
01 Aprile 2020
Elon Musk ha elogiato il team che ha progettato la Tesla Model Y per l'inserimento della pompa di calore che permette di rendere il SUV elettrico molto più efficiente soprattutto durante la stagione fredda. Con l'inizio delle consegne dei primi modelli dell'auto elettrica, è stato possibile scoprire alcuni aspetti inediti dell'autovettura ed in particolare la presenza della pompa di calore. Un elemento tecnico molto importante in quanto permette di rendere il sistema di riscaldamento dell'auto molto più efficiente.
Questo significa che l'intero sistema andrà a consumare molta meno energia, a tutto vantaggio dell'autonomia complessiva. Un dettaglio molto importante visto che in inverno l'efficienza generale delle auto elettriche tende a calare notevolmente. Dunque, attraverso il suo account su Twitter, Elon Musk ha sottolineato che la pompa di calore per la Tesla Model Y è il miglior pezzo di ingegneria mai visto da un po' di tempo a questa parte.
Per chi fosse curioso di vedere da vicino questo nuovo elemento tecnico, lo Youtuber DÆrik ha rimosso il bagagliaio anteriore della sua Model Y per scovarlo e riprenderlo. Questa novità è sicuramente un importante valore aggiunto per il SUV. A questo punto, però, non si può non pensare che la pompa di calore possa essere implementata anche sulla Model 3. Del resto, la Model Y è basata sulla "piccola" berlina elettrica americana e quindi il trapianto di questo elemento non dovrebbe risultare così difficile. In tal senso, però, non ci sono particolari informazioni.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Questo è un discorso lungo e tortuoso, certo è che se per una casa certificata spendi il doppio io posso dirti che con il risparmio pago il riscaldamento a vita perchè 1000 euro in più di spesa riscaldamento in un anno per 40 anni spendo sempre meno della casa certificata.
Scusa ma se le costruiscono le case certificate a+, evidentemente è perché poi le vendono a qualcuno che se le può permettere.. ricordo che il geometra che seguiva il nostro progetto seguiva anche un'altra costruzione ma A++ (parliamo di murature compresi di materiale di isolamento da almeno 50 cm!)
Anche casa mia ha una PDC e onestamente non capisco nemmeno io tutta questa diffidenza...che poi venga applicata anche su una auto è una gran cosa, visto che la PDC è utile proprio per la sua efficienza
Ma lui non ha specificato che la casa è certificata, la maggior parte degli Italiani non può permettersela, questo è il fatto.
Però questo non significa che quello che ha detto non sia vero.
Certo, ma non tutti possono permettersi una casa certificata a+ specialmente per il costo della stessa, questa è la realtà che non tutti vedono.
Anche casa mia è alimentata da una PDC: oh, ma siamo bel 2020, mica negli anni 80, oramai tutte le case che vedo costruire nel vicinato (mono/bifamiliare) hanno tutte PDC..anche con i costi sono quasi allineato: circa 100 euro al mese ma tutto incluso (elettricità, riscaldamento, acqua calda)..e non ho il gas... chiaramente è una casa certificata A+ (se non sbaglio), quindi spesso, anche in presenza di temperature basse, il riscaldamento nemmeno si attacca
Si si... Le macchine infatti sono proprio l'ideale con il loro super isolamento... Quella Tesla a occhio avrà almeno 15 cm di cappotto intorno con finestre con triplo vetro :D
Certo leggi leggi, ma non leggere solo i prò devi leggere anche i contro, e i problemi alle temperature sottozero, a meno che sia geotermico, ma su una Tesla un geotermico dove lo metti.
Al nord (dove abito) la vedo molto difficile
La PDC è un sistema adatto per ambienti ben isolati, quindi se l'auto è opportunamente isolata può essere scaldata rapidamente anche con una PDC e comunque non è un mistero che è possibile programmare il riscaldamento delle auto elettriche, quindi che sia in moto o ferma in carica il riscaldamento è una misura sostenibile anche in ambienti molto freddi.
Regola N°1 : Leggi e poi scrivi e non il contrario.
Io non ho un PDC e i un anno consumo 550 euro di elettricità e siamo in 4 persone, tu vivi in un monolocale in 5 con PDC altrimenti come è possibile, a parole è facile.
Ci sono almeno migliaia di fabbricati che da diversi anni superano l'intero inverno usando solo una PDC quindi è letteratura non un parere.
Quindi il troll non sono io, sei tu che sei ignorante.
Smetti di fare il troll che solo i ragazzini ti credono
beh è un bella caldaia elettrica ahahahha
Anche l'asciugatrici se è per codesto :D
Nella tua casa non c'è la solita temperatura che ha una macchina parcheggiata la notte con 10 gradi sottozero e soprattutto non pretendi che ti si riscaldi in 5 minuti come un qualsiasi guidatore medio... perchè se incomincia a riscaldare l'abitacolo dopo 1 ora direi che è abbastanza inutile... Voglio vedere proprio senza una resistenza come riescono a riscaldare quell'abitacolo
E come sarebbe fatto questo impianto? Anche se mi incuriosisce più la tecnica che hanno usato per questa Tesla perchè scaldare una macchina in 5 minuti con una pompa di calore quando è sottozero deve essere stato una bella sfida :)
Ma cosa stai dicendo???
Le PDC funzionano anche sotto zero devono solo sbrinare la batteria esterna e quindi perdono un po' di efficienza e basta, ma consumano comunque molto meno di una resistenza ed anche di un bruciatore. Ne ho una a casa a gennaio con cosa ci facciamo la a altrimenti???? Ho 150L a 50° anche con -5° esterni
Non sai di cosa stai parlando. Io vivo in una casa scaldata solo con una PDC e vivo in Nord Italia consumo meno di 1000€ all'anno di energia elettrica e siamo in 5 che si fanno la doccia.
Come sarebbe possibile questo se fosse vero che sotto zero la PDC non funzionasse????
Se parli di termodinamica dovresti ascoltare chi la studia, non chi ti deve vendere qualcosa.
musk non sei l'unico buon gustaio ;)
perchè non sai che ci sono molto paesi nel mondo dove la temperatura non raggiunge mai o quasi mai il segno negativo.
su macchine da 100k mi sarei aspettato entrambe le cose da usare in base alla situazione (almeno come optional)
Perchè non sai come funziona una pompa di calore altrimenti sapresti benissimo che alle basse temperature smette di funzionare, anche l'articolo è sbagliato\incompleto perchè è impossibile per una pompa di calore riscaldarti la macchina quando è sotto zero
pompa di calore, che come dice l'articolo è piu efficiente. posso capire la resistenza sulle auto economiche ma la model S, X sono un boato.
non capisco il motivo di questa cavolata bha
Secondo me ha "anche la pompa di calore" :)
Tutte le elettriche... da dove la prendono l'aria calda altrimenti d'inverno?
Io credo che l'articolo sia un po' superficiale. Impossibile che la notizia riguardi solo l'aggiunta di una pompa di calore, che non viene usata proprio perché non funziona a temperature basse. Sicuramente avranno trovato il modo di creare una pompa di calore così efficiente che può essere finalmente applicata ad un'auto elettrica migliorandone così l'autonomia.
Categoria no, é un po come la golf e la golf plus, sono identiche se non per il tetto rialzato della seconda
incredibile
Il gattone very zinghero
Bella innovazione, certo lo spazio non manca per poterla alloggiare...
ah ah ah
tutte tendono ad avere un design life motive che le contraddistingue, ma qui addirittura sono anche di dimensione e categoria paritarie, percui la somiglianza è sorprendente
Ottimo, adoro i pinguini
è l'ultimo dei problemi di tesla
E ne guadagni anche di assetto sportivo
Hai detto vag?
No, la model 3 non ha la pompa calore nemmeno come optional.
Le Tesla sono belle, ma troppo uguali le une alle altre
come sempre sono stati anticipati
https://uploads.disquscdn.c...
Si forse la Model 3 ha la pompa di calore optional
si
non ho capito ma quindi le model S e X hanno la resistenza?