Tesla Model Y con AMD Ryzen vs Model 3 con Intel Atom: il passo avanti è palese
Grazie al nuovo processore, le prestazioni dell'infotainment sono migliorate moltissimo.

La notizia che Tesla ha iniziato a consegnare, in Cina, le Tesla Model Y Performance dotate di un infotainment con il nuovo processore AMD Ryzen, ha suscitato molta curiosità. Infatti, rispetto al processore Intel Atom utilizzato sulle altre Model 3 e Model Y, il nuovo chip è in grado di offrire una potenza superiore. Un vantaggio sicuramente importante visto che la maggiore potenza di calcolo dovrebbe portare ad un miglioramento della reattività dell'infotainment. E per il futuro, la nuova piattaforma dovrebbe permettere di gestire meglio i nuovi servizi digitali che saranno introdotti.
Non c'è voluto molto tempo prima che apparissero sul Web prove comparative tra le due piattaforme hardware. Il risultato finale è abbastanza chiaro, l'usabilità dell'infotainment fa un deciso passo avanti. Come si può vedere dal video che riportiamo (Model Y – AMD Ryzen contro Model 3 – Intel Atom), l'apertura delle app appare decisamente più rapida grazie al nuovo processore. Inoltre, migliora anche la fluidità delle mappe e l'utilizzo delle app. Insomma, i vantaggi sono palesi.
Tesla China quietly updating the AMD chip again?
Side by side comparison of Intel Atom vs AMD Ryzen. Let us know what you think?
Full Video: https://t.co/KUaJbwlhF0#Tesla #TeslaChina #ModelY #Model3 #Intel #AMD $TSLA @elonmusk pic.twitter.com/P5obSKtELZ
— 42HOW (@42how_) November 30, 2021
Non siamo ancora ai livelli di un PC o di uno smartphone ma grazie al nuovo processore AMD Ryzen l'esperienza d'uso è migliorata moltissimo. Oltre che sulle Model Y Performance costruite presso la Gigafactory di Shanghai, il nuovo chip è presente pure sulle nuove Model S e Model X. Arriverà anche sulle altre vetture elettriche del marchio americano? Si può pensare di si anche se probabilmente ci vorrà del tempo.
E la crisi dei chip potrebbe rallentare ulteriormente questo processo interno di aggiornamento hardware. Appare comunque chiaro che Tesla sta lavorando per migliorare l'usabilità dell'infotainment delle sue auto. Non rimane che attendere l'arrivo di ulteriori novità che permettano di capire quando il nuovo chip sarà installato pure sulle altre vetture della società di Elon Musk.