Cerca

Tesla Model Y Juniper, la produzione del restyling parte a gennaio in Cina?

Nel corso del 2025 arriverà anche una versione a 6 posti

Tesla Model Y Juniper, la produzione del restyling parte a gennaio in Cina?
Vai ai commenti 50
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 dic 2024

Il restyling della Tesla Model Y è sicuramente uno tra i modelli più attesi del 2025. Del nuovo SUV abbiamo parlato diverse volte e abbiamo già visto diverse foto spia che hanno permesso di capire alcune delle novità che l'azienda di Elon Musk ha voluto introdurre per continuare il successo in termini commerciali della Model Y. A quanto pare, "Juniper", questo il nome del progetto del restyling, potrebbe già entrare in produzione a gennaio in Cina, presso la Gigafactory di Shanghai. Questo, almeno, stando ai media cinesi.

ANCHE IN VERSIONE A 6 POSTI

Stando a quanto riferisce CarNewsChina, a gennaio dovrebbe partire la produzione della nuova Tesla Model Y nella versione a 5 posti. Infatti, pare che ci sarà anche una variante in grado di offrire 6 posti, con 3 file da 2 sedili. Ci vorrà comunque tempo per vederla su strada visto che secondo alcune indiscrezioni la produzione partirà solamente verso la fine del 2025.

Con il nuovo anno oramai alle porte, il debutto del restyling del SUV elettrico si fa sempre più vicino. Presto, dunque, dovrebbero arrivare novità.

COSA SAPPIAMO?

Da quanto emerso fino a questo momento grazie alle foto spia circolate negli ultimi mesi, pare che il restyling introdurrà diverse novità e presenterà un look rinnovato. Il frontale sembra che si caratterizzerà per la presenza di fari sdoppiati, una scelta ben differente da quella dell'attuale modello e diversa anche da quanto vediamo sul restyling della Tesla Model 3. Da quanto visto, pare che sarà presente anche una sottile striscia luminosa che attraverserà da lato a lato tutta la parte frontale.

Al posteriore, i nuovi gruppi ottici dovrebbero essere collegati tra loro da una barra luminosa, come già era emerso in passato quando erano apparse delle immagini del posteriore del SUV elettrico senza camuffamento. Per quanto riguarda l'abitacolo, il restyling dovrebbe introdurre più o meno le stesse novità del facelift della Tesla Model 3. Dunque, nuovi sedili, un nuovo volante e un display da 8 pollici per i passeggeri posteriori. Pare che poi potrebbero arrivare anche novità per i powertrain. Ne sapremo comunque molto di più tra non molto tempo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento