Cerca

Tesla Autopilot: l'abbonamento per la Full Self-Driving arriverà nel Q2 del 2021

Tesla renderà disponibile l'abbonamento per la Full Self-Driving nel Q2 del 2021; si parla di oltre 100 dollari al mese di canone.

Tesla Autopilot: l'abbonamento per la Full Self-Driving arriverà nel Q2 del 2021
Vai ai commenti 52
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 mar 2021

Si sta avvicinando finalmente il momento del lancio dell'abbonamento per la Full Self-Driving. Elon Musk, attraverso Twitter, ha confermato che sarà disponibile nel Q2 del 2021. Dunque, entro 3-4 mesi Tesla proporrà ai suoi clienti una diverso modo per poter disporre delle funzionalità avanzate dell'Autopilot. Da diverso tempo si parla di questo abbonamento che permetterà di avere a disposizione sulle auto le funzioni della Full Self-Driving su richiesta e solo per un certo periodo.

Si tratta di una soluzione interessante per tutti coloro che non utilizzano molto spesso la guida assistita e quindi non intendono acquistare il pacchetto completo che in America costa ben 10 mila dollari (in Europa, invece, sono disponibili due pacchetti distinti). Per quanto Elon Musk continui ad evidenziare che sia molto più vantaggioso investire subito sull'acquisto delle piene funzioni dell'Autopilot, l'abbonamento potrebbe aprire nuove ed interessanti opportunità per il costruttore americano dal punto di vista del marketing.

L'idea è potenzialmente valida ma molto dipenderà dal costo dell'abbonamento. Su questo argomento non ci sono dettagli precisi ma si dice che il canone non sarà basso. Si parla, infatti, di oltre 100 dollari al mese. Il prezzo, inoltre, potrebbe aumentare ogni volta che Tesla decide di alzare il costo del pacchetto della Full Self-Driving. Sarà interessante capire se la casa automobilistica proporrà un semplice abbonamento mensile o più soluzioni per provare a venire incontro alle diverse esigenze di mobilità della clientela.

Su questo fronte non si può fare altro che attendere il lancio di questo abbonamento per saperne di più. Sarà poi disponibile solo in America o anche in Europa? Non si sa con precisone ma si può pensare che come spesso avvenuto in passato per altre novità, all'inizio saranno solo i clienti americani a poter disporre dell'abbonamento. Successivamente sarà reso disponibile anche in altri mercati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento