Tesla Cybertruck, il pickup elettrico avrà le 4 ruote sterzanti
Il Tesla Cybertruck disporrà delle 4 ruote sterzanti per una maggiore agilità; il design definitivo non dovrebbe differire troppo da quello del prototipo.

C'è molta attesa per scoprire la versione di produzione del particolarissimo Tesla Cybertruck, per capire le eventuali novità di design e contenuti che il costruttore americano ha introdotto durante lo sviluppo. In teoria ci dovrebbe essere una sorta di presentazione prima dell'avvio della produzione che dovrebbe avvenire entro la fine dell'anno. Nel corso dei mesi, Elon Musk ha fornito alcuni aggiornamenti sullo sviluppo del pickup elettrico. Sappiamo, per esempio, che Tesla ha modificato e migliorato le sospensioni pneumatiche.
Per quanto riguarda il design, Elon Musk, aveva annunciato di aver accantonato il progetto che prevedeva una riduzione delle dimensioni del pickup sebbene qualche piccolo ritocco, in tal senso, potrebbe comunque arrivare. Tuttavia, pare che alla fine il modello di produzione sarà praticamente identico al prototipo, almeno stando a quanto comunicato dal CEO di Tesla all'interno di un recente messaggio su Twitter.
Il tweet, però, conteneva un dettaglio molto più interessante. Infatti, il Cybertruck disporrà delle 4 ruote sterzanti.
MAGGIORE AGILITÀ
Secondo Elon Musk, dunque, il Cybertruck avrà l'asse posteriore sterzante per poter affrontare curve strette e per poter effettuare agilmente le manovre. Non sono stati offerti altri dettagli e quindi bisognerà pazientare per capirne di più. In ogni caso, viste le dimensioni del pickup si tratterà di un'opzione sicuramente molto utile. A quanto pare, l'idea, dunque, sarebbe quella di permettere al pickup di disporre di maggiore agilità di movimento in determinate situazioni.
Friday afternoons are usually Tesla design studio time. Cybertruck will be almost exactly what was shown. We’re adding rear wheel steering, so it can do tight turns & maneuver with high agility.
Lot of other great things coming.
— Elon Musk (@elonmusk) July 3, 2021
Sarebbe bello che Tesla potesse inserire anche l'equivalente della Crab Mode del nuovo Hummer elettrico. Si tratta di quella funzionalità del pickup di General Motors che permette di muoversi in diagonale per evitare gli ostacoli ed agevolare la marcia in alcune specifiche condizioni. Il messaggio di Musk termina con la promessa di future altre novità. Non rimane che attendere.