Panasonic, la produzione delle celle 4680 per Tesla partirà entro marzo 2024
Dal 2024 l'azienda giapponese produrrà le nuove batterie per Tesla.

Dopo diversi rapporti ed indiscrezioni, finalmente Panasonic ha fatto il punto sul suo lavoro di sviluppo delle celle 4680 che fornirà a Tesla, annunciando che la produzione di massa partirà entro la fine del mese di marzo 2024. Queste celle saranno costruite all'interno dello stabilimento a Wakayama, in Giappone. Sito produttivo che sarà ristrutturato proprio per poter arrivare a realizzare queste nuove celle. L'azienda giapponese ha fatto sapere che oltre ad una serie di miglioramenti strutturali, realizzerà all'interno della sua fabbrica due nuove linee produttive.
Non è stata fatta menzione dell'investimento che Panasonic sosterrà per la ristrutturazione del suo stabilimento. Tuttavia, in passato il quotidiano Nikkei aveva parato di una cifra vicina ai 80 miliardi di yen pari a circa 621 milioni di euro.
Panasonic Corporation ha annunciato oggi che la sua Energy Company stabilirà un impianto di produzione presso la sua fabbrica di Wakayama nel Giappone occidentale per produrre nuove batterie agli ioni di litio "4680" per veicoli elettrici (EV) al fine di espandere la propria attività a livello globale.
Panasonic sta attualmente lavorando allo sviluppo delle nuove celle 4680 all'interno di diversi siti in Giappone. A quanto pare, l'idea dell'azienda è quella di dedicare un'intera fabbrica alla produzione delle nuove celle. Il sito scelto, dunque, è quello di Wakayama. Sito che era già stato nominato in passato come il luogo in cui Panasonic avrebbe allestito una prima linea pilota delle nuove celle per prepararsi alla produzione di massa futura.
NON SOLO PER TESLA
Le celle 4680 sono fondamentali per i piani di crescita di Tesla. La casa automobilistica intende integrare le nuove batterie all'interno delle Model Y e dei suoi futuri nuovi modelli elettrici. Il costruttore provvederà direttamente alla realizzazione di questi accumulatori ma non sarà comunque in grado di disporre di un'adeguata produzione. Proprio per questo avrà bisogno dei suoi partner come Panasonic.
Tuttavia, l'azienda giapponese ha già messo in chiaro in passato che sebbene il cliente privilegiato per le celle 4680 sarà Tesla, non esclude di fornire le nuove batterie anche ad altre case automobilistiche. Dunque, la produzione di Panasonic delle celle 4680 non sarà un'esclusiva del costruttore americano di auto elettriche. Con questa mossa, l'azienda giapponese intende provare ad ampliare il numero dei suoi clienti per incrementare il giro d'affari nel settore delle batterie per le auto.