Cerca

Tesla Model 3, l'elettrica più venduta in Europa nel primo trimestre del 2021

La Tesla Model 3 è l'elettrica più venduta in Europa nel primo trimestre del 2021, bene anche la nuova 500 elettrica.

Tesla Model 3, l'elettrica più venduta in Europa nel primo trimestre del 2021
Vai ai commenti 134
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 apr 2021

Nonostante il mercato auto stia vivendo una pesante crisi causata dalle conseguenze dello scoppio della pandemia, il settore delle auto elettriche continua a crescere, per merito anche degli incentivi che alcuni Paesi hanno messo a disposizione e che agevolano l'acquisto di tali vetture. Chiuso il primo trimestre del 2021 si può quindi provare a fare il punto della situazione e vedere quali sono stati i modelli più venduti in Europa.

Ti potrebbe interessare

TESLA MODEL 3, LA PIÙ VENDUTA

Secondo i dati di EV Sales, la Tesla Model 3 è stata l'elettrica numero uno in Europa nel Q1 del 2021 con ben 31.200 unità. La berlina a batteria americana (Qui la nostra prova) ha staccato nettamente la Renault Zoe che chiude al secondo posto con 12.600 autovetture. Va detto che questo distacco dipende essenzialmente dal fatto che per la Model 3 il mese di marzo in Europa è stato estremamente positivo con ben 24.184 unità. Per capire la portata del risultato, basti dire che a marzo la Hyundai Kona Electric, la seconda auto elettrica più venduta in Europa, si è fermata a quota 5.643.

Tornando alla classifica del Q1 2021, al terzo posto troviamo la Volkswagen ID.3 (11.772), al quarto la Hyundai Kona Electric (10.813) e al quinto la Peugeot e-208 (9.972). Da segnalare il buon decimo posto della nuova 500 elettrica con 7.295 unità.

  • Tesla Model 3: 31.200
  • Renault Zoe: 12.600
  • Volkswagen ID.3: 11.772
  • Hyundai Kona Electric: 10.813
  • Peugeot e-208: 9.972
  • Kia e-Niro: 9778
  • Volkswagen e-Up!: 8.718
  • Nissan leaf: 8.312
  • Audi e-tron: 7.642
  • Nuova 500 elettrica: 7.295

Tesla a parte, guardando i numeri si nota come la Renault Zoe abbia fatto segnare un calo del 39% su base annua. I conti veri si faranno alla fine dell'anno ma pare che la piccola francese, auto da sempre molto apprezzata, stia soffrendo il costante arrivo di nuovi modelli nel segmento dell'elettrico. Buono il risultato della ID.3 su cui si è speculato molto negli ultimi tempi visto che in alcuni mercati i numeri non sembrano positivi.

In realtà, la produzione è ancora in crescita, ci sono alcuni problemi per via della scarsità dei chip e all'appello manca il nuovo modello base le cui consegne dovrebbero iniziare presto. Pure in questo caso bisognerà attendere i prossimi trimestri per avere un migliore quadro della situazione. Molto bene la Kona Electric che continua ad essere molto apprezzata e richiesta dai clienti europei.

Bene, infine, la nuova 500 elettrica (Qui la nostra prova) che con il suo decimo posto in questa particolare classifica dimostra che è apprezzata anche al di fuori dei soli confini italiani. Un risultato che le permette di fare meglio di altre piccole auto di fascia premium come la MINI elettrica, per esempio.

Infine, guardando ai soli dati di marzo si può già notare l'entrata in classifica della ID.4 che va a collocarsi al quarto posto, davanti alla ID.3. Questi i dati di marzo 2021 per le BEV.

  • Tesla Model 3: 24.184
  • Hyundai Kona Electric: 5.643
  • Renault Zoe: 5.482
  • Volkswagen ID.4: 5.104
  • Volkswagen ID.3: 4.992
  • Nissan Leaf: 4.708
  • Volkswagen e-Up!: 4.206
  • Peugeot e-208: 4.098
  • Kia e-Niro: 3.968
  • Nuova 500 elettrica: 3.506

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento