
02 Dicembre 2021
Tesla si starebbe preparando a svelare diverse novità del nuovo pickup elettrico Cybertruck nel secondo trimestre del 2021. A riferirlo è direttamente Elon Musk, attraverso il suo profilo Twitter, rispondendo ad una domanda di un utente. A quanto pare, probabilmente tra pochi mesi la casa automobilistica mostrerà il frutto del lavoro dello sviluppo di questo particolarissimo modello a batteria. Il marchio americano aveva presentato il pickup elettrico nel corso del mese di novembre 2019. Da allora, il costruttore ha lavorato per affinare i dettagli ed il design dell'autovettura.
Nel corso del tempo si è parlato soprattutto delle dimensioni del pickup e della possibilità che Tesla riducesse le sue misure. In passato, Elon Musk aveva accennato effettivamente dell'idea di ridurre le dimensioni, progetto che poi sembrava essere stato accantonato. Alla fine, però, pare che qualche modifica in tal senso sarà effettivamente apportata. Accanto a questo, Tesla ha fatto sapere di aver migliorato le sospensioni pneumatiche.
Update probably in Q2. Cybertruck will be built at Giga Texas, so focus right now is on getting that beast built.
— Elon Musk (@elonmusk) March 6, 2021
Se non ci saranno intoppi, tra pochi mesi scopriremo tutte le novità di sviluppo del pickup elettrico Cybertruck. Quando si parla di Tesla, infatti, le scadenze temporali vanno sempre prese con le dovute cautele. Del resto, la versione aggiornata, quella che sostanzialmente entrerà in produzione, doveva essere svelata già verso la fine del 2020. E parlando di produzione, sempre Elon Musk aggiunge che questo modello sarà assemblato all'interno della nuova Gigafactory del Texas. Fabbrica che attualmente è in fase di costruzione.
Per vederlo su strada si dovrà quindi attendere ancora diverso tempo. All'inizio del 2021, lo stesso CEO di Tesla aveva evidenziato che solo con un po' di fortuna le consegne potranno iniziare entro la fine dell'anno. La produzione in massa partirà solamente nel corso dei primi mesi del 2022. A questo punto non rimane che attendere nuove notizie sul pickup elettrico, un modello molto atteso soprattutto per via del suo design estremamente particolare che sembra, però, essere piaciuto molto agli americani visto che il numero degli ordini pare essere elevato.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Arriva quando musk avrà 100 anni e sarà sepolto
Ma nell'articolo parlano di messa in produzione nel 2022.
La vedrei benissimo come macchina di robocop in un remake fedele all'originale
Sarà tornata la corrente? Ahahah United Shits of America
Un anno 3 mesi 15 giorni e 5 ore.
Arriverà nel 2049?
gentile da parte tus contare i mesi, già che c'eri anche i giorni magari. Credo che si riferisse al tempo medio per avere la macchina dalla presentazione
“Los Angeles November 2019” come in Blade Runner.
Un anno e 3 mesi fa.
Che poi avrebbe un mercato leggermente superiore rispetto alla roadster..avrebbe tutto l'interesse a metterlo in produzione
il titolo in borsa è crollato del 12% dopo il tuo commento, sentiti responsabile...
3 anni dalla presentazione !
Potrebbe essere perfetta per Robocop ma non per noi.
Sto ammasso di ferro farà la stessa fine della Roadster..mo arriva mo arriva ora la faranno qui ora la..a breve sarà nei concessionari e poi sparisce senza più dare notizia.
Così fa tesla