Cerca

Tesla Model S, il nuovo volante "yoke" si fa finalmente vedere

Nuovi scatti degli interni della Tesla Model S restyling permettono finalmente di vedere il nuovo volante yoke dal vero.

Tesla Model S, il nuovo volante "yoke" si fa finalmente vedere
Vai ai commenti 83
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 mar 2021

Arrivano nuovi scatti degli interni del restyling della Tesla Model S. Finalmente si può vedere per la prima volta il nuovo volante "yoke", oggetto di grandi discussioni nelle ultime settimane. Sino ad ora, tutti i prototipi intercettati mostravano un volante tradizionale, cosa che aveva alimentato le voci che il costruttore americano avrebbe potuto offrire un'alternativa. Effettivamente, anche all'interno del codice del configuratore era stata trovata un'immagine degli interni con un volante rotondo ma poi era stata rimossa.

Tesla, però, non ha mai voluto fare chiarezza sulle novità degli interni della Model S (ma anche della Model X). Quindi ancora oggi non è perfettamente chiaro se gli acquirenti avranno due possibilità di scelta. Sul configuratore appare solo il nuovo volante caratterizzato da una forma molto particolare ma come detto, sino ad ora sui prototipi delle Model S restyling erano stati visti solo i volanti tradizionali.

Finalmente, il volante "yoke" si fa vedere dal vero. Con l'occasione è stato possibile dare pure uno sguardo agli interni di colore bianco. Alle prime consegne della Model S restyling, in America, manca davvero molto poco. Quindi sicuramente non si dovrà attendere molto per capire finalmente quale sia la verità, se cioè gli acquirenti potranno effettivamente contare su due possibilità di scelta.

Ovviamente, il volante non è l'unica novità dell'aggiornamento dell'ammiraglia elettrica di Elon Musk. Come già visto più volte, gli interni sono stati completamente rivisti. Il look è molto più moderno e spiccano lo schermo da 12,3 pollici per la strumentazione, quello da 17 pollici (orizzontale) per l'infotainment e quello posteriore da 8 pollici. Esternamente, invece, ci sono modifiche di dettaglio senza alcuno stravolgimento. La nuova Tesla Model S sarà proposta in più configurazioni:

  • Tesla Model S Long Range: 663 Km di autonomia, 250 Km/h di velocità massima, 0-100 Km/h in 3,2 secondi e prezzo da 89.990 euro
  • Tesla Model S Plaid (3 motori): 1.020 CV (750 kW), Torque Vectoring, rotori rivestiti in carbonio, 628 Km di autonomia, 320 Km/h di velocità massima, 0-100 Km/h in 2,1 secondi e prezzo da 119.990 euro
  • Tesla Model S Plaid+ (3 motori): più di 1.100 CV (809 kW), Torque Vectoring, rotori rivestiti in carbonio, oltre 840 Km di autonomia, 320 Km/h di velocità massima, 0-100 Km/h in meno di 2,1 secondi e prezzo da 140.990 euro

Per quanto riguarda l'Italia, le consegne partiranno solamente nel mese di settembre.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento