Tesla Model Y, nel primo trimestre 2023 è stata l'auto più venduta in Europa
Calo sensibilmente delle vendite della Tesla Model 3

Tesla Model Y è stata non solo l'auto più venduta sul mercato europeo a marzo ma pure la più venduta nei primi tre mesi del 2023. Il rapporto di Jato Dynamics mette in evidenza la crescita del SUV elettrico americano che, per la prima volta, conquista la vetta della classifica annuale parziale con i dati complessivi del primo trimestre. Secondo l'analista di Jato Dynamics, Felipe Munoz, a favorire questo risultato del modello americano, un insieme di fattori tra cui l'aumento della produzione e un minor numero di problemi della catena di fornitura.
Secondo Munoz, la Model Y sarà probabilmente tra le prime 5 auto più vendute in assoluto in Europa alla fine dell'anno. Il successo della Model Y è arrivato a scapito della Model 3 che sta perdendo quote di mercato. Secondo il rapporto, infatti, a marzo c'è stato un calo delle immatricolazioni del 42% e del 40% nell'interno trimestre. Un risultato che, comunque, non sorprende troppo visto che oggi il mercato premia molto i modelli SUV.
Nella Top 10 del primo trimestre del 2023 troviamo, dunque, la Tesla Model Y al primo posto con 71.683 immatricolazioni. Il SUV americano precede la Dacia Sandero e la Volkswagen T-Roc. Settimo posto per la Fiat/Abarth 500 e decimo per la Volkswagen Golf.
- Tesla Model Y: 71.683
- Dacia Sandero: 60.202
- Volkswagen T-Roc: 54.960
- Peugeot 208: 53.336
- Opel/Vauxhall Corsa: 53.307
- Toyota Yaris Cross: 53.050
- Fiat/Abarth 500: 45.598
- Dacia Duster: 45.310
- Renault Clio: 44.134
- Volkswagen Golf: 42.903
BENE LE ELETTRICHE IN EUROPA
Il mercato auto europeo a marzo 2023 ha chiuso positivamente. Il numero di immatricolazioni di auto nuove è aumentato del 26% a 1.414.815 unità e del 17% nel primo trimestre, pari a 3.220.806 unità. Secondo Munz, questa crescita è dovuta, in gran parte, dall'accumulo di ordini dei mesi precedenti che non è stato possibile consegnare per mancanza di componenti.
Le auto elettriche hanno avuto un ruolo molto importante in questa crescita. A marzo c'è stato un aumento, in termini di volume, del 43% di immatricolazioni, pari a oltre 219 mila unità. La quota di mercato dei modelli 100% elettrici è arrivata al 13,4% nel trimestre, la più alta mai registrata nel primo trimestre in Europa.
A marzo 2023, Tesla ha ottenuto il 28% di tutte le immatricolazioni di auto elettriche. Quota del 22% nel primo trimestre. Un risultato che sarebbe potuto essere anche migliore se le vendite della Model 3 non fossero calate così tanto. Sul mercato europeo, sempre nel segmento delle elettriche, dietro a Tesla troviamo il Gruppo Volkswagen, con un aumento in termini di volume del 57% a livello trimestrale, con un distacco di appena 2.400 auto. A marzo, però, le immatricolazioni dei tedeschi sono cresciute del 75% contro il 44% di Tesla.
Bene anche il Gruppo SAIC con la MG4 che è entrata nella Top 10 delle elettriche più vendute nel trimestre. Di seguito la classifica.
- Tesla Model Y: 71.683
- Tesla Model 3: 19.621
- Volkswagen ID.3: 17.316
- Volkswagen ID.4: 16.646
- Dacia Spring: 14.066
- Volvo XC40: 13.786
- Fiat 500: 13.543
- Peugeot e-208: 13.266
- MG4: 12.720
- Renault Megane E-Tech Electric: 10.876
Complessivamente, a livello di marchi, Volkswagen ha chiuso il primo trimestre del 2023 in prima posizione, staccando nettamente Toyota. Terzo gradino del podio per Peugeot. Ecco la Top 10.
- Volkswagen: 332.723
- Toyota: 220.019
- Peugeot: 178.572
- Audi: 178.393
- Mercedes: 176.041
- Skoda: 166.873
- BMW: 163.639
- Renault: 158.451
- Ford: 147.068
- Dacia: 145.500
VIDEO