Nuova Tesla Model Y: come sono cambiati autonomia, prestazioni e prezzi
Ecco come sono cambiati prezzi, autonomia e prestazioni sul nuovo modello

La nuova Tesla Model Y 2025 ha fatto il suo debutto sul configuratore italiano da pochi giorni con tutte le versioni. Inizialmente, il restyling era stato infatti reso disponibile solamente nella speciale versione in serie limitata "Launch Series" e solo con la motorizzazione Dual Motor Long Range. Adesso, il SUV elettrico può essere ordinato in tutte le versioni "tradizionali e cioè RWD, RWD Long Range e AWD Long Range. Entro la fine dell'anno debutterà poi la rinnovata Performance.
Novità degli esterni ed interni a parte di cui abbiamo già scritto diverse volte da quando il restyling aveva debuttato per la prima volta in Cina, vediamo più nel dettaglio il confronto di come sono cambiate le prestazioni e soprattutto le differenze di prezzo con il modello pre-restyling.
COME CAMBIANO AUTONOMIA E PRESTAZIONI
Per la nuova Tesla Model Y "Juniper", la casa automobilistica ha lavorato molto sull'efficienza, per migliorare consumi ed autonomia. Un lavoro del tutto simile a quello che fece sulla Tesla Model 3 Highland. Vediamo come si è tradotto in numeri.
TESLA MODEL Y RWD: AUTONOMIA E PRESTAZIONI – VECCHIA VS NUOVA
Il precedente modello poteva contare su 455 km di autonomia, su di un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi e su di una velocità di punta di 217 km/h. Il nuovo modello migliora significativamente la percorrenza che sale a 500 km grazie sia al lavoro sull'efficienza e sia su di una nuova batteria LFP con una capacità leggermente superiore. Migliora anche il tempo di accelerazione che scende a 5,9 secondi. Cala, invece, la velocità massima che come sulla nuova Tesla Model 3 (tranne le versioni Performance) è di 201 km/h.
TESLA MODEL Y RWD LONG RANGE: AUTONOMIA E PRESTAZIONI – VECCHIA VS NUOVA
Il modello pre-restyling poteva contare su di un'autonomia di 600 km, mentre per lo 0 a 100 km/h servivano 5,9 secondi. La velocità massima era sempre di 217 km/h. Sul nuovo modello del SUV elettrico americano la percorrenza sale a 622 km. Migliora pure l'accelerazione con il tempo sullo 0 a 100 km/h che scende a 5,6 secondi. Velocità massima di 201 km/h.
TESLA MODEL Y AWD LONG RANGE: AUTONOMIA E PRESTAZIONI – VECCHIA VS NUOVA
Per la Dual Motor, la percorrenza massima del vecchio modello si attestava a quota 533 km. Accelerazione da 0 a 100 km/h in 5 secondi e velocità massima di 217 km/h. Sulla Model Y 2025, la percorrenza sale a 586 km, mentre il tempo sullo 0 a 100 km/h scende a 4,8 secondi. La velocità massima è sempre di 201 km/h.
COME CAMBIANO I PREZZI
Veniamo ai prezzi che con il nuovo modello sono saliti. Vediamo, adesso, esattamente di quanto.
PREZZI – VECCHIA VS NUOVA
- Tesla Model Y RWD: vecchia 42.690 euro – nuova 44.490 euro – differenza di 2.300 euro
- Tesla Model Y RWD Long Range: vecchia 48.990 euro – nuova 49.990 euro – differenza di 1.000 euro
- Tesla Model Y AWD Long Range: vecchia 51.990 euro – nuova 52.990 euro – differenza di 1.000 euro