Tesla Model S e Model X: stop agli ordini al di fuori del Nord America

10 Dicembre 2021 27

Tesla ha comunicato di aver smesso di accettare nuovi ordini per le sue Model S e Model X da mercati al di fuori del Nord America. La notizia è stata riportata da Electrek che ha raccontato che la casa automobilistica ha iniziato ad inviare una comunicazione ai clienti che hanno prenotato queste vetture elettriche in Europa in cui, oltre a specificare una previsione per la consegna delle auto, è sottolineato che non è più possibile effettuare un ordine al di fuori del Nord America.

La tua Model X si sta avvicinando alla consegna. Attualmente prevediamo che le spedizioni al di fuori del Nord America inizieranno nella seconda metà del 2022. Al fine di accelerare il più possibile la consegna degli ordini esistenti, incluso il tuo ordine Model X, attualmente non accettiamo più nuovi ordini per Model S e Model X da mercati al di fuori del Nord America.

Abbiamo quindi verificato direttamente con Tesla e possiamo confermare che effettivamente è così. La casa automobilistica americana ha deciso di smettere di accettare nuovi ordini da mercati al di fuori del Nord America per evadere quelli accumulati. Effettivamente, andando a vedere il configuratore italiano di Tesla, sia in quello della Model S e sia in quello della Model X, i prezzi delle auto sono scomparsi. Si può leggere, invece:

Prezzi e opzioni saranno definiti all'avvicinarsi della consegna. Riceverai una notifica per completare l'ordine quando il prezzo finale e le opzioni saranno pubblicati.

Anche i prezzi degli accessori non sono più disponibili. Non è nemmeno più presente il tempo stimato per la consegna in caso di ordine. Il configuratore permette ancora di lasciare la caparra di 100 euro. Non è chiaro se la transazione venga portata a termine ma più che un ordine, a questo punto, si tratta di una sorta di preordine in attesa che le vetture tornino disponibili.


Tesla ha rinnovato ad inizio anno le sue Model S e Model X. La produzione, però, è partita in ritardo con gli ordini dei nuovi modelli che continuavano ad arrivare. Il costruttore americano ha dunque deciso di smettere di accettare gli ordini al di fuori del Nord America per riuscire a smaltire quelli accumulati.

Purtroppo, non ci sono previsioni su quando Tesla tornerà ad accettare gli ordini per le sue nuove Model S e Model X anche dagli altri mercati. Nessun problema, comunque, per chi fosse già in possesso di un ordine per queste vetture. I clienti potranno scegliere se mantenere l’ordine, trasferire il deposito su di un altro ordine oppure ricevere un rimborso completo. Il prezzo resta lo stesso al momento dell’ordine.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Axe Capital

Una Porsche non può consumare come una berlina...

Fabios112

Cavolo è un po' penalizzante però.

Axe Capital

Anche con la mia Model 3 ne faccio 250 km in inverno con riscaldamento sempre acceso per devo anche caricare una batteria grande la metà

ninuzzo

Fattelo mettere per iscritto con il pagamento di una penale per ogni giorno di ritardo, così sei sicuro che non faranno ritardo.

Frenkmn

Prendi 2 taycan così una è sempre in carica.

Fabios112

Beeee 250 km è poco

wilky

Musk ha le pezze al cool, se per te 350 miliardi di $ si chiamano pezze al cool allora ok

ACTARUS

Se ordini una auto nuova oggi quando ti arriva è già vecchia.

Axe Capital

Sono indeciso se cambiare la mia Model 3 con la Taycan... solo che dopo 2 giorni di test ho visto che a conti fatti con lo stesso piede consuma praticamente il doppio di energia! E ricaricare una batteria da 92 kW... Bella lunga! Con una notte del mio Box non arrivo nemmeno 40%
P.S. A parità di piede... Con la mia Model 3 SR MY 2021 (pompa di calore quasi sempre attaccata visto le temperature) faccio tra città e extra 250 km con un pieno... Idem stessi km con la Taycan ma con la batteria quasi il doppio
Infatti consumo medio Taycan 40 kWh, Model 3 20Kwh
Io viaggio abbastanza... Non guido da risparmio come molti possessori di auto elettriche

Maxatar

Io per una Peugeot 7 mesi.

Aristarco

E anche oggi tesla fallisce domani

NOP7356

2 ore

Meandmyself

Io a Tesla gli do massimo 2 anni ….aggiungiamo poi che Musk ha le pezze al cool e la frittata è fatta

Signor Rossi
NULL

GigaBerlin in arrivo.

MatitaNera

Di primo pelo ti o lui?

MatitaNera

Perché purtroppo?

Igi

Cosa non ti è chiaro?
Non accettare ordini è diverso dal comunicare una data seppur in là nel tempo!

NaXter24R

Possibile, fai "bella figura" nei confronti dei competitor

Stefano Paoli

Ciao , ho chiesto quando avrebbero consegnato una semplicissima Ford Kuga , il commerciale mi ha detto 4 mesi. Non essendo di primo pelo 4 mesi vogliono dire come minimo 9 mesi. Sono tutti nella solita situazione

PCusen

Sì non chiudono mai ma per la consegna ci vogliono minimo 6 mesi dall'ordine. Preferisco la politica di Tesla che piuttosto che scontentare tutti pensa ad accontentare chi ha già ordinato e pagato anche perché dopo 2 mesi di ritardo sulla data prevista sul contratto puoi chiedere la restituzione del doppio dell'anticipo. Non è una scelta fatta a caso quella di Tesla.

Ok_76
Luis

grande verità

Luis

secondo me vogliono evitare di far vedere che se la ordini ora ti arriva nel 2023 almeno

Marco Resti

Poi vai ad ordinare una VW e scopri che i tempi di consegna son talmente lunghi che comunque ordinando una Tesla a metà 2022 ti arriverà prima di una VW ordinata a fine 2021 (esperienza personale e di molti altri).

Super Rich Vintage

È il momento di passare alla concorrenza, i marchi storici non chiudono mai e non ci sono clienti di serie A in Nord America e clienti di serie B in Europa.

NaXter24R
Al fine di accelerare il più possibile la consegna degli ordini esistenti, incluso il tuo ordine Model X, attualmente non accettiamo più nuovi ordini per Model S e Model X da mercati al di fuori del Nord America

Perchè nuovi ordini dovrebbero rallentare i precedenti? Prima finisci quello che ti hanno ordinato, e gli altri in coda...

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8