Cerca

Tesla Cybertruck, nuovi dettagli del frunk del pickup elettrico

Il bagaglio anteriore sembra più largo che profondo

Tesla Cybertruck, nuovi dettagli del frunk del pickup elettrico
Vai ai commenti 45
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 ago 2023

Il debutto del Tesla Cybertruck si fa sempre più vicino. Come sappiamo, entro la fine dell'anno dovrebbero iniziare le primissime consegne del pickup elettrico. Di questo nuovo modello dell'azienda di Elon Musk c'è ancora molto da scoprire visto che Tesla deve ancora comunicare le specifiche finali ed i prezzi definitivi. Intanto, è trapelato attraverso i social network un nuovo video registrato all'interno della Gigafactory del Texas in cui è possibile osservare qualche ulteriore dettaglio del Cybertruck.

In particolare, possiamo dare una veloce occhiata al frunk, cioè al bagagliaio anteriore. Difficile valutare correttamente le sue dimensioni ma ad una prima occhiata sembra essere leggermente più piccolo di quello della Ford F-150 Lightning che offre una capienza di circa 400 litri.

In ogni caso, non è detto che le sue forme siano quelle definitive visto che il breve video mostra dei modelli di pre-produzione. Pare, comunque, che questo bagagliaio sarà più largo che profondo. Ovviamente, nei pickup è molto più importante la capacità del cassone ma uno spazio aggiuntivo anteriore può essere molto utile, soprattutto se il veicolo è utilizzato per lavoro.

Non rimane, dunque, che attendere maggiori informazioni sulle specifiche del Cybertruck che non dovrebbero tardare ad arrivare visto che al momento delle prime consegne potrebbe mancare davvero molto poco.

IN ATTESA DELLE SPECIFICHE

Quando fu presentato nel 2019, Tesla evidenziò che il pickup elettrico sarebbe stato offerto in tre versioni: Single Motor RWD, Dual Motor AWD e Tri Motor AWD. Da allora, però, delle specifiche tecniche del pickup elettrico si è saputo ben poco. Inoltre, all'epoca si parlava di prezzi compresi tra 39.990 dollari e 69.990 dollari. A distanza di anni appare difficile che il Cybertruck possa essere ancora proposto a costi simili.

Del Tesla Cybertruck sappiamo che sarà lungo poco meno di 5,8 metri (19 piedi) e potrà contare su di un cassone che avrà una lunghezza superiore a 1,8 metri (6 piedi). Con l'arrivo di tutte le informazioni definitive sul pickup elettrico e con l'apertura del configuratore, sarà interessante scoprire quanti preordini si tradurranno in ordini veri e propri. Al momento, secondo alcuni tracker si sarebbe arrivati a circa 2 milioni di preordini. Ammesso che il dato sia affidabile, anche volendo essere drastici, gli ordini effettivi del pickup elettrico potrebbero comunque rimanere molti. Questo significa che una volta che l'azienda darà il via alle consegne, i tempi d'attesa per i clienti potrebbero essere decisivamente lunghi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento