Tesla supera i 10.000 Supercharger in Europa
Continua a crescere la rete di ricarica dell'azienda di Elon Musk in Europa

La rete Supercharger è da sempre un valore aggiunto che Tesla offre ai suoi clienti. L'azienda americana aveva subito capito l'importanza di disporre di stazioni per la ricarica ad alta potenza per consentire alle sue auto elettriche di poter viaggiare anche su lunghe distanze.
La casa automobilistica sta investendo molto sulla crescita della sua infrastruttura di ricarica, anche in Europa. Adesso, è arrivata la notizia che con l’apertura di 6 nuove location per un totale di 100 nuovi stalli di ricarica negli ultimi giorni, i proprietari Tesla hanno ora accesso a oltre 10.000 Supercharger in Europa, distribuiti in oltre 30 Paesi e circa 900 stazioni.
LA RETE CONTINUA A CRESCERE
Si tratta di numeri davvero interessanti che fanno capire quanto sta crescendo l'infrastruttura per la ricarica di proprietà di Tesla. Secondo quanto raccontato, circa un quinto di questi stalli di ricarica è stato costruito nel corso del 2022. Proprio nel 2022, la rete Supercharger è cresciuta più che in qualsiasi altro anno, nonostante ci sia ancora un intero trimestre prima della conclusione dell’anno.
Da poche stazioni che ospitavano 2 stalli nel 2013, a stazioni di oltre una dozzina di stalli posizionate in attività commerciali o catene di hotel: la rete Supercharger continua a stare al passo con la crescita costante di auto elettriche su strada. Situate in Spagna, Francia, Belgio e Germania, le nuove 6 stazioni offrono ulteriori possibilità di ricarica ai proprietari di Tesla in viaggio.
In Italia, nell’ultimo trimestre, sono state inaugurate le nuove stazioni Supercharger di Vicolungo, Porto Sant’Elpidio, Napoli-Afragola e Parma, per un totale di 44 nuovi stalli, tutti V3 con potenza di picco di 250 kW.
PROGRAMMA DI APERTURA A TUTTE LE ELETTRICHE
Come sappiamo, Tesla sta portando avanti il suo programma di apertura delle stazioni Supercharger anche alle auto elettriche di tutte le case automobilistiche. Nel tempo abbiamo visto che in diversi Paesi europei, il costruttore ha già reso accessibili le sue stazioni a tutte le auto a batteria.
Per l'Italia, al momento ancora non ci sono notizie. Il progetto è ora operativo in 14 mercati, per un totale di oltre 320 stazioni e 4.600 Supercharger. Inoltre, grazie all'avviamento di tale progetto, la rete Supercharger di Tesla è diventata la rete pubblica di ricarica veloce più grande d’Europa.
Ricordiamo, infine, che da poco tempo, a causa dei crescenti costi dell'energia, Tesla ha dovuto ritoccare i prezzi per la ricarica in Europa presso i suoi Supercharger.