Nuova Tesla Model Y, tutti i modelli e i prezzi per l'Italia
Si competa la gamma del SUV elettrico. dettagli e prezzi

Dopo il debutto della Launch Series, arrivano ufficialmente in Italia tutte le altre versioni della nuova Tesla Model Y Juniper. La gamma del nuovo SUV elettrico va così a completarsi visto che sono state resi disponibili anche i modelli a trazione posteriore. Entriamo più nel dettaglio e vediamo le complete specifiche e soprattutto i prezzi.
TESLA MODEL Y 2025, LA GAMMA COMPLETA
Le novità che ha introdotto il restyling del SUV elettrico le abbiamo già ampiamente raccontate in questo articolo. Adesso, dopo aver proposto solamente il modello Long Range a trazione integrale nello speciale allestimento Launch Series, la casa automobilistica americana introduce a listino le versioni "normali" della nuova Model Y. Contestualmente, da configuratore non è più ordinabile la Launch Series.
TESLA MODEL Y 2025 RWD
Partiamo dalla versione "base" del SUV elettrico, quella con singolo motore elettrico, batteria LFP e trazione posteriore. Secondo il configuratore, questo modello dispone di un'autonomia di 500 km WLTP, raggiunge una velocità massima di 201 km/h ed accelera da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi. Il colore base incluso nel prezzo è il "Grigio Stealth". Peso di 1.928 kg e ricarica a 175 kW in corrente continua. Il prezzo? 44.990 euro con consegne previste per maggio-giugno.
TESLA MODEL Y 2025 LONG RANGE RWD
Anche con il restyling rimane disponibile la versione Long Range a trazione posteriore. Per questo modello Tesla dichiara 622 km di autonomia, una velocità massima di 201 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi. Anche in questo caso il colore base è sempre il "Grigio Stealth". Peso di 1.901 kg e ricarica a 250 kW in corrente continua. Il prezzo di questo modello in Italia è di 49.990 euro con consegne previste per giugno.
TESLA MODEL Y 2025 LONG RANGE AWD
In gamma ovviamente anche la Long Range con doppio motore e la trazione integrale. Il configuratore di Tesla riporta un'autonomia di 586 km, una velocità massima di 201 km/h ed uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi. Non cambia il colore base della carrozzeria e tutte e tre le versioni adottano di serie i cerchi da 19 pollici Crossflow ed interni di colore nero. Peso di 1.997 kg e ricarica a 250 kW in corrente continua. Il prezzo? 52.990 euro. La disponibilità di questa variante è già per il mese di marzo.
All'appello manca ancora la versione Performance ma come già sappiamo arriverà entro la fine dell'anno, assieme pure alla variante a 7 posti.