Cerca

Tesla Semi, parte la produzione del camion elettrico. Prime unità a Pepsi

Il camion elettrico disporrà di un'autonomia di 500 miglia

Tesla Semi, parte la produzione del camion elettrico. Prime unità a Pepsi
Vai ai commenti 153
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 ott 2022

Tesla Semi, il camion elettrico che l'azienda di Elon Musk aveva presentato nel "lontano" 2017, è entrato finalmente in produzione. A comunicare questa importante novità, Elon Musk attraverso un messaggio sul suo account Twitter. La prima azienda a ricevere il camion elettrico sarà Pepsi. Inoltre, le consegne partiranno dal primo dicembre. In un secondo messaggio, il numero uno dell'azienda americana ha sottolineato che il camion elettrico potrà contare su di un'autonomia di 500 miglia, cioè circa 805 km.

Per arrivare finalmente all'inizio della produzione di questo modello elettrico ci è voluto, come sappiamo, moltissimo tempo. Elon Musk, più volte, aveva dovuto rinviare l'inizio della costruzione del Tesla Semi. Fino a poco tempo fa, inoltre, sembrava che per la produzione si dovesse aspettare fino al 2023. Eppure, verso metà agosto, Elon Musk aveva sorpreso affermando che le consegne sarebbero partite entro la fine dell'anno.

Promessa mantenuta visto che la costruzione del camion elettrico è iniziata e che le consegne partiranno prima della fine del 2022. Sicuramente si tratta di una buona notizia che fa pensare che il costruttore americano sia riuscito a risolvere alcune delle difficoltà che avevano fatto rinviare più volte il debutto del camion elettrico. Problematiche relative per lo più alle difficoltà ben note della fornitura delle componenti.

Che il primo cliente a ricevere il Tesla Semi sia Pepsi non è una sorpresa. Questa società aveva effettuato un maxi ordine di 100 camion elettrici. Inoltre, nei mesi passati abbiamo visto che presso una sua struttura in California erano stati già installati alcuni Megacharger, cioè versioni specifiche dei classici Supercharger pensate per ricaricare ad altissima potenza i camion elettrici.

Il prossimo arrivo su strada dei Tesla Semi potrebbe essere l'occasione per scoprire maggiori dettagli tecnici su questi camion elettrici con cui Elon Musk punta a voler rivoluzionare il settore dei trasporti. Sarà importante scoprire anche il tasso di produzione del camion elettrico per capire quanto ci impiegherà Tesla ad accontentare tutti gli ordini accumulati. Ricordiamo, infine, che il camion elettrico dovrebbe essere proposto pure in una versione con autonomia di 300 miglia (480 km).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento