Tesla potrebbe fornire presto nuovi dettagli sui modelli in arrivo
Elon Musk comunicherà presto un aggiornamento della roadmap del prodotto.

Tesla dovrebbe iniziare a costruire l'attesissimo pickup elettrico Cybertruck alla fine del 2022 per poi arrivare ad una produzione in massa nel corso del 2023. L'elenco di chi ha preordinato questo veicolo è molto lungo e ovviamente c'è chi vorrebbe che la casa automobilistica fornisse ulteriori informazioni sull'avvio della produzione visto che il debutto del pickup è stato rinviato più volte.
A quanto pare, presto potrebbero esserci delle novità che potrebbero fare maggiore chiarezza sulla roadmap di questo modello. Elon Musk, infatti, attraverso il suo account su Twitter, rispondendo ad alcuni utenti che chiedevano un aggiornamento su questo modello, ha fatto sapere che durante l'appuntamento in cui si discuterà dei risultati finanziari del quarto trimestre del 2021, condividerà un aggiornamento della roadmap del prodotto.
Oh man, this year has been such a supply chain nightmare & it’s not over!
I will provide an updated product roadmap on next earnings call.
— Elon Musk (@elonmusk) November 29, 2021
Dunque, è probabile che finalmente si sappia qualcosa di più sullo sviluppo del pickup e della sua messa in produzione. Il messaggio potrebbe far pensare anche che Musk possa sfruttare questa occasione per svelare qualche dettaglio in più pure sul debutto degli altri modelli su cui Tesla sta lavorando come il camion elettrico e la nuova Roadster.
Tuttavia, nello stesso messaggio, il CEO di Tesla ha pure evidenziato come la crisi dei chip sia stata un vero e proprio "incubo". Un problema che, però, non è ancora stato risolto. Affermazioni che speriamo non siano collegate a nuovi problemi per la produzione dei futuri modelli. Poche settimane fa, Musk aveva raccontato che non sarebbe stato possibile per la sua azienda produrre in volume modelli aggiuntivi se non fossero stati superati due ostacoli importanti. Uno di questi era proprio il problema della fornitura dei semiconduttori.
Sarà quindi molto interessante scoprire cosa Elon Musk avrà da dire. Infatti, a luglio, il CEO aveva affermato che non avrebbe più partecipato agli appuntamenti sui risultati delle trimestrali a meno che non avesse avuto qualcosa di importante da comunicare.