziale di Mestre e Raccordo Marco Polo), attraversate ogni giorno da 210 mila veicoli.
Secondo quanto raccontato, il gestore autostradale sta implementando anche i punti di ricarica, sia nella propria sede di Marghera, alla barriera di Venezia Mestre, e sia lungo la rete gestita, con colonnine a servizio dell'utenza previste in corrispondenza delle uscite autostradali di Padova Est, Spinea e Preganziol, tutte fruibili 24 ore su 24 e accessibili anche dalla viabilità ordinaria. Postazioni di ricarica rapida saranno presto disponibili pure nelle aree di servizio di Arino Est ed Ovest e Marghera Est.
[Foto: Ansa]
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
No. Nuova e percorrenza cmq in linea con quanto riportato anche da varie riviste
Oh hai voglia
gli ovvi motivi li avete solo voi che non distinguete 30km da 300km...
come se un "inseguimento" durasse ore... nella realtà dei fatti già 5 minuti dopo hai un collega più avanti che ti aiuta,probabilmente dall'inizio alla fine dura tutto meno di 50km e avere 1000HP penso sia meglio di 200 di un serie 3 o giulia.
Alla fine è solo un’auto. Lasciamo decidere alle persone cosa prendere in base alle loro attuali esigenze ed eventualmente cambiare idea, tuttavia incertiora futura praeteritis sunt. Le elettriche allo stato attuale hanno limitazioni, tra cui spiccano la poca autonomia(specialmente di inverno in zone fredde e ad andature autostradali), e la ricarica lenta, poche storie, non si impone una tecnologia non matura, e non si regalano i soldi alle case costruttive con gli incentivi. Avrebbe più senso imporre o incentivare l’utilizzo di mezzi pubblici a sto punto.
Io non faccio assolutamente parte del greenwashing propaganda, ma all'inverso non sono neppure uno di quelli che le prende per i fondelli nei commenti che leggo, ho la coscienza di sapere che saranno il futuro, non sono ancora perfette in questo momento ma possono solo migliorare ed è sicuro che lo faranno. Chi mette un muro costante mi ricordano gli ultimi giapponesi nella seconda guerra mondiale che trovavi in mezzo alla foresta a combattere senza sapere che la guerra era già finita.
Cosa c'entrano i 365 giorni ora?
E' cosi degradante per voi adoratori dell'elettrico, accettare che queste auto siano meno versatili delle controparti termiche, per ovvi motivi?
Nella patria delle Tesla, mi pare che la Highway police abbia tutt'ora i Charger ed i suvvoni da 4-500cv, con la loro bella autonomia anche a 200km/h.
anche se fossero solo 300. in 365 giorni sono comunque 110.000km
Se speroni con quella, sono 150k buttati nella discarica, perche i costi di riparazioni in caso di incidente per queste auto sono astronomici.
L'autonomia portami via. Ma vi bevete tutte le cavolate della pubblicità? 4-500km ai 130-150, forse nelle favole.
è così dalla notte dei tempi e sarà sempre così..
Leon, ibizza, aygo, passat, giulietta, punto, panda, tipo, giulia, clio, fabia ecc...ecc...ecc... una follia.....
Funziona a bestemmie?
Ma voi avete ironia?
Mi pare che ci sia la faccina, quindi?
Vedo, sento… Qualcuno le testa e le scarta(io ho testato la model 3 lo scorso mese e l’ho scartata per vari motivi). Oggigiorno la greenwashing propaganda è all’estremo. L’auto è per definizione uno dei pilastri del consumismo, ma la si vuol far passare per salvatrice del mondo perché green(c@zzata cosmica).
Tende sempre dove? Forse nel marketing di tesla.. per il resto vedo solo prese in giro di persone che non l'hanno mai utilizzata o che hanno utilizzato modelli di 6 anni fa
D'accordo su forze dell'ordine, sanità e scuola, un pò meno sulle fabbriche. Di certo non sono tutti imprenditori i veneti e il lavoro più comune è appunto quello dell'operaio in fabbrica. Il resto è una diretta conseguenza, ovvero, raggiunta la maggiore età e assolto l'obbligo scolastico, il giovane veneto non ti va a perdere tre/cinque anni della sua vita per studiare e andare a percepire uno stipendio uguale a quello che percepisce andando direttamente a fare l'operaio in fabbrica dove se hai un minimo di dedizione al lavoro riesci anche a fare carriera. Lo stesso vale per le forze dell'ordine; sono posti ambiti solo per i meridionali.
Ha ragione. Non esiste auto della Polizia che faccia iù di 500km al giorno.
Per capirci, parliamo di Roma-Milano.
una volta erano targati Alfa Romeo! Quandi avevamo una identità automobilistica anche noi...ora lo Stato decide in base ad esigenze macro economiche anche sulle auto della Polizia e Carabinieri....giravano con la Seat se ricordate ed erano veramente "buffi". Poi ho chiesto ad alcuni poliziotti come si trovassero...e la risposta è stata solo positiva.
Beh funziona anche all’inverso Mr. Morgan, si tende sempre a enfatizzarne i pregi e a sminuirne i difetti.
se decidi di usare una bravo come mezzo da inseguimento è malagestione. da me girano in bmw, ed i 250 kmh con l'autonomia di centinaia di km anche da strapazzata ce l'hanno. che razza di discorsi fai.
poi lo sanno tutti che una elettrica sopra i 120kmh inizia a scaricarsi esponenzialmente.
I veneti abbaiano solo, poi nella realtà sono peggio degli altri(mo.s.e.).
Ah certo, le 159 o le Bravo tenute alla meno peggio e con mezzo serbatoio vuoto sono bolidi da inseguimento, mentre tutto il resto no. L'Italia poi è famosa per i suoi inseguimenti, autostradali e non, quindi è giusto preoccuparsene.
Chissà se matita nera avrà mangiato tranquillo
La lambo non serviva per gli inseguimenti infatti...
ci sarà un motivo se tutti quelli che hanno provato quel volante si trovano male, sarà che l'impianto sterzante non è come quello delle F1?
Si ok hai ragione
Mercedes GLE. Cmq auto aziendale prese in affitto lungo termine.
questa ha un autonomia di 4/500km. se facesse 400km ogni giorno per 1 anno intero arriverebbe a 150.000km. la media dei km delle auto della polizia é di 130.000km, solo che non si capisce se in un anno o da quando sono entrate in servizio. in ogni caso direi che non avranno problemi di autonomia ;)
Si ma non hai manco bisogno che la vettura ti dica cosa devi fare, rendo l'idea?
Ti è mai venuto in mente se ad una termica dicesse ciò?
Ironia portami via
a prescindere, in un "inseguimento" non hai il lusso di fermarti a fare benzina...
in 3/4 minuti l'hai perso
No, però non sei limitato dalle colonnine disponibili tramite il computer di bordo.
Almeno non fai ciò che ti dice la vettura, sei tu che decidi
perchè se insegui con la termica, chi scappa si ferma aspettando che tu faccia benzina?
LOL...
sono curioso di sapere cosa guidi ora dato che hai sganciato 100k per una model x della quale sembra tu non sappia neanche la versione...
che poi lo sanno anche i muri che le elettriche soffrono in autrostrada quindi furbo tu l'hai presa solo per quello...
E' noto infatti che nelle auto da corsa, soprattutto quelle di F1 utilizzano tutte un volante tondo e non di questo tipo.. e già
Da quando abbiamo implicitamente accettato di essere una colonia dell'impero
E' che va di moda fare battutine sulle elettriche per raccattare like, niente di nuovo
È un chilometraggio molto standard certificato da vari siti del tempo. Facevo quasi solo autostrada come ora
Bisogna metterci impegno per fare 280 Km di autonomia col 75KWh. Con la P100 S mai sceso sotto i 400 Km di autonomia con uso normale e 320Km con uso molto intenso. E comunque tra 200 Km e 280 Km di autonomia ci passa una differenza del 40% ;)
Fatemi dire che vergogna, non c'è più la polizia venetista di una volta, anche loro si stanno trasformando in ambientalisti con l'auto elettrica e la famiglia arcobaleno. Meno male che anche qui in Veneto vigerà il nuovo pacchetto sicurezza e la polizia potrà girare con armi senza licenza e disperdere i blocchi stradali dei manifestanti sparando!
Sicuramente nel 2018 era un modello più vecchio con batteria da 75kwh ma anche allora ne promettevano 400 e passa.
E che versione avevi della model X? Questa è la versione plaid con 547 di autonomia media, ci sono tante versione con diverse autonomie!
La ho avuta. 280km per essere precisi
Pagato di mio per chiudere il leasing
Ne ha 580 di autonomia, vedo che non sei l'unico a scrivere 200 nei commenti, da dove nasce questa leggenda metropolitana?