Gigafactory di Berlino: l'incredibile Tour della fabbrica di Tesla vista da un drone

04 Aprile 2022 11

Elon Musk ha inaugurato la nuova Gigafactory di Berlino un paio di settimane fa. Come sappiamo, la casa automobilistica ha dovuto attendere molto più del previsto per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie per mettere in moto la nuova fabbrica che sarà fondamentale per i suoi piani di crescita nel Vecchio Continente. I fortunati che hanno partecipato all'inaugurazione hanno potuto anche dare uno sguardo alla fabbrica direttamente dal suo interno.

Per tutti gli altri, Tesla ha condiviso un suggestivo video girato con un drone che permette di entrare virtualmente nella fabbrica. Il filmato parte dall'esterno in cui si vedono moltissime Model Y parcheggiate. Successivamente, il drone "vola" all'interno della fabbrica dove possiamo apprezzare diverse aree della catena di montaggio dei SUV elettrici.

In particolare, davvero suggestivi i passaggi del drone addirittura all'interno dei grandi macchinari che realizzano le parti del SUV elettrico. Merito sia del pilota del drone ma pure di un attento montaggio che ha permesso di ottenere un risultato finale davvero spettacolare.

Il filmato ci permette quindi di apprezzare quasi tutto il processo di produzione delle Model Y da un punto di vista davvero particolare ed esclusivo.

CRESCITA SUL MERCATO EUROPEO

Come accennato all'inizio, la Gigafactory tedesca sarà fondamentale per la crescita di Tesla sul mercato europeo. In precedenza, infatti, per soddisfare le richieste del SUV elettrico, Tesla doveva importare le Model Y dalla sua fabbrica in Cina. Adesso, invece, il costruttore potrà disporre di uno stabilimento direttamente in Europa che permetterà di soddisfare più velocemente le richieste dei clienti.

La nuova Gigafactory, una volta a regime, sarà in grado di disporre di una capacità di 500 mila vetture all'anno. In questo sito, però, non si andranno a costruire solamente vetture. Infatti, l'azienda di Elon Musk punta a produrre anche direttamente le batterie per le sue auto elettriche.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Video spettacolare

giovanni

Alla luce degli ultimi eventi potrebbe non essere stata una buona idea costruirla in Germania, con l'aumento esponenziale del costo dell'energia forse avrebbe dovuto costruirla in Russia, dove il costo dell'energia è infinitamente più basso e la manodopera qualificata.

Signor Rossi
Ciroterrone

Ma che diciiiiiihhhh!!!11 a Milano c'è il bosko verticaleeee.. il problema è a Napoli che non usano il cascooh1!

BLERY

E fighissimo infatti

BLERY

Peccato che è brutta forte

Sig. Stroboscopico

Vero, ma quando capita qui in Italia quasi nessuno protesta quasi mai.
Tantissimi nuovi edifici continuano ad essere fatti a sviluppo orizzontale e non verticale. Ad esempio centro commerciali e i loro parcheggi tutti in torno. Asfaltati, 4 alberi del cavolo e perennemente illuminati.

pastor

Si fa presto a spianare un bosco, più difficile riconvertire i capannoni in disuso. Massacriamo il territorio e consumiamo ossigeno (per far lavorare i migranti magari). Poi si muore ma il problema è il covid....

Fandandi

Il video non e' per niente male in effetti...

tulipanonero1990

Fa sempre impressione osservare il livello di automazione raggiunto dalle aziende più avanzate.

mister x

Forte! Non hanno pensato di organizzare corse di droni che include nel percorso il passaggio sotto le presse funzionanti?

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7