Tesla, boom di ordini per le nuove Model S e X: riparte la produzione a Fremont
Le versioni restyling delle Tesla Model S e Model X hanno avuto molti ordini e la produzione dovrà aumentare; riprendono le attività nella fabbrica di Fremont.

Il restyling delle Tesla Model S e Model X sembra essere piaciuto visto che Elon Musk ha fatto sapere che c'è stata una forte domanda per i nuovi modelli. Addirittura, si prevede di incrementare la loro produzione cosa che non accadeva da tantissimo tempo. Prima di aumentare la capacità di costruzione di queste elettriche, il marchio americano dovrà completare la riorganizzazione delle linee produttive per poter assemblare i nuovi modelli. Un lavoro che sarebbe comunque quasi concluso.
Si tratta di una buona notizia in quanto le vendite delle ammiraglie elettriche erano in costante calo negli ultimi mesi. Il restyling che ha rivoluzionato soprattutto gli interni sembra, quindi, aver invertito questa tendenza. Sarà quindi interessante valutare i numeri delle prossime trimestrali della casa automobilistica per capire esattamente i numeri che riusciranno ad ottenere questi due modelli. A breve dovrebbero iniziare le primissime consegne delle versioni restyling anche se il fatto che le linee produttive non sono ancora pronte potrebbe far pensare a qualche ritardo.
In ogni caso, quando le auto inizieranno ad arrivare nelle mani dei primi clienti, sarà l'occasione per scoprire tanti nuovi dettagli sulle novità che l'azienda di Elon Musk ha introdotto.
RIPARTE LA PRODUZIONE A FREMONT
Elon Musk è intervenuto sulle indiscrezioni di un parziale stop della produzione nella fabbrica di Fremont. A quanto pare era tutto vero e il motivo sarebbe da ricercarsi in un generico problema di fornitura di alcune componenti. In realtà, lo stop (di due giorni) ha riguardato l'intera produzione della fabbrica e non solo della Model 3 anche se, adesso, le attività sono già riprese e andranno a regime nel corso dei prossimi giorni.
Durante lo stop, Tesla ne ha approfittato per effettuare alcuni aggiornamenti ed alcune operazioni di manutenzione al suo impianto. Musk non è entrato nel dettaglio del problema ma si speculava che fosse legato alla mancanza di chip ed, in particolare, di quelli prodotti da Samsung, visto che la sua fabbrica che si trova in Texas aveva dovuto fermarsi a causa dell'ondata di gelo che aveva colpito il Paese. In ogni caso, lo stabilimento di Fremont è tornato, adesso, operativo.