Cerca

Tesla Model Y, la ricarica migliora con le batterie di BYD

Migliora sensibilmente la curva di ricarica

Tesla Model Y, la ricarica migliora con le batterie di BYD
Vai ai commenti 19
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 mag 2023

Le prime Tesla Model Y con le batterie di BYD sono uscite dalla linea di produzione della Gigafactory della Germania. All'inizio del mese, erano arrivati i primi rapporti sull'avvio della costruzione del SUV elettrico, nella fabbrica di Berlino, con le nuove batterie del costruttore cinese. Secondo la stampa tedesca, una prima Model Y con batteria BYD è già arrivata nella mani di un cliente.

Ricordiamo che le batterie di BYD dispongono di celle del tipo LFP (litio-ferro-fosfato) e sono utilizzate solamente per il modello "base" con singolo motore elettrico e la trazione posteriore. Per questa versione del suo SUV elettrico, Tesla in Cina utilizza gli accumulatori LFP di CATL. Inizialmente, si vociferava che la batteria di BYD disponesse di una capacità utilizzabile di 55 kWh contro i 60 kWh di quella di CATL per un'autonomia, rispettivamente, di 440 e 455 km. Tuttavia, i primi test sembrerebbero evidenziare che la differenza di capacità sia più ridotta e che si limiti ad un paio di kWh. Sicuramente si capirà meglio questo aspetto mano a mano che più utenti potranno disporre della Model Y con questi nuovi accumulatori.

Comunque, come emerge da un forum tedesco dedicato alle Tesla, l'aspetto più interessante della Tesla Model Y con la batteria di BYD sembrerebbe essere la ricarica. Questa vettura, infatti, è già stata testata e ha offerto risultati molto interessanti. La potenza massima a cui è possibile rifornire è più o meno sempre la medesima di quella che si può raggiungere con la batteria LFP di CATL. Tuttavia, la curva di ricarica risulta essere decisamente migliore visto che la potenza massima può essere mantenuta più a lungo. Questo significa che ci vuole meno tempo per poter effettuare un pieno di energia.

Dunque, dalle prime informazioni sembra che il nuovo accumulatore offra prestazioni molto interessanti sulla Model Y. Per Tesla, come sappiamo, l'utilizzo delle batterie con celle LFP è molto importante e la collaborazione con BYD potrebbe dare un nuovo impulso alla produzione delle versioni con il singolo motore e la trazione posteriore. La cosa interessante è che nonostante della partnership tra Tesla e BYD se ne sia parlato molto nel corso del tempo, le due società non hanno mai voluto confermare ufficialmente gli accordi. Il motivo si può forse spiegare nel fatto che Tesla e BYD sono anche "rivali". Tuttavia, oramai è chiaro che gli accumulatori del costruttore cinese sono arrivati sulle elettriche di Elon Musk.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento