Tesla Model Y, la versione a 7 posti nel configuratore. Costa 2.500 euro in più
Arriva nel configuratore la versione a 7 posti del SUV elettrico. Ecco quanto costa

Ieri lo avevamo anticipato, Tesla al Salone di Parigi ha portato la nuova variante a 7 posti della Model Y e dalle informazioni che avevamo ottenuto, questo modello sarebbe stato disponibile a partire da oggi. Infatti, già dalla mattinata il SUV elettrico a 7 posti è apparso all'interno del configuratore ufficiale italiano.
TERZA FILA DI SEDILI
A partire da oggi, dunque, anche nel Vecchio Continente è disponibile questa variante del SUV elettrico già offerta da tempo sul mercato americano.
Come avevamo anticipato, la configurazione a 7 posti non sarà proposta su tutte le varianti della Tesla Model Y. Infatti, si potrà avere solamente con la Dual Motor Long Range. Niente da fare con le altre motorizzazioni del SUV elettrico. Ecco come Tesla descrive la 7 posti.
La Model Y offre la massima versatilità, con 7 posti passeggero e tanto spazio di carico. Ogni sedile posteriore è ribaltabile singolarmente, creando uno spazio di carico molto flessibile per sci, mobili, bagagli e tanto altro. L'apertura del portellone consente l'accesso al pianale del vano bagagli posizionato in basso, facilitando e velocizzando le operazioni di carico/scarico.
Infatti, ieri vi avevamo già riportato che sulla seconda fila, i sedili dispongono di una sorta di maniglia elettroattuata che permette di muoverli per facilitare l'accesso alla terza fila che può essere ripiegata se non serve per poter disporre di una maggiore capacità di carico.
Parlando proprio dello spazio per i bagagli, ricordiamo che in configurazione a 7 posti, la capacità di carico arriva a 363 litri. Con la terza fila ripiegata e quindi con 5 posti, si sale a 750 litri. Abbattendo la seconda e la terza fila, la Tesla Model Y propone 2.000 litri di capacità per i bagagli.
Quanto costa Tesla Model Y Dual Motor Long Range a 7 posti? Esattamente 2.500 euro in più della versione a 5 posti. Dunque, 54.490 euro che salgono a 55.475 euro chiavi in mano. Con questa motorizzazione ricordiamo che l'autonomia WLTP è di 533 km. Da 0 a 100 km/h in 5 secondi e velocità massima di 217 km/h.