Tesla Cybertruck, nuovi dettagli del frunk del pickup elettrico

07 Agosto 2023 48

Il debutto del Tesla Cybertruck si fa sempre più vicino. Come sappiamo, entro la fine dell'anno dovrebbero iniziare le primissime consegne del pickup elettrico. Di questo nuovo modello dell'azienda di Elon Musk c'è ancora molto da scoprire visto che Tesla deve ancora comunicare le specifiche finali ed i prezzi definitivi. Intanto, è trapelato attraverso i social network un nuovo video registrato all'interno della Gigafactory del Texas in cui è possibile osservare qualche ulteriore dettaglio del Cybertruck.

In particolare, possiamo dare una veloce occhiata al frunk, cioè al bagagliaio anteriore. Difficile valutare correttamente le sue dimensioni ma ad una prima occhiata sembra essere leggermente più piccolo di quello della Ford F-150 Lightning che offre una capienza di circa 400 litri.

In ogni caso, non è detto che le sue forme siano quelle definitive visto che il breve video mostra dei modelli di pre-produzione. Pare, comunque, che questo bagagliaio sarà più largo che profondo. Ovviamente, nei pickup è molto più importante la capacità del cassone ma uno spazio aggiuntivo anteriore può essere molto utile, soprattutto se il veicolo è utilizzato per lavoro.

Non rimane, dunque, che attendere maggiori informazioni sulle specifiche del Cybertruck che non dovrebbero tardare ad arrivare visto che al momento delle prime consegne potrebbe mancare davvero molto poco.

IN ATTESA DELLE SPECIFICHE

Quando fu presentato nel 2019, Tesla evidenziò che il pickup elettrico sarebbe stato offerto in tre versioni: Single Motor RWD, Dual Motor AWD e Tri Motor AWD. Da allora, però, delle specifiche tecniche del pickup elettrico si è saputo ben poco. Inoltre, all'epoca si parlava di prezzi compresi tra 39.990 dollari e 69.990 dollari. A distanza di anni appare difficile che il Cybertruck possa essere ancora proposto a costi simili.

Del Tesla Cybertruck sappiamo che sarà lungo poco meno di 5,8 metri (19 piedi) e potrà contare su di un cassone che avrà una lunghezza superiore a 1,8 metri (6 piedi). Con l'arrivo di tutte le informazioni definitive sul pickup elettrico e con l'apertura del configuratore, sarà interessante scoprire quanti preordini si tradurranno in ordini veri e propri. Al momento, secondo alcuni tracker si sarebbe arrivati a circa 2 milioni di preordini. Ammesso che il dato sia affidabile, anche volendo essere drastici, gli ordini effettivi del pickup elettrico potrebbero comunque rimanere molti. Questo significa che una volta che l'azienda darà il via alle consegne, i tempi d'attesa per i clienti potrebbero essere decisivamente lunghi.


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
liuc

Se lo dici tu..

Jenko 21

È evidente che non conosci gli USA.

Federico

Una considerazione: Ma sapete che FORD, il cui core business sono i pickup, si sta schiantando. perde 5 miliardi di dollari l'anno con l'elettrico.
Adesso Tesla tenta questa avventura, appena comunicherà le corrette caratteristiche definitive e il prezzo del progetto , dopo 4 anni, i preordini che fine faranno, secondo voi?

liuc

si si, ed i Suv per il fuoristrada....

GianL

Frunk = front trunk

Jenko 21

I pickup servono per lavorare. Le ferrari non servono a nulla.

Grazie per le info importantissime e preziose..

liuc

Qualsiasi persona con un cervello, sa che questa roba è inutile a tale scopo.

Carlito

LA storia dei 1500$ non so da dove esce comunque la class è su tre cose.
1) EPA Range cosa che non possono assolutamente vincere.
Il Range EPA pubblicizzato è 55% City 45% highway con velocità basse(max 55mph) e qualsiasi Tesla in condizioni normali riesce tranquillamente a raggiungere il dato.
2) Il range sul "cruscotto" scala più velocemente sopra il 50% e diventa più accurato sotto il 50%. Bisogna tener conto che comunque c'è la pagina con informazioni più dettagliate e molto più precise e poi se si usa il navigatore è abbastanza preciso a calcolare la percentuale di arrivo.
3)Tesla ha creato un team che "chiudeva" le richieste di service per problemi di range.
Questa è un po' più seria perché l'accusa è che non facevano nessun controllo OTA, quindi anche se c'erano reali problemi venivano ignorati. Probabilmente il 99% delle richieste era di persone che non conoscono come funzionano le BEV e vendendo che invece di 330mi ne potevano fare solo 200 nel reale a velocità alte o con il freddo si preoccupavano e facevano richiesta di service.
Il problema è che se non fai nemmeno un controllo OTA viene ignorato anche quel 1% che ha veramente problemi.

Jenko 21

Ma per piacere, non scrivete sciocchezze! Qualsiasi cosa fai provoca inquinamento, l'importante è cercare di inquinare il meno possibile, e estrarre petrolio e raffinarlo per poi consumarlo e nettamente più inquinanante che produrre batterie. Ci sono molti studi a riguardo, basta fare ricerca.

Firebrand81
Federico

Consideriamo sempre e solo la CO2. Difficile dire chi ne produce di più, nell'intero ciclo dalla produzione alla rottamazione. Certo è che produrre batteria significa avvelenare il pianeta.

Federico

Si. In USA.
È riguarda auto di anni fa, non le ultime

ACTARUS

Molti la prenderanno per fare la passeggiata al bar

In one aspect, a steel alloy composition is described. The composition includes Fe, a hardness is at least about 400 HV, and an Epit-Eocp corrosion resistance of at least about 500 mV in a 3 wt% sodium chloride aqueous solution.

In some embodiments, the hardness is about 420 HV to about 500 HV. In some embodiments, the Epit-Eocp corrosion resistance is about 520 mV to about 800 mV. In some embodiments, the Epit-Eocp corrosion resistance is about 520 mV to about 600 mV. In some embodiments, the composition has a yield strength of at least about 1100 MPa. In some embodiments, the composition has a ductility of at least about 60° bend angle at 1.8mm thickness. In some embodiments, martensite formation begins at about 260 K to about 340 K. In some embodiments, martensite formation begins at about 260 K to about 320 K. In some embodiments, the composition has at least about 12 vol% martensite. In some embodiments, the composition has a yield strength of at least about 1100 MPa.

Non è un 18/10.

ilariovs

Ahahahahah.
È una spiegazione.

Però in questo caso va guardato anche l'uso del mezzo.
Non è una berlina da sfoggiare all'entrata dell'hotel.
È un pickup da lavoro. In questo senso la robustezza potrebbe avere una sua ratio.
Ipotizzo.

ACTARUS
ilariovs

Si vede che negli USA avere una scocca blindata è considerato un plus.
Per me sarebbe solo peso in più inutile ma se lo hanno fatto così, ed è fatto evidentemente per il mercato USA, si vede che lì c'è una ragione per considerarlo un pregio.

ACTARUS

Non potevano risparmiare sull'acciaio e dare un giubbotto antiproiettile in dotazione ?

Rick Deckard®

Poi secondo me non riguarda l'Europa dove si dichiarano i wltp

Jenko 21

Qualsiasi persona con un minimo di cervello, sa che le elettriche sono nettamente meno inquinananti delle termiche ( estrazione, produzione, consumo, smaltimento), eche le Tesla non hanno rivali!

ilariovs

Sembra che la scocca regga un proiettile 9mm.

Se fai un incidente credo che il problema sia per l'altro non tuo.

Alucard

Altre notizie non ne ho lette, ma considerando gli studi fatti da agenzie indipendenti che stabiliscono che Model Y e Model 3 sono le auto con l'autonomia più vicina al dichiarato in assoluto, credo che la class action sia questa.
Metà autonomia la hai se viaggi a velocità ben più sostenute dei 130 Km/h, ma è così per tutte le elttriche.

Federico

Troppo diversa, non credo sia la stessa argomentazione

Alucard

Non è la metà del dichiarato,la class action è stata (per ora) intentata da 3 automobilisti che hanno visto calare l'autonomia delle loro auto dopo l'ultimo aggiornamento.
Il calo è variabile, e cmq i modelli delle auto interessati non sono più in produzione dal 2016.
Il commento da parte di Tesla è che si vuole preservare al massimo la durata delle batterie, e in casi come questi (auto abbastanza vecchie) l'autonomia è normale che cali, di contro saranno più longeve, e meno soggette a surriscaldamento.

Firebrand81

Ho letto che Tesla ha fatto richiesta a Febbraio di brevetto per una nuova lega, chiamata "Ultra-hard cold-worked steel alloy", che dovrebbe essere quella del Cybertruck. Non so se si riesce a saper di più sulle sue caratteristiche...

liuc

Credo che una qualsiasi persona che non viva di slogan e ci mette un po' di sana critica facendosi delle domande, debba chiedersi robe del genere cosa hanno a che fare con la transizione ecologica e la "salvezza del pianeta"

Firebrand81
Firebrand81

L'acciaio inossidabile è molto più duro e richiede macchinari e lavorazioni ad hoc. Non è un caso se nella storia sian stati prodotti pochissimi modelli di auto con tale materiale.

Firebrand81

Essendo una Tesla, il software sarà continuamente aggiornato; per il resto mi risulta che le Tesla siano molto durabili nel tempo. In quanto a modelli più innovativi nello stesso segmento... Rimane da vedere.

Federico

eco meraviglia. Il pianeta la aspettava da tempo

Federico

E' un' auto sicuramente ingegnosa e audace. Mi chiedo però, da utente, quanto possa avere senso un auto meccanicamente eterna, che diverrà obsoleta comunque in pochissimo tempo.

liuc

Scusami, ma invidia per cosa? per un cassone per la raccolta dell'uva? Piuttosto mi chiederei come mai certi marchi possono proporre qualsiasi cag..ta e si grida alla meraviglia.

Federico

Ho avuto una notizia in merito a class action contro Tesla per errata informazione sull'autonomia, che risulta essere la metà del dichiarato. Tesla avrebbe istituito un call-office per contattare gli utenti interessati e convincerli a rinunciare in cambio di 1500 $
A qualcuno risulta o è una fake news?

mister x

Compri un foglio di lamiera dello stesso spessore, tagli la parte rovinata e la usi come derma, ritagli il nuovo pezzo e lo saldi a tig nel tuo garage.

mister x

Lo faranno anche in Corten o Hardox?

Moet Donn

Hai cerebrolesi con la r e quindi meriti il mio rispetto.

Salvatore Sgambato

Quanta invidia, Tesla domina e spopola, innova e sorprende e voi state a fare la figura dei rosiconi

ACTARUS

Non fatevi fregare dalle apparenze, è costruito in acciaio 18/10 come le pentole della mondial casa

Lascio che comprendiate voi 12 enni che ci vuoi fare

Stai facendo passare il concetto che siccome è in acciaio inossidabile debba necessariamente essere con questo design quando non è assolutamente vero. Questo design è decisamente ricercato creato appositamente così e la tipologia di materiale impiegato non c’entra proprio nulla. Non mischiamo capre e cavoli con interventi senza una logica

tulipanonero1990

Se ci faccio un incidente poi la posso sistemare o la devo buttare come una Lotus?

Firebrand81

La forma è funzione del fatto che è costruito piegando lamiere di acciaio inossidabile. Non c'entra nulla col processo produttivo delle auto "tradizionali". Inoltre, il profilo è triangolare per garantire la massima robustezza possibile.

In breve: scelte tecnologiche e ingegneristiche radicalmente differenti da quelle tradizionali hanno portato ad un aspetto altrettanto differente. E forse dunque, il fatto che ti ricordi una "macchinina ritagliata dalla carta", potrebbe essere un'osservazione non tanto peregrina.E' proprio perchè il processo produttivo è differente. Di contro, non richiede verniciatura (è acciaio inossidabile).

Moet Donn

Sei un boomer.
Non puoi capire il design moderno.

Moet Donn

Speriamo che Tesla sia frunk.

fabbro

un bambino la farebbe meglio e soprattutto rossa, come diceva il caro enzo.

Pickup? A me sembra un modellino di macchina ritagliata con la carta da un bambino dell’asilo ..

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024