Il Dipartimento della Giustizia americano indaga sull'FSD di Tesla

01 Febbraio 2023 67

Le autorità americane hanno nuovamente messo nel mirino Tesla per le funzionalità di guida assistita delle sue auto elettriche. Infatti, la casa automobilistica americana ha evidenziato, all'interno di un report periodico depositato presso la Securities and Exchange Commission, che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha richiesto l'accesso ad una serie di documenti riguardanti le funzioni Autopilot e Full Self-Driving (FSD) delle sue vetture.

In ogni caso, la società di Elon Musk aggiunge di non essere a conoscenza di alcuna indagine governativa in corso che abbia concluso che si sia verificato un illecito. Tesla non ha comunque voluto entrare nel merito della richiesta da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti che a sua volta non ha voluto commentare questa notizia.

Dunque, quanto emerso dal deposito della SEC va sostanzialmente a confermare una notizia emersa lo scorso ottobre. Un rapporto esclusivo di Reuters, infatti, aveva raccontato che il Dipartimento della Giustizia americano aveva avviato un'indagine sulle affermazioni da parte del costruttore americano sulle reali capacità del sistema di assistenza alla guida. Indagine che sarebbe partita nel 2021 a seguito di più di una dozzina di incidenti, alcuni dei quali fatali, che avevano coinvolto le auto del costruttore americano dotate del sistema Autopilot.


Insomma, le autorità sembrano voler fare chiarezza sulla sicurezza del sistema Autopilot e capire se quanto afferma il costruttore su questa tecnologia sia corretto. Il problema, alla fine, è sempre lo stesso su cui si discute da tanto tempo. Alcuni automobilisti continuano a pensare che l'Autopilot o la più recente FSD possano gestire in autonomia la vettura.

Tesla, in realtà, continua ad evidenziare che i conducenti devono sempre prestare la massima attenzione alla guida quando attivano l'Autopilot o anche il più evoluto sistema Full Self Driving. Tuttavia, nel corso del tempo non sono mancate posizioni "ambigue" da parte del costruttore su questo tema. Anche l'uso da parte di Tesla del termine "Autopilot" è stato oggetto di polemiche.

I sistemi di assistenza alla guida di Tesla, negli ultimi anni, sono finiti più volte sotto inchiesta da parte della NHTSA che ha voluto appurare le reali cause degli incidenti che hanno coinvolto le vetture del marchio americano, indagando se l'Autopilot era attivo oppure no e se il conducente non avesse utilizzato in maniera scorretta questo sistema di assistenza alla guida.


67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

ora vado a vedere, grazie!

roby

Bravo esatto e invece ci sono quello e' il problema

Simplyme

Secondo me pensavano di potercela fare

biggggggggggggg

Lo so infatti mi è sembrato un grosso azzardo.
Non so se l'abbiano fatto perchè sono (o meglio musk lo è) incoscienti o perchè possano almeno in qualche modo avvicinarcisi.

Simplyme

Perché hanno venduto (ormai da un po’) l’hardware attuale come compatibile con la guida autonoma…

Simplyme

Ahia

LeoX

Wa che buffonata se è davvero così XD

LeoX

Tu parli di morti causati da sistemi a guida autonoma, ma ti sei informato mai (non credo sinceramente) su quanti morti per errore umano ci sono sulle strade?

Signor Rossi

Sarà la centesima notizia identica uguale che Tesla venga indagata ... una storia che va avanti da anni e ad oggi non è successo nulla. Che il sistema, come tutti i sistemi ADAS non è affidabile dovrebbe essere chiaro a tutti ... ci sono i giudici tedeschi che si sono anche espressi riguardo all’autopilot e hanno sentenziato che non è possibile che uno possa essere così sprovveduto da credere che la vettura possa guidare da sola.

Solo i sciocchi affidano la loro vita a dei sistemi che risultano non essere affidabili ... la colpa è sempre di chi si trova alla guida e il sistema ti ricorda ininterrottamente che devi tenere le mani sul volante.

biggggggggggggg

E questo è vero e non so se con quest'hardware ci riuscirà.
O meglio se riuscirà addirittura livello 5, ecc. ecc.

Simplyme

Tesla però ha un grosso problema:

Ha promesso di far funzionare la guida autonoma con l’hardware attuale

papau

C’è un commenti di un altro utente che lo spiega bene, in breve era un video dove model X guidava da sola ma poi hanno scoperto essere un falso.

Simplyme

Cos’è successo?

roby

Ora e'chiaro? CI sono un paio di mezzi cervelli qui che hanno sempre difeso l autopilot e che ci guidano senza alcuna problema..
Sono morte molte persone e chissa' quante sono state nascoste, tesla lo ha semore detto che non e'sicuro Al 100% ma come al solito ci sono i d3ficienti che non leggono

stefano passa

quindi quando guidi una tesla dovresti avere le mani sul volante e vigilare

Davide
Davide

Infatti il sorpasso é inevitabile

NOP7356

nvidia volevi dire

NOP7356

sempre su zone completamente scansionate

NOP7356

esatto, se mercedes avesse una qualche sorta di sistema per far guidare da sole le auto in maniera assistita ovunque invece di soli tratti autostradali pre-renderizzati e solo in coda...
se solo

Signor Rossi
ACTARUS

Beh allora prendila nuova 100k ..così risparmi sul bollo

Carlito

vabbè ma che c'entra, si trovano audi A6 del 2014 a 15k

ACTARUS

Mah anche con meno di 100.000 km...se dicono che il fantomatico tassista ne ha fatto 1.000.000 di km dovrebbero essere un affare

Carlito

Si ma con quanti km, di che hanno e che batteria.

Carlito
a nuova model s quanto farà secondo voi di autonomia reale???


Dipende da tanti fattori.
Con temperature primaverili/estive a 130 km/h con cerchi da 19 ha un'autonomia di circa 450km(100-0%).

soprattutto il prezzo che esce dal sito è finito o i concessionari possono applicare uno sconto?


Sconti li puoi trovare solo sulle auto nuove in pronta consegna, sempre dl sito, che erano demo, ma sono rare.

ACTARUS

Beh da 100k euro a 30/40k sono meno di metà prezzo

armandopoli

perché??

ACTARUS

Guido meglio io col ginocchio

ACTARUS

Le vecchie model S usate le stanno regalando

armandopoli

qualcuno ha esperienza con tesla??
la nuova model s quanto farà secondo voi di autonomia reale???
e soprattutto il prezzo che esce dal sito è finito o i concessionari possono applicare uno sconto?

piail

Sulllo smog non indagano mai! Oggi l aria è impossibile da respirare

ameft

Quindi le Tesla girano in città senza permessi?

Esatto. Non è un game changer parliamoci chiari, ma il fatto che, per quanto a dire di tanti serva a poco questo L3, un produttore "old timer" sia riuscito a farlo e la rivoluzionaria Tesla no, per me è molto significativo. Lo chiamerei "svegliabambocci".

stefano passa

appunto, intanto la mercedes ha la certificazione , questo vuol dire che è riuscita a passare dei test, tesla no

stefano passa

se è permesso solo li dove la vuoi vedere???

Franz 451

ma da quanti anni che tira avanti elon che la FSD sara pronta?

ACTARUS

Che bello l'autopirlot...acquistano l'auto che gli piace e poi non la vogliono nemmeno guidare

DeeoK

Sono anche di una categoria superiore. I competitor pericolosi per Tesla sono i cinesi, anche se pure i coreani iniziano a tirare fuori diversi prodotti interessanti.

momentarybliss

Qualunque feature in più del concorrente è rilevante a fini di marketing

momentarybliss

Da Dmove del 18 gennaio scorso

"… e sul banco dei testimoni è salito, nelle scorse ore,
Ashok Elluswamy, l’uomo a capo della divisione Autopilot. Chiamato a giudicare il video incriminato - che è ancora presente sul sito di Tesla - l’uomo, sotto giuramento, ha risposto che “l’intento del video non era mostrare ciò che Autopilot poteva fare nel 2016, ma ciò che sarebbe stato possibile integrare nel sistema nei prossimi anni”.
Incalzato dal giudice ha poi continuato dichiarando che “il
percorso che la Tesla compie era stato pre-programmato e calcolato in precedenza con l’ausilio di mappe 3D, inclusi tutti i punti dove l’auto doveva fermarsi. E, nonostante fosse tutto già calcolato, una Tesla si è schiantata contro una recinzione durante le riprese del video”
Il video dunque sarebbe stato pesantemente modificato,
includendo spezzoni girati in diversi “ciak” e, come detto, rappresenta qualcosa che in nessun modo era alla portata di Autopilot nel 2016, nonostante la dichiarazione fuorviante all'inizio del video in cui veniva specificato come il guidatore fosse a bordo dell'auto solo per motivi legali.

Fabrizio

Perchè quella è guida assistita (Liv 2/2+) hands off / eyes on, a prescindere da come vogliano chiamare i loro sistemi.
Con AutoX in Cina o più limitatamente con Cruise puoi davvero fare una corsa in Taxi senza conducente e senza alcun bisogno di controllo / assitenza umana, c'è una bella differnza

Fabrizio

Yes. E sembra che abbiano poi licenziato il dipendente "spia"

Nyles

Tesla però ha abbassato i prezzi di 10.000 euro questo mese e inoltre ha messo il finanziamento con taeg all'1%.
Quindi dubito che abbia paura di Mercedes sulle elettriche che della stessa categoria vanno a costare nettamente di più.

biggggggggggggg

Cioè? Era scriptato?

momentarybliss

E' anche uscita qualche settimana fa la notizia che il video del 2016 in cui si vede una Tesla girare da sola per le strade della California è stato costruito ad arte. Il problema penso che sia soprattutto nel nome del sistema, FSD e Autopilot sono ingannevoli

Che ti devo dire, sei convinto di quanto scrivi, ok, non sono qui per farti cambiare idea, non me ne viene niente :) Rispetto le opinioni e idee di tutti senza sentire il bisogno di "convertirle".

biggggggggggggg

Grandi argomentazioni

Ok

Dimentichi che per quanto limitato il raggio d'azione del sistema sia, Mercedes, un nessuno nell'ambiente elettrico e nella guida autonoma, ha ottenuto la guida autonoma, Tesla no. Per te non è significativo?

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8