Cerca

Tesla espande la sua presenza in Italia con due nuovi Tesla Center

Tesla espande la sua presenza in Italia.

Tesla espande la sua presenza in Italia con due nuovi Tesla Center
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 ott 2021

Tesla espande la sua presenza in Italia. La casa automobilistica americana ha annunciato l'apertura di due nuovi Tesla Center in Italia: Torino e Firenze. Inoltre, sono stati aperti al pubblico i nuovi pop-up store temporanei di Bergamo e Napoli. Grazie a queste novità, l'Italia può contare su 6 Service Center Tesla che si trovano a Milano-Linate, Torino, Padova, Bologna, Firenze e Roma, oltre allo store in Piazza Gae Aulenti a Milano e alle altre location temporanee di Bolzano, Brescia, Bergamo, Napoli e Catania.

Entrando nello specifico, il nuovo Tesla Center di Torino si trova in Strada Settimo 234 e ha ufficialmente aperto i battenti lo scorso sabato 2 ottobre. Al suo interno sono presenti uno showroom, un Delivery Center e un Service Center. A Firenze, invece, il Tesla Center sarà aperto nei prossimi giorni in Via Ferrarin 34. Le persone interessate a scoprire i modelli elettrici dell'azienda di Elon Musk (come la Model Y) potranno toccare con mano le auto nelle nuove location temporanee di Bergamo, presso il nuovo temporary store in Via Campi Spini 7, e Napoli, presso il pop-up temporaneo situato nel nuovo Lifestyle Hub di COIN in Via Alessandro Scarlatti 90/98.

Dunque, cresce la presenza di Tesla in Italia. Ovviamente, non raggiunge quella delle case automobilistiche tradizionali ma va ricordato che il costruttore americano adotta un approccio per la vendita e l'assistenza completamente differente dagli altri marchi. Per quanto riguarda proprio la gestione dell'assistenza tecnica, il marchio ricorda di aver da tempo eliminato la classica manutenzione annuale consigliata passando alla manutenzione di alcuni componenti specifici secondo necessità.

I clienti possono programmare un appuntamento per l'assistenza in pochi minuti tramite la loro app mobile. A quel punto il team di assistenza di Tesla è in grado di esaminare i log da remoto dell'auto e di indagare. Fino al 90% dei problemi può essere diagnosticato via etere e risolto magari attraverso l'invio di un aggiornamento software.

Se questo tipo di assistenza non è sufficiente, con la diagnostica da remoto Tesla è in grado di condurre un'indagine preliminare sul problema, determinando se l'appuntamento necessario è appropriato per il Mobile Service. I tecnici dell'assistenza mobile possono risolvere fino all'80% delle problematiche recandosi direttamente presso il cliente. In Italia sono operative quasi 10 unità di Mobile Service. Solo nei casi più problematici, dunque, si richiede una visita diretta del cliente al Service Center.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento