
21 Agosto 2022
01 Agosto 2022 93
Anche nelle stazioni a ricarica rapida il pieno di energia richiede un po' di tempo e non sempre possono essere presenti nelle vicinanze delle strutture dove potersi riposare. Per questo, si sta lavorando a nuovi concetti di stazioni per la ricarica con apposite strutture in cui le persone possono passare il tempo. Pensiamo, per esempio, agli Audi charging hub di cui abbiamo parlato diverse volte.
Dalla Germania arriva un ulteriore esempio di come potrebbero essere strutturate, in futuro, le grandi stazioni per la ricarica delle auto elettriche. All'interno del Tesla Supercharger di Endsee, grazie al lavoro di bk World, sono stati installati alcuni moduli prefabbricati chiamati Qube che permettono di offrire agli utenti elettrici una serie di servizi. Per esempio, potranno rifocillarsi attraverso dei distributori automatici (c'è pure quello che fa la pizza in 4 minuti) o lavorare approfittando di alcuni spazi dedicati. Ovviamente non mancano i servizi igienici e saranno messe a disposizione anche delle comode prese per ricaricare smartphone o PC. Per i ragazzi è possibile passare il tempo giocando con una Nintendo Switch.
L'azienda bk World punta ad offrire moduli di dimensioni variabili per la massima flessibilità possibile. Inoltre, questi moduli prefabbricati nascono per poter essere combinati tra loro per realizzare strutture più grandi in cui offrire diversi tipo di servizi. Il modulo più piccolo con zona lounge e bagno occupa circa 50 metri quadrati.
I fondatori di bk World Gerold Wolfarth e Marc Arnold hanno fatto sapere che l'idea è nata durante una sosta di ricarica a tarda notte. Con questi moduli, l'azienda tedesca punta ad offrire tutto quanto può servire alle persone durante l'attesa che la loro auto elettrica concluda il pieno di energia.
I primi moduli presso la stazione Tesla Supercharger di Endsee sono stati messi in funzione all'inizio del mese di giugno. L'azienda tedesca, però, vuole andare ben oltre. L'obiettivo è quello di arrivare ad installare 300 strutture in altrettante stazioni per la ricarica in tutta Europa nei prossimi 5 anni.
Non si tratterà solo di stazioni Supercharger in quanto l'azienda parla genericamente delle stazioni gestite dai più grandi operatori per la ricarica.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
non lo nego, ma dire che la colonnina successiva è a 50 km è esagerato, leva uno 0
Guarda nei vari forum è pieno di persone convinte di ricaricare dove vogliono ma ci sono sempre problemi...colonnine che non funzionano, che vanno in blocco, occupate, app che non si interfacciano ecc..ecc..
Perché non 500km già che ci sei...
Sinceramente mi sembra strano che il direttore di una nota rivista del settore ( forse la più nota ) si metta a inventare cose cosi tanto per? oltretutto ha ben precisato che lui da tempo viaggia solo in elettrico
Se leggi il suo riassunto, vedrai che alcune colonnine gliele segnava funzionanti, addirittura una è andata offline praticamente mentre ci stava andando :)
Quindi scusa ma io credo nella buonafede del direttore di QR che tra parentesi ha sottolineato che lui guida solo in elettrico ( a parte le auto che danno per le prove )
Purtroppo sono cose che possono capitare, magari ha preso una giornata no, ma il punto è che se vogliono vendere le auto elettriche si deve investire molto sui punti di ricarica, e non solo sul numero, ma anche sulla manutenzione
Condivido la preoccupazione su questo, e sono infatti molto attento a cosa compro. Per fortuna conosco personalmente il proprietario di un piccolo frantoio in Puglia, e mi faccio dare le latte di olio fatto con olive delle Murge (oltre che a prendere quello della zona di Andria). Mi racconta ogni tanto di cosa arriva dalla Turchia...
Sembra lontano ma non lo è, 12/13 anni passano in un attimo e te lo dico io che ne ho quasi 51 xD
Il problema non è solo impiantare colonnine, cosa necessaria per carità, ma anche manutenerle, a tal proposito sul forum di QR c'era l'odissea di pochi giorni fa del direttore che doveva farmi Milano Genova, dove si evince purtroppo che uno dei problemi è che spesso molte colonnine sono non funzionanti
L'infrastruttura per me è ancora più importante delle batterie, devono darsi una mossa
Uno dei tanti problemi di fare software all'interno di un'azienda ed un gruppo che non ha il sw come core business e mancano quindi la mentalità, la cultura e la struttura necessarie per questo.
La decisione viene da gente lontana 500km che non ha mai nemmeno messo piede qui.
Se poi implementeranno le strategie di cybersecurity di cui mi parlava il sysadmin, potrei avere problemi persino a gestire il mio lavoro quotidiano.
Che capi idioti, concedendoti lo smart lavoreresti di più e meglio, avrebbero solo da guadagnarci...
Giusto non serve a tutti, ma per chi viaggia in elettrico è un vantaggio, visto che molte colonnine non sono nei pressi di un bar ristorante o altro ... e poi Tesla in Europa ha aperto l’accesso ai Supercharger a tutti, penso prima o poi questo accadrà anche in Italia. Se l’idea è che tutti prima o poi debbano girare in elettrico allora bisogna darsi da fare, visto che aumentare i tempi di ricarica pare quasi impossibile.
Visto che l’olio quello buono e anche quello non buono che contiene solo tracce d’oliva va all’estero, è chiaro che poi tocca importare dell’altro. Il problema è giusto che non si tratta sempre d’olio d’oliva ... cioè si, ma unicamente sulla carta ...
Sono 13 anni (tolti i 2 di pandemia fatti 100% con lavoro da casa).
Credimi, sono anni che tento di trasferirmi, ma per un motivo o per l'altro, non sono concora riuscito a farlo par questioni fuori dal mio controllo.
Il cambio di lavoro è andato male.
Avvicinarmi a casa significherebbe trovare solo lavori da trasfertista (minimo 6 mesi fuori in vari viaggi) pagati meno, purtroppo ho provato.
Quindi si torna al solito discorso, devo trasferirmi io, ma non mi è possibile.
Che resistenza, complimenti (non sono sarcastico, una volta l'ho dovuto fare per una consulenza da un cliente e a momenti mi licenziavo, fortunatamente è durata solo 1 mese)
Anche io li facevo in treno, ma Trenitalia (che gestisce il trasporto su rotaia regionale) ha deciso che dovevo prendere l'auto mettendo orari impossibili.
E auto e batterie che possano accettare quel tipo di potenze.
E reti elettriche dimensionate per quelle potenze...
La soluzione resta un'infrastruttura che permetta di caricare mentre non si usa l'auto.
Per i viaggi toccherà accontentarsi di soste da 20-30 minuti ogni 300Km circa, che non sarebbero nemmeno così tremende.
Lo so bene che nessuno punta allo swap delle batterie, potrebbe essere un bene o un male, il tempo c'è lo dirà, io continuo a pensare a tutti quelli che come me non hanno un posto dove caricare a casa, lo swap sarebbe una cosa utile
Sarà, sto coso a parte io ho imparato che 1000 volte meglio uscire a ricaricare che metter piede in un autogrill!
Se devo farmi un viaggio da tanti chilometri è abbastanza scontato che io faccia delle soste, ma per quello ci sono già gli autogrill, a me questo sembra tanto solo una cosa "premium" un pò come per gli abbonati di certe compagnie aeree che possono aspettare il volo in aree a loro riservate.
Insomma non dico che non serva a una certa clientela, ma per me sono abbastanza inutili
Cifrette
è la giornata delle ovvietà?
Tu lo sai, vero, che in Italia da molti anni si consuma più olio di oliva di quanto se ne produce, vero? Da qualche parte deve pur arrivare.
È giusto ed io parlavo di come è la mia vita lavorativa e di come gestisco le mie giornate. Il tempo che passo in macchina, per contratto la mia giornata lavorativa è di otto ore e tre quarti, incluso le pause fanno parte della giornata lavorativa. Ognuno ha la sua propria vita lavorativa da gestire, ma quando si tratta di un viaggio di piacere per raggiungere il luogo di vacanza non capisco perché uno si debba stressare non prendendosela comoda ... questo per arrivare un ora prima ... non ha alcun senso.
Io ritengo la stragrande maggioranza dei automobilisti dei kamikaze a cui non importa nulla della propria vita e ancor meno quella dei altri ...
La famosa immobilità green
senza "camogli" non sarà la stessa cosa...
Infatti
Puoi anche pisciare per 2 secondi...
Puoi caricarla anche 30 secondi se vuoi
pensa, che mentre tu sei a mangiare la pizza fresca fatta da un distributore automatico (non sei italiano vero? ) ti mandano a casa Rocco per occuparsi della moglie. Pensa che bel servizio!
che assurdità.
devono trovare il modo di far ricaricare l'auto in 5 min, il mio tempo libero me lo voglio gestire da me .. non dentro un container...
Anch'io lo facevo una volta, però rigorosamente in treno (almeno salivo, dormivo e scendevo a destinazione), pensare di fare 120Km al giorno in auto solo per andare in ufficio è assolutamente impensabile. Piuttosto cambierei lavoro
Per fortuna non giro in auto x lavoro, perchè sono l'opposto.
Mi è capitato di fare svariate volte lunghi viaggi, e se devo percorrere 500 km li faccio tutti di colpo cercando di andare alla massima velocità consentita.
E se non ci fossero a volte assurdi limiti, andrei molto più forte, anche in vacanza.
Lo stress lo scarico andando veloce, non certo fermandomi.
Perchè a quel punto, soprattutto se è x lavoro,mi viene voglia di tornare indietro.
E alcune volte mi è capitato pure di farlo.
Tu vuoi attirarti tutti i nostri accidenti...
XD
Un modo figo di dire stazione con autogrill
Meglio quelli della Lidl
Ripeto, se non sei capace di leggere e capire evita, la figura da koglione la fai te, non io.
Eh lo so, l'ho fatto tutti i giorni per due anni, ora lo faccio solo alcuni giorni a settimana ( due ), il tutto per portare un laptop da 1.5kg in ufficio quando potrei fare la stessa identica cosa tutti i giorni a casa, con conseguente risparmio anche sull'inquinamento
Appunto ho provato pizze surgelate migliori
Non ho mai letto o sentito la parola invenzione, chi invece in Tesla si ha preso la responsabilita' di proporre sta roba non ha garanzia di riuscita, magari son soldi buttati magari e' una formula che funziona. Chiaro se in Tesla avessero te andrebbero fissi a colpo sicuro ma si devono accontentare.
Purtroppo ci tocca farla in casa per avere qualcosa di decente e che non costi 19€
la devi vedere come una pizza surgelata mica na pizza da pizzeria