
29 Novembre 2022
Manhart ha deciso di mettere le mani anche sulla Tesla Model 3 per dare a questa vettura elettrica un look più grintoso. Nello specifico, è stato preso il modello più performante della berlina americana e cioè la Tesla Model 3 Performance. Dopo le modifiche, il preparatore tedesco ha ribattezzato la vettura TM3 510.
Gi interventi di Manhart si sono concentrati prevalentemente sul look della vettura e sull'assetto. Parlando del powertrain, non sono state apportate modifiche. La Tesla Model 3 Performance, già di suo, comunque, offre prestazioni elevatissime con uno 0 a 100 km/h in 3,3 secondi ed una velocità massima di 261 km/h. L'autonomia, ricordiamo, arriva a 547 km secondo il ciclo WLTP.
Molti delle modifiche di Manhart per altri modelli, spesso includono importanti aumenti delle prestazioni. Infatti, le sue auto spesso producono molta più potenza rispetto alle varianti di serie, ma questo tipo di intervento è più difficile da fare con i veicoli elettrici, con le case automobilistiche che "bloccano" il software di gestione dei powertrain per evitare interventi di terze parti.
Parlando dell'aspetto della vettura, Manhart ha introdotto, per esempio, uno splitter in carbonio. Il preparatore tedesco ha applicato anche una serie di adesivi per personalizzare la livrea. Uno, in particolare, sul frontale, "simula" la presenza di una griglia anteriore con trama a nido d'ape. L'auto elettrica adotta cerchi in lega da 21 pollici Barracuda in tinta Platinum Gray con pneumatici 235/30 R21.
Per quanto riguarda l'assetto, grazie all'introduzione delle nuove molle H&R per le sospensioni, il preparatore tedesco è stato in grado di abbassare l'altezza da terra della berlina elettrica della società di Elon Musk. L'impianto frenante è rimasto quello standard. Per quanto riguarda gli interni, non sono state apportate particolari modifiche. Tuttavia, Manhart fa sapere che è possibile apportate alcune personalizzazioni su richiesta dei clienti. Modifiche che non riguardano solo l'abitacolo ma pure alcuni aspetti della meccanica come l'impianto frenante. Ovviamente, quando si parla di queste operazioni di personalizzazione delle vetture, l'unico vero limite è il budget a disposizione.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
sono riusciti a farla ancora più brutta dell'originale
Per l'epoca.
Poi oh, tiene e anche molto bene, per quanto si possa capire dal sedile del passeggero e con pneumatici vecchi di sette anni, ma i veicoli e pneumatici moderni sono di un'altra categoria.
Pure le altre che ho citato, dato che fanno parte della classifica ufficiale redatta con il nuovo metodo di certificazione.
Se si guardasse la classifica vecchia la Plaid si fa superare da un po' tutti.
Sembra quasi una Focus.
https://uploads.disquscdn.c...
Concordo in pieno
Mi ricorda una Celica T23 pasticciata con inutili bodykit stile anni 2000
così è veramente ridicola. la Model S si appresta a queste modifiche, non la 3....
Però ci sono la AMG GT63S e la Panamera Turbo S con 400 cv in meno. E la M3 Touring, lei con la metà dei cavalli.
Per la cronaca, le supercar non ci sono sul nuovo tabellone solo perché nessun produttore ha provato a girare dopo che hanno cambiato il metodo di certificazione.
E io che credevo che un'elettrica avesse un motore elettrico perché tale quando in realtà bastava che fosse un'endotermica
La vendi?
È tra le prime 20 auto di sempre e davanti a lei non c’è manco una Ferrari, una bugatti o altre hypercar.
A parte essere orrenda (secondo me), ma quella finta griglia davanti? Ma che e' quella roba? Mha...Il bello e' proprio che non hanno la griglia e sti qui la aggiungono finta, vabbe'...
nella categoria elettriche? wow
Purtroppo non ho mai avuto il piacere di guidarla, ma ricordo che i tester di Quattroruote dell'epoca rimasero sbalorditi dalla tenuta di strada di quell'auto.
Fa vomitare, la calndra posticcia poi non ne parliamo.
Mi dispiace deluderti ma al Nurburgring di curve ce ne sono parecchie e la plaid s ha fatto il record della pista.
Ma quante volte date la stessa notizia. C’era già stamattina l’articolo
L’ho avuta per molti anni, presa nuova. Ci sono yaris che oggi costano di più
Perché offendere la bravo?
Vomitevole
No
Aspetta. E' una macchina bellissima e nei rally ha vinto di tutto, ma il telaio del modello di serie faceva abbastanza schifo già all'epoca
ci metti un motore normale, tipo uno ci ha messo un v8, quello si che è tuning estremo che cambia tutto
auto che erano in mano a ragazzi poi crescevi e prendevi auto più consone, questa se la prendono dei 50enni, PS io avevo la Clio Williams non troppo preparata ed era già un ottimo kart come tenuta in strada
fino alla prima curva
fa meno schifo del solito bravi
Per esempio?
Quanti problemi, se non ti piacciono le elettriche nessuno ti costringe a comprarle
E dopo che te la sei mangiata?
Hai davvero una delta integrale? O_O
P.s. la delta integrale in mezzo alle curve ancora adesso si mangia parecchie macchine.
Che lavorone !! Quattro decalcomanie e quattro cerchi in lega. Minc..ia in nel week end l'avrei fatta meglio.
il problema è il posteriore..la model 3 come anteriore non la trovo sgradevole..dietro sembra una berlina da obeso medio
Hai una Delta Integrale Martini?! o_o
Segno di quanto il design delle auto sia lontano dalla loro odierna funzionalità
Questa è eccessiva
è possibile averla anche più tamarra?
Ah sì, su quello non c'è dubbio! I cinesi ultimamente mi stanno stupendo, parlando di elettriche, mentre gli amati tedeschi cercano sempre sti design eccessivi e fin pesanti
Vero, ma certa concorrenza offre soluzioni decisamente più sofisticate ed apprezzabili
Puoi toglierla eh, come una pellicola
Le prese d'aria sono al 90% vezzi estetici già ora
Bellissima sembra una Bravo!
Era veramente difficile rendere brutta quell'auto che è già brutta di suo. Ma loro ci sono riusciti.