Tesla Cybertruck, avvistato un prototipo con specchietti retrovisori tradizionali

20 Ottobre 2021 30

La produzione del Tesla Cybertruck, come sappiamo, è stata posticipata alla fine del 2022 e solo nel corso del 2023 andrà a regime. Il tutto, sempre che non ci siano ulteriori ritardi. Nel corso dei mesi si è parlato molto di piccole modifiche che il pickup elettrico dovrebbe subire prima di entrare in produzione. Tuttavia, non sono mai state esplicitate nel dettaglio. Adesso, spunta un breve filmato registrato da Jesse Sandoval in cui si vede un prototipo del pickup elettrico intento ad effettuare alcuni test presso l'aeroporto di Castle, in California, a poche ore da Fremont. Grazie al video è possibile notare alcune cose interessanti.

4 RUOTE STERZANTI?

Sebbene la qualità del filmato non sia buona, si può comunque notare che il Cybertruck dispone di specchietti retrovisori tradizionali. Si tratta di un dettaglio importante in quanto i prototipi visti sino ad ora utilizzavano un sistema di telecamere esterne. Una soluzione che permette di migliorare l'efficienza del veicolo e quindi i consumi. Questa novità, comunque, era attesa. Infatti, in America non è consentito di poter sostituire gli specchietti retrovisori con delle telecamere. In Europa, invece, questa soluzione tecnica è consentita.

Se Tesla intende portare su strada il suo nuovo veicolo elettrico, con le leggi attuali americane dovrà per forza dotarlo di specchietti retrovisori classici. In ogni caso, su questo tema Elon Musk è intervenuto confermando la loro presenza ma ha aggiunto che sono stati progettati per poter essere rimossi facilmente dai proprietari.

Nel video si vede anche il pickup effettuare una sterzata molto stretta, dimostrando di essere particolarmente agile in rapporto con le sue dimensioni. Questo farebbe pensare che il prototipo possa disporre delle 4 ruote sterzanti. Purtroppo, la bassa qualità del video non permette di capire con assoluta certezza questo dettaglio ma, in passato, Elon Musk aveva affermato che il Cybertruck avrebbe integrato questo particolare tecnico che avrebbe consentito di disporre di una maggiore agilità, soprattutto nelle manovre più strette.

Sembra, dunque, che Jesse Sandoval abbia intercettato uno degli ultimi prototipi del pickup elettrico di Tesla. Peccato per la qualità del filmato e per le immagini prese da lontano. Infatti, sarebbe stata l'occasione per verificare ulteriori differenze con i vecchi prototipi. La speranza è che nel corso dei prossimi mesi si vedano più prototipi del Cybetruck in giro per le strade per capire meglio le novità che il costruttore americano introdurrà nella versione di produzione.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS
Luca Lindholm

Io più guardo questo Cybertruck, più mi convinco che l'abbiano ripreso dal film di Ezio Greggio sugli Yuppies: Yuppies 2.

IGN_mentale

In Europa non è omologabile!

C di Cattivo gusto...

peyotefree

da 1lt ciascuno

peyotefree

patente C o D per guidarlo?

Johnny
Che se ne fa un rsq8 di 600cv con un peso di 2300 Kg e con un sistemaelettrico fatto apposta solamente per alimentare i 2 turbo? Come fai a
divertirti con una "sportiva" dal baricentro così alto?

I vari sistemi di controllo della massa (barre anti rollio attive + sospensioni adattive nel caso di VAG) fanno miracoli per la guidabilità. E per muoverli conta la coppia, che infatti è elevatissima (800 Nm per RSQ8).

Poi onestamente, il peso è sì importante, ma solo nell'ottica o dell'efficienza o della miglior guidabilità, e credo che nessuna delle due sia la priorità per chi acquista un SUV lungo 5m e da 600cv :)

per divertirsi non sono i numeri della velocità max o dei cv quelli che contano

Questo è sacrosanto.

Dark!tetto

Dai penso che troveranno il modo di commercializzarlo senza troppi intoppi, alla fine non è escluso che per il nostro mercato si muoveranno di conseguenza e cercheranno ovviamente la via più veloce.

Cawero

Mio modesto parere: così com'è ha un'estetica orribile, così com'è non verrà mai omologato e soprattutto se sarà costruita in acciaio e vetro infrangibile avrà un peso esagerato. Il peso è proprio la caratteristica che in molti dimenticano essere fondamentale per qualunque tipo di auto, dalle utilitarie per risparmiare carburante alle sportive per prestazioni migliori.
O.t.: Parecchie versioni "sportive" di auto sono pubblicizzate per i numeri riferiti alla velocità massima (che potrebbe raggiungere qualunque primate senza alcun tipo di abilità su di una strada semplicemente schiacciando l'acceleratore) e ai cavalli, quando basterebbe investire sull'efficienza e sui materiali senza questo continuo spreco di tecnologie. Che se ne fa un rsq8 di 600cv con un peso di 2300 Kg e con un sistema elettrico fatto apposta solamente per alimentare i 2 turbo? Come fai a divertirti con una "sportiva" dal baricentro così alto?
Peccato che anche Lotus si arrenderà ai SUV, chi ne ha provata una, come anche un mx5 ad esempio, sa di cosa sto parlando e sa che per divertirsi non sono i numeri della velocità max o dei cv quelli che contano.

Chris79ita

Lasciatemi illudere che lo preordinai la notte stessa della presentazione..

an-cic

la fabbrica che stanno costruendo in texas procede molto velocemente e questo lo produrranno lì... secondo me le prime consegne in usa arriveranno nel 2022

Ma lo venderanno mai sto bagaglio/coso/scatola/aggeggio oppure era solo una trovata per fare del tam tam mediatico?

Essendo ammerigana però ha sicuramente almeno 4 porta lattine/bicchieri...

BerlusconiFica

se non ha l'accendisigari non lo compro

Dark!tetto

Ottimista...

Quella ciabatta con ruote non la vorrei vedere neanche in un video gioco.
:(

Alfonso

Fai anche 2025/6.

an-cic

è sempre una parte esposta che si può rompere e quando torni in strada se ti fermano ti fanno la multa

Johnny

Infatti anche a me pare difficile una cosa del genere, però non si sa mai.

Johnny

Pure, ma nel'altro senso direi.

Johnny

Si ma è largo due metri, e gli specchietti si possono ripiegare.

Chris79ita

Considerando che nel vecchio continente i problemi di omologazione si paleseranno anche per il design (esempio paraurti/carrozzeria che tuteli il pedone in caso di impatto) e che, come l'ultima model x (priva di questi problemi) arriverà da noi molti mesi dopo gli usa bene che vada lo vedremo a fine 2023.... (

TheRealTommy
viste le regole ridicole in USA sulle modifiche


a dir la verità le regole ridicole sono quelle italiane.

an-cic

semplicemente in usa hanno uno stile di vita diverso dal nostro. con le auto vanno nei boschi e in situazioni che qua in italia neanche ci sognamo... togliere gli specchietti riduce la larghezza del mezzo e permette di passare in posti più stretti, poi quando torni in strada li rimetti. questo è un mezzo dedicato "all'avventura", non è un suv cittadino

dario

Ma non credo proprio si possa apportare tale modifica senza conseguenze... è vero che hai ampia libertà di modifiche, ma credo che talune caratteristiche considerate contrarie alla sicurezza possano determinare il divieto di circolazione, e gli specchietti credo vi rientrino, come uno o più fari guasti (quelli ne sono quasi certo, è un clichè cinetelevisivo il poliziotto corrotto che ti rompe un fanalino per metterti nei guai).
Poi dovrei studiare le loro norme a riguardo, mai dire mai! :)

Johnny
Elon invita gli acquirenti a trasgredire la legge, neanche troppo velatamente

Eh infatti. L'unica cosa che mi viene in mente è che, viste le regole ridicole in USA sulle modifiche, un veicolo possa magari circolare anche senza specchietti senza ripercussioni e che li mettano solo per fini di omologazione. Boh.

R4gerino

CyberTruck 2077

dario

Elon invita gli acquirenti a trasgredire la legge, neanche troppo velatamente.
L'unica spiegazione alternativa a ciò che scrive è che nei paesi dove ciò non fosse obbligatorio gli acquirenti possono rimuoverli facilmente. Ma in quei mercati, ammesso che esistano, è fisiologico che non si sia neanche obbligati a vendere con gli specchietti, per cui il discorso non avrebbe senso neanche in tale ipotesi.

No, non è stata una bella risposta da dare.

TomatoSauce

il piu grande fail della storia

Johnny
They’re required by law, but designed to be easy to remove by owners

Ma che senso ha, li togli e poi? Puoi viaggiare su strada comunque?

Poi "not ok with side mirrors" dai. Come lamentarsi per cose senza senso.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video