
07 Aprile 2020
Tesla starebbe lavorando ad una nuova versione del suo "Launch Mode" che includerà una nuova funzionalità chiamata "Cheetah stance". Questa novità dovrebbe consentire di ottimizzare ulteriormente l'accelerazione da fermo sfruttando le nuove "Smart Adaptive Air Suspension" delle Tesla Model S e delle Tesla Model X. Con l'aggiornamento "Raven" dello scorso fine anno, il costruttore americano aveva anche migliorato il funzionamento delle raffinate sospensioni ad aria di questi modelli. Adesso, Tesla sembra che voglia sfruttarle per ottimizzare ulteriormente le capacità di accelerazione delle sue auto.
Il noto hacker "greeen" che da tempo si occupa di scoprire i segreti delle auto elettriche americane, non solo ha individuato questa novità ma ha pure spiegato come funzionerà. Per migliorare lo scatto, le sospensioni abbasseranno l'asse anteriore e regoleranno lo smorzamento. Contestualmente, però, lasceranno l'asse posteriore più alto. Si tratta di una configurazione tipica e già utilizzata nel mondo dell'auto per migliorare le capacità di spunto delle autovetture. Una posizione che "si ispira" al mondo dei grandi felini predatori. Non per nulla, "cheetah" significa ghepardo.
Model S/X Performance based on raven get new launch mode.
— green (@greentheonly) April 4, 2020
- To improve traction, Adaptive Suspension performs a "cheetah stance" (lowers the front axle) and adjusts damping. pic.twitter.com/4QNhN50rPX
L'hacker ha pure condiviso un breve estratto delle note ufficiali di Tesla in cui è spiegato nel dettaglio come si potrà sfruttare questa nuova funzionalità. Secondo quanto emerso, questa nuova evoluzione del "Launch Mode" sarebbe stata testata da tutti coloro che hanno accesso in anticipo alle novità che il costruttore sviluppa prima che vengano distribuite a tutti. Non è chiaro, al momento, quando questa nuova modalità arriverà ai possessori di una Tesla compatibile.
Non c'è da stupirsi, comunque, che il costruttore di auto elettriche voglia rendere le sue auto ancora più performanti. Elon Musk ha sempre lavorato in questa direzione per dimostrare come le auto elettriche possano essere veloci. Non per nulla, diverse Tesla sono oggi utilizzate in molti spettacoli di drag race.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
immaginavo che le M avessero un iter diverse.
Ecco ok ... Le auto che hanno già disponibili tendono a smaltire prima e se le trovi a fine anno che devono raggiungere gli obiettivi di fine anno scontano ancora di più.
Le M3 disponibili in lista non ci sono solitamente sono solo su ordinazione ... E li scontano molto meno
ah si scusa, erano già nella lista delle disponibili in bmw italia.
Chiedevo se erano già pronte in concessionarie o ordinate con optional su misura.
In BMW per scontare il 30% stanno messi male davvero
si. una a giugno 2019 (poi divelta dai ladri per rubare volante navi e cruscotto) e una a dicembre 2019. entrambe mie e intestate a me. Non con l'azienda.
ehehehe ... e daiiii vabbhe ... mi sono intromesso nel discorso
... scusami leggi cosa hai scritto ... ti rendi conto che stai confrontando una macchina che pur essendo molto potente e prestante è e rimane una berlina (la tesla) .. con una macchina che se non avesse le ruote assomiglierebbe di piu ad un aereo (aventador)? .. stai confrondando un mostro da pista con un'ingegnerizzazione pazzesca che se va bene costa 6 volte di piu della tesla piu costosa.... e non riesce a vincere ... e mi chiedi se sono tombini? ... ovviamente non lo sono .... pero SI ... il confronto è impietoso ... non te ne rendi conto? ... ma c è veramente bisogno di dirlo? ... di scriverlo? ... una Tesla model 3 performance schicchiata .... cosi come è uscita dal concessionario ... montati su SOLO pneumatici da pista batte il record della McLare F1 che durava da quasi 20 anni sul circuito di Tsukuba ... ma non ti rendi conto? ... cavolo nel 2021 dovrebbe uscire la Roadster 2 ... il modello base fa 0-100 in 1.8 secondi con una velocita di punta di 409 km/h ... nemmeno una macchina da formula uno gli sta dietro ... io capisco e comprendo l'affetto per il buon vecchio rombo del motore ... è indiscutibile ... pero NON CE PARAGONE a tutti i livelli
criticare fornendo dovute giustificazioni alla critica apportata è un conto. Sparare minchi4t3 pensando di creare irritazione negli altri, offendere, far passare per tamarri perche non si è in grado di giustificare quello che si dice o puntare alla persona piuttosto che argomentare un'affermazione e da persone che devono semplicemente criticare a priori ... e mi fermo qui per essere gentile e comprensivo con il prossimo
... anche questo è vero .. di solito si fa un lavoro di dimagrimento sulla componentistica per le macchine sportive. Pero vedi parliamo di una berlina .. non una macchina sportiva ... poi ovviamente le batterie giocano un ruolo fondamentale nel peso delle elettriche ... ma in particolare ho visto sulla tesla model 3 un video dove la smontano e fanno vedere che molti componenti oltre a non essere stai messi a dieta addirittura tesla gli ha sovradimensionati. Probabilmente è anche uno dei fattori che la rendono la piu sicura delle macchine nei test fatti per l'omologazione. In piu probabilmente è cosi per dare a tutte le macchine la stessa solidita non dovendosi cosi preoccupare che ci siano alcuni modelli adatti e altri no per ricevere gli aggiornamenti per la tenuta, gli assetti, l'aumento di potenza e in generale l'aumento delle prestazioni che, come abbiamo visto, molte volte vengono incrementati notevolmente. Tutto cio per semplificare probabilmente il lavoro di sviluppo della gestione della macchina che sicuramente è piu costoso rispetto a qualche kilogrammo di acciaio in piu sui componenti sovradimensionati per reggere differenti e crescenti potenze.
bhe ok se non fai nemmeno 10.000 km all'anno se proprio proprio non devi allora è meglio che ti tieni la macchina che hai ... soprattutto per girare in paese :-) ... pero se ti trovi nella condizione di dover cambiare la macchina e gia poco poco fai 18.000 km anno e hai un target di macchina tipo Golf quindi dai 17 ai 25.000 euro di prezzo .. allora gia ci sei .. ti conviene una elettrica tipo Tesla Model 3 standard plus. ... ma senza andare sulla Tesla che gia parliamo di TOP ... la kona elettrica .. suvvettino con prestazioni da sportiva ... per darti un'idea si mangia le audi A5 in ripresa ... sono 42.000 euro meno 6.000 di incentivi ... diciamo che con 36.000 ti compri la kona ... togli benzina, 70% assicurazione in meno bollo, tagliandi e pure pastiglie dei freni. Ovviamente paghi qualcosa in piu ... che pero nel giro di qualche anno ammortizzi e poi e tutto di guadagnato.
... poi c è da dire che gia si puo acquistare macchine come la E-corsa o la peugeot E-208 che sono intorno ai 30k euro ... e x fine anno inizio 2021 arrivano anche le cinesi .. ma anche renault... dacia ad esempio con proposte intorno ai 20K euro ... quindi non ci sono piu scuse.
Nel mio caso specifico rispetto al SOLO mantenimento della macchina che avevo prima ora spendo circa 140 euro in piu al mese ... se avessi comprato una macchina a combustione .. al costo del mantenimento mensile aggiungendo 140 euro di rata nemmeno una panda ci compravo forse :-)))
Chris Harris mette a confronto la nuova BMW M3 e la Tesla Model 3 Performance in pista. Risultato:
- Di poco vince la Tesla
Carwow: Yianni e Mat, Tesla Model S Performance vs Aventador
Dragrace: Vince la Tesla Model S nonostante pesi 2200kg.
Se son tombini questi...
Non sono amante delle auto ciccione, anche un'auto elettrica gioverebbe di una dieta dimagrante! Per il resto concordo con te :)
Ehm fino a lì ci arrivano, ma dipende cosa devi cambiare. Se ti serve una Panda per girare in paese ad esempio, è difficile rientrare dal costo iniziale. E paradossalmente l'uso cittadino è ideale per le auto elettriche
troglodita sei solo un ignorante che fa della sua opinione la verità .. mi spiace che quello che dico sia semplicemente supportato dai dati e la tua frase intenta a creare un pregiudizio è la conferma che non sei in grado di sostenere le tue affermazioni
... confermo .. e dal punto di vista delle soluzioni tecniche solo tesla per le elettriche è all'altezza .. non ricordo chi ma un ingegnere famoso della ferrari ha dichiarato che ad esempio chi ha progettato la parte delle sospensioni, braccetti e quant'altro della tesla model 3 potrebbe essere tranquillamente un ingegnere che progetta per la Formula 1 ... questo per dare l'idea del livello
.. bhe capisco .. pero quelli sono gusti ... ad esempio a me piacciono un casino ... sui dettagli delle finiture confermo che non sono a livello delle tedesche di pari categoria ... comunque la model 3 è gia un altro pianeta rispetto La S .. i dettagli della S sono meno accurati ... ma immagino che miglioreranno che il prossimo restyle
Teslaro ignorante studia va!
le uniche elettriche che oggi meritano di essere comprate sono le tesla, non c'e' niente da dire. peccato solo per gli interni che un po mi lasciano perplesso...per il resto bhe e' solo goduria
si parla di complessita interna per avere una distribuzione dei pesi...l aereo dinamica e' un altro livello, e' vero che alcune soluzioni meccaniche delle termiche possono impattare sull'ereodinamica (vedi posizione dei radiatori) ma per lo piu oggi ci vuole profonda conoscenza della materia e tanta esperienza
bhe niente di complesso. semplici addizioni. Rata macchina + costi mensili. ... si perche molti contano solo la rata della macchina ... io i costi di mantenimento li pago sempre in EURO non con le banane :-) ... ma ho scoperto che la maggior parte delle persone anche se glielo dici non riescono a capirlo e non riescono a fare l'addizione
Model 3
Spero di poter fare lo stesso calcolo quando dovrò cambiare auto.
... vero pero devi tenere conto che la meccanica di una elettricca è oltre che piu semplice è anche piu adattabile quindi di conseguenza per avere gli stessi risultati o superiori in campo aereodinamico, distribuzione pesi, assetto non devi trovare soluzioni cosi complesse per ottenerle rispetto al complesso groviglio meccanico di una termica
che elettrica ti sei fatto ??
.. bhe io ho comprato un'elettrica perche facendo 2 conti mi risultava piu economica, calcolo confermato post acquisto
ma guarda che non mi pare nemmeno in precedenza di aver mai detto migliore o peggiore. ho detto che 1800kg e sportiveggiante a casa mia non stanno bene insieme.
il mio confronto con la 911 e' forzato dal fatto che avendole tutte e 2 a disposizione da provare mi sono basato su quelle. cmq la 911 e' pesante come una tesla ma non te li fa sentire. certo anche tesla ha una guidabilita' incredibile non sembra di essere una pesantissima berlina.
la roadster 2 bisognera paragonarla con le hypercar attuali ... e li non si scherza ci sono auto che vengono da anni di studi di assetti e aereodinamica la sfida e' tosta, molto piu che competere con una banale m3
Simone, io sono neutrale verso le elettriche. Sarei favorevole se avessero un prezzo concorrenziale.
Per quanto riguarda la battuta, il problema delle auto elettriche non è di certo l'accelerazione da fermo, su cui si concentrerà questo aggiornamento di tesla, tutto lì.
l ho capita .. pero c è chi non è in grado di distinguere cio che viene scritto perche semplicemente prende le proprie opinioni come fatti è quindi verita ... il tuo commento fa apparire uno con la macchina elettrica come un fanatico ... siccome quelli che comprano le elettriche vengono gia additati come fanatici o altro .. ho risposto
... bhe allora confermo e non confermo ... il probllema un pochino ammetto potrebbe anche esserci .. ti spiego il mio punto di vista .. la kona elettrica ha 210 cavalli pero non è questione di cavalli è questione di coppia .. che in una elettrica è gia alta .. che viene erogata come una macchina che ha il doppio di quella coppia ... adesso ... se hai guidato una macchina da 280 cavalli hai guidato una sportiva con determinate caratteristiche dinamiche ... la kona ti da un botto di potenza con la dinamica e la tenuta di un Urban SUV .. non so se mi spiego? ... diciamo che la verita SECONDO IL MIO PARERE da persona che ha testato ... sta nel mezzo. Sei un idiota se vai a schiantarti ma è anche vero che ti puo spiazzare
Mi dispiace che tu non capisca le battute
... quindi adesso i tamarri sono diventati quelli che cercano di risparmiare e magari ci tengono anche un po di piu della media delle persone all'ambiente? ... come cambiano i tempi ... ai miei tempi erano quelli con poco cervello, tanta arroganza e che sprecavano un sacco di soldi per pompare la macchina e ancor prima il motorino .... immagino tu sia un Tamarro OLD STYLE che rosica ricordando i vecchi tempi :-))) eheheheheh
... ahhh ora ragioniamo ... adesso il confronto è piu serio .. pero ... ora ti do ragione .. perche hai espresso la tua opinione .. qunidi non è questione di migliore o peggiore .. semplicemente ti piace di piu .. e non è assolutamente contestabile ... fino qui ci siamo ... capisco che una porsche ti possa piacere di piu ... è una macchina nata per essere sportiva ... da pista ... non certo "sportiveggiante" ... con questo puoi anche tu capire che stai paragonando una macchina nata per divertire .. da pista .. con una berlina (model S o 3 che sia) ... gia solo il confronto ti fa capire quanto tecnicamente sia superiore una tesla visto che per poterla paragonare bisogna andare su macchine di categoria superiore .... adesso ti faccio una domanda ... quando proverai ... e provero sicuramente anche io ... la ROADSTER 2 ... con cosa dovrai confrontarla? ... con u razzo? ... con un f14 ? ... ehhhh quello pero non puoi provarlo :-))
Non ancora purtroppo.
Ho guidato però auto sportive (dai 280 ai 510cv) e so cosa significa un certo tipo di accelerazione
Confermi che per perdere il controllo bisogna dare una accelerata fuori standard, e suppongo che più o meno tutte le auto con 200cv e coppia immediata portino più o meno allo stesso risultato.
Aspetta un altra volta ... Io non difendo né attacco nessuno. Mi piacciono le elettriche così come le endotermiche. Si per me 1800 kg sono esagerati per definire un auto sportiva.dai parliamo seriamente. Cmq, diciamomolto "vicino"a me, dopo aver comprato una model s è stata venduta una 911 turbo, ok prestazioni fuori dalla logica per quanto elevate ma sulle colline la 911 a me piace infinitamente di piu.
Discorso peso: lascia perdere la M3 che è una ridicola berlina tedesca con un motore pompato le vere sportive hanno baricentro bassissimo e distribuzione dei pesi 50/50 E perfettamente bilanciate
se la Model 3 è un tombino .. le altre macchine potrebbero essere paragonate al massimo ad una lattina usata buona solo per il riciclo
guarda che è come se stessi paragonando una panda a fianco ... che ne so ... di un Audi A5 ... la base della model 3 è nettamente superiore alla base della BMW m3 ... e costa 50K
... dai almeno sui numeri cerchiamo di non dare opinioni ... vuoi mettere una m3 base che costa 50K con la base della model 3 che costa finito il conto 50K .. che ha gia su tutto praticamente ... ma rimanendo sulle prestazioni .. la base tesla sono 287 CAVALLI .. la coppia non ne parliamo perche anche se la BMW M3 ne avesse di piu ... l'erogazione della tesla è imparagonabile ... su su .. non arrampicarti sugli specchi
... non voglio datri torto .. sono con te su tutto ... pero dall'euforia ti sei fatto prendere dal troppo zelo sul prezzo ... la performance M3 sono poco meno di 70K euro - 6000 di incentivi :9 ... comunque ribadisco il tuo concetto ... costa meno ed è migliore sotto ogni aspetto
Le altre cosa?
.. e aggiungo che le elettriche hanno mediamente una dinamica migliore di guida visto che, vero che sono piu pesanti, ma la distribuzione dei pesi è nettamente superiore amunentando notevolmente il bilanciamento e abbassando di molto il baricentro ... dettagli da supersportiva che su una elettrica sono normalità ... cose a cui la gente normalmente nemmeno ci pensa .. ma è cosi ... per non parlare che praticamente le elettriche risultano completamente carenate anche sotto a beneficio dell'aereodinamica ... come grazie alla NON presenza sul frontale delle mega griglie per l'aereazione
... ma tu la kona elettrica l'hai provata? .. io si ... adesso non è un porsche .. pero ti consiglio di prenotare un test drive e provare a dare una pestata sull'accelleratore ... un consiglio ... tieni bene le mani sul volante :-)))))
scusa? .. ma cosa stai dicendo? .. il tuo commento sarebbe condivisibile se fosse cosi? ... guarda che il peso non è l'unica cosa che incide sulla dinamica di guida di un'auto. Prima di tutto non so che pesi hai in mente ma la model 3 performance pesa 1820 kg ... non mi sembra un'esagerazione... sicuramente non poco .. ma non è certo un camion .. ti faccio un esempio .... prendi BMW M3 .. ma potrei fare altri esempi ... comunque BMW M3 sono 1700kg .. e tu pensi che poco piu di 100kg sono il problema per una elettrica? ... ti ricordo che il motere elettrico è quasi 3 volte piu performante rispetto ad un pari potenza endotermico ... hai presente cosa vuol dire? ... secondo fattore che guarda caso non consideri ... che strano ... eppure è importantissimo ... la distribuzione dei pesi ... che una macchina endotermica non potra mai e poi mai avere come una macchina elettrica ... non so se lo sai ma il baricentro di una tesla è bassissimo ... le endotermiche se lo sognano ... e la distribuzione del peso è perfetta ... è splamato su tutto il pianale ... infatti basta che guardi i vari test fatti ... la model 3 batte su tutto BMW M3 ... e ovviamente non è l unica che subisce un confronto impietoso ... ma dai :-)))))
scusa avevo letto a chi era rivolto ... pero sono calmo... non mi pare di aver insultato o quant'altro
Primo: ho chiesto a Domenico, non a te.
Secondo: stai calmo
Terzo: è evidente che non hai capito il senso della domanda
auto prese nuove ordinate da te ??
aspetta non confondiamo sportiveggiante con lo sparo da 0-100 ... quello che fa un auto sportiva non e' la sola prestazione in accelerazione anzi e' tutto il resto.... tutto il resto che un'auto elettrica oggi non puo' ancora avere perche pesa veramente troppo e la fisica in curva e' uguale per tutti
non la porti a casa nemmeno usata a 50k
Che differenza fa?... Ho provato la kona, la i3 bmw, la model 3 e la S... Tutte hanno fatto apparire qualsiasi macchina sportiveggiante con motore termico dei tricicli a pedali... E se mi rispondi prova un ferrari io ti dico prova la model s performance.... E attenzione stiamo gia paragonando una macchina da pista con una berlina... Quindi impostazioni ben diverse.... E prezzo ben diverso
Non posso dire che possono o non posso essete belle la 75 o altre.. La questione che le persone medioevali come voi non capiscono che non si puo confrontare una macchina elettrica.. In generale non x forza tesla... con una di categoria inferiore con motore termico.... Attenzione non è disprezzo il mio.. É questione di avanzamento tecnologico... E come a suo tempo confrontare una carrozza con i cavalli con una macchina a benzina... Puo piacere piu la carrozza ma questo non vuol dire che siccome hanno tutti e 2 le 4 ruote allora li puo confrontare come fossero della stessa categoria.... Poi per i negazionisti che dicevano che l inquinamento atmosferico non è colpa delle auto... Bhe dato confermato dalla nasa smog MENO 50%... Quindi che piaccia o no bisogna che vi convinciate a passare all elettrico