Cerca

Tesla Model Y, l'attesa è finita: ad agosto partono le consegne in Italia

Il SUV elettrico in Italia parte da 60.990 euro e offre 505 km di autonomia.

Tesla Model Y, l'attesa è finita: ad agosto partono le consegne in Italia
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 lug 2021

L'attesa è finita, le Tesla Model Y stanno per arrivare in Europa e ovviamente anche in Italia. Le prime consegne nel nostro Paese partiranno tra pochissimo, già ad agosto. La casa automobilistica americana ha fatto sapere che sarà la versione Long Range la prima ad arrivare nelle mani dei clienti. Tutti coloro che avevano già effettuato il pre-ordine con consegna stimata per il 2021 saranno, adesso, invitati a finalizzare l'ordine vero e proprio.

Per chi era in attesa di questo modello si tratta certamente di una bella notizia, ma c'è un dettaglio curioso da scoprire.

DA DOVE ARRIVANO?

Tesla, infatti, non ha voluto evidenziare da dove arrivano queste prime Model Y. Infatti, il piani originali prevedevano che il SUV elettrico per l'Europa fosse prodotto all'interno della nuova Gigafactory in Germania. Sappiamo, però, che l'entrata in funzione di questa fabbrica è in ritardo per via di una serie di problemi. Infatti, si parla addirittura dell'inizio del 2022 con un ritardo di alcuni mesi sulla tabella di marcia originale.

Visto l'allungamento dei tempi e viste le richieste del SUV elettrico nel mercato europeo, Tesla ha deciso di importare, per il momento, le Model Y costruite in America o in Cina per soddisfare le prenotazioni. A quanto pare, sembra che ai clienti saranno consegnate quelle realizzate in Cina, nella Gigafactory di Shanghai. La buona notizia, comunque, è che finalmente questo modello sta arrivando anche in Europa. La versione Long Range, si ricorda, dispone di un powertrain con doppio motore elettrico. La trazione è integrale.

La velocità massima è di 217 km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 km/h bastano 5,1 secondi. La Tesla Model Y può contare su di un'autonomia sino a 505 km. In italia, i prezzi partono da 60.990 euro. Per disporre delle funzioni avanzate dell'Autopilot è necessario aggiungere 3.800 euro, mentre per avere la "guida autonoma al massimo potenziale" (che comprende anche l'Autopilot), bisogna pagare 7.500 euro.

La Tesla Model Y Long Range è compatibile in Italia con gli incentivi statali a patto di non aggiungere accessori visto che il costo salirebbe oltre al limite previsto per poter accedere alle agevolazioni. Il costruttore americano punta molto su questo modello che nelle intenzioni dovrebbe arrivare a vendere più della Model 3. I dati di vendita degli ultimi mesi sono molto positivi. La berlina e il SUV hanno contribuito in maniera sensibile al nuovo record di consegne del Q2 del 2021.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento