Tesla rilascia la FSD v12: è ancora in beta
L'aggiornamento ha iniziato ad essere distribuito ai tester non direttamente correlati all'azienda

Tesla ha iniziato il rilascio della versione 12 della Full Self Driving (FSD). Il software, sulla carta, rappresenta un'importante evoluzione dal punto di vista tecnico. Per il momento, la Full Self-Driving (Beta) V12.1.2 è stata rilasciata ad un ristretto numero di clienti americani (beta tester non correlati all'azienda). Con il tempo, il nuovo software sarà reso disponibile ad un numero maggiore di utenti.
C'è voluto molto tempo prima che la versione 12 della FSD fosse rilasciata ai clienti della casa automobilistica. Elon Musk aveva promesso il suo arrivo diverse volte ma le tempistiche sono state disattese (non una novità quando si parla delle promesse del numero uno di Tesla). Dopo una lunga fase di test con i dipendenti della società che hanno provato le novità software sulle loro vetture, finalmente è iniziato il rilascio ufficiale.
IL NUOVO SOFTWARE
La novità principale riguarda l'utilizzo delle reti neurali. La FSD v12 è stata riscritta per utilizzare solo le reti neurali end-to-end. Significa, in maniera semplice, che la vettura sarà gestita dall'intelligenza artificiale, cioè dalla capacità del sistema di interpretare l'ambiente circostante (grazie a Tesla Vision) e non utilizzando, invece, la programmazione impostata dagli sviluppatori. Questa scelta ha permesso di rendere anche il software "più snello" visto che sono state risparmiate ben 300.000 righe di codice. Nelle note di rilascio troviamo scritto al riguardo:
FSD Beta v12 aggiorna lo stack di guida delle strade cittadine in un'unica rete neurale end-to-end addestrata su milioni di video clip, sostituendo oltre 300.000 righe di codice C++.
Quando Tesla introdusse per la prima volta la sua Full Self Driving, fece capire che questo sarebbe stato l'approccio. Tuttavia, ci sono voluti anni prima di riuscire ad arrivare ad un sistema basato solo sulle reti neurali. Nonostante le promesse iniziali, la v12 è ancora in fase Beta.
My first two drives with FSD 12 were both zero intervention. No accelerator press. No speed change. No takeover. No awkward moments. pic.twitter.com/ilxCWfhqO9
— Whole Mars Catalog (@WholeMarsBlog) January 22, 2024
Nel corso delle prossime settimane e con la disponibilità del nuovo software su di un numero crescente di vetture, sarà possibile davvero capire se c'è stato un evidente passo avanti nelle funzionalità della FSD. Infatti, in rete stanno apparendo sempre più video che mostrano il funzionamento della nuova release software della FSD. Alcuni primi commenti degli utenti che hanno avuto accesso al nuovo software, riportano un'esperienza di guida più fluida.
Con una maggiore disponibilità di clienti che utilizzano la piattaforma software, Tesla potrà anche ottenere maggiori dati con cui migliorare ulteriormente il funzionamento delle reti neurali che gestiscono la Full Self Driving.