Cerca

Tesla Model Y Standard, parte la produzione nella Gigafactory di Berlino: presto in Italia

Con l'avvio della produzione in Europa si avvicina il momento delle prime consegne della Model Y Standard anche in Italia

Tesla Model Y Standard, parte la produzione nella Gigafactory di Berlino: presto in Italia
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 nov 2025

Tesla si aspetta molto dalla nuova Model Y Standard, versione che possiamo definire più “essenziale” del SUV elettrico. Gli ordini sono partiti quasi un mese fa per il mercato europeo e quindi anche per quello italiano. Il momento delle prime consegne si sta avvicinando dato che la casa automobilistica ha annunciato che la produzione della Model Y Standard presso la Gigafactory di Berlino (Giga Berlin) è iniziata. Ce la farà questo modello a contribuire al rilancio delle vendite della casa automobilistica americana? Lo scopriremo nel corso dei prossimi mesi quando arriveranno i numeri di mercato. A quel punto potremo capire se i nuovi modelli base che Tesla ha voluto lanciare avranno raggiunto il loro scopo oppure no. Ricordiamo che in America, Tesla ha reso disponibile pure la Tesla Model 3 Standard.

UNA TESLA MODEL Y ESSENZIALE

La Tesla Model Y Standard è sostanzialmente una versione semplificata della Model Y che già conoscevamo. Il nuovo modello Standard è andato a sostituire la precedente versione RWD con batterie LFP. Chi sceglierà questo modello dovrà fare a meno di alcune cose. Ad esempio, parlando del design, il SUV elettrico davanti perde la sottile barra a LED che univa i fari anteriori ed il paraurti frontale è stato rivisto e semplificato. Ci sono anche nuovi cerchi da 18 pollici. L’abitacolo è stato poi semplificato. Ad esempio, niente sedili in pelle e solo riscaldati ma non ventilati, mente dietro non c’è il piccolo schermo da 8 pollici. Il sistema audio dispone di 7 altoparlanti al posto dei 15 della Model Y Premium e manca addirittura la radio FM.

Parlando invece delle specifiche, la nuova Model Y Standard offre 534 km di autonomia secondo il ciclo WLTP, una velocità massima di 201 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,2 secondi. L’accumulatore può essere ricaricato in corrente continua fino ad una potenza massima di 175 kW.

PREZZO

In Italia la Tesla Model Y parte da 39.990 euro, prezzo che la fa rientrare negli incentivi auto 2025 sempre a patto di riuscire ad aver ottenuto il voucher che permette di ottenere l’Ecobonus.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento