Tesla Model S Plaid punta a nuovi record a Laguna Seca
Tesla ha portato sul circuito di Laguna Seca la nuova Model S Plaid; l'auto disponeva di un'aerodinamica attiva con uno spoiler posteriore retrattile inedito.

Non è un segreto che Elon Musk aspiri a far diventare la nuova Model S Plaid un punto di riferimento della categoria sotto il profilo delle prestazioni. Ma per vederla nelle mani dei primi clienti bisognerà purtroppo attendere ancora parecchi mesi. Nel frattempo, Tesla ha deciso di portare la sua Mode S Plaid sulla pista di Laguna Seca per tentare di battere qualche record e probabilmente anche per affinare la messa a punto.
MODEL S PLAID IN AZIONE A LAGUNA SECA
Non è certo la prima volta che Tesla porta le sue vetture su questo circuito per dimostrarne le potenzialità sportive. Anzi, qui si sono consumati alcuni "confronti a distanza" tra l'azienda di Elon Musk e altre case automobilistiche. In particolare, si ricorda quello con Lucid Motors e la sua elettrica Lucid Air. Ma del resto, agli americani piacciono molto questo generi di confronti a suon di giri record sulle piste. Ma tornando alla Model S, The Kilowatts ha avuto modo di vedere in azione sulla pista di Laguna Seca la nuova Model S Plaid. Forse, addirittura poteva trattarsi della Model S Plaid+.
BREAKING: Tesla is CURRENTLY attempting lap records in a couple of Model S Plaid (possibly a Plaid+) prototypes at Laguna Seca Raceway!
They just secured a 1:30:XX (unconfirmed time)
This is a developing story – more photos and videos to follow. pic.twitter.com/BqxPdK4k43— The Kilowatts 🚗⚡️ (@klwtts) May 14, 2021
Tempi ufficiali non ce ne sono ma, a quanto sembra, il prototipo dell'elettrica avrebbe fatto segnare un tempo sul giro attorno a 1.30.xx. Risultato del cronometro a parte, la cosa più interessante è quanto visto sul prototipo della berlina a batteria americana. Infatti, l'auto disponeva di uno spoiler posteriore retrattile. Si tratta di una vera e propria sorpresa visto che Tesla non aveva mai evidenziato questa caratteristica per la versione più sportiva della sua vettura.
The red one has an adjustable wing built into the trunk!#Tesla #ModelSRefresh #Plaid #LagunaSeca #LapRecord pic.twitter.com/5kZNIXzgeG
— The Kilowatts 🚗⚡️ (@klwtts) May 14, 2021
Tuttavia, il costruttore non ha mai voluto approfondire tutte le novità di questo modello. Dunque, alla fine non deve stupire troppo se emergono nuove caratteristiche. Inoltre, che Tesla voglia dotare la Model S Plaid e la Plaid+ di questa soluzione aerodinamica appare abbastanza normale viste le elevatissime prestazioni promesse. Infatti, basta guardare la scheda tecnica sul configuratore della Plaid+ per capire le sue enormi potenzialità.
Infatti, secondo Tesla, il powertrain dotato di tre motori elettrici sarà in grado di erogare più di 1.100 CV (809 kW). La velocità massima dovrebbe arrivare a ben 322 km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 km/h basteranno meno di 2,1 secondi. Insomma, numeri da vera supercar. Ma come accennato all'inizio, per le consegne bisognerà attendere ancora un bel po'. In America, l'attesa per la Plaid durerà sino a agosto/settembre, se non ci saranno ritardi. La più estrema Plaid+ arriverà, invece, solo a metà del 2022.