Cerca

Tesla Cybertruck: il modello finale sarà più piccolo ma non meno spazioso

La versione finale del Tesla Cybertruck sarà un po' più piccola del prototipo; lo spazio interno non subirà, invece, particolari ridimensionamenti.

Tesla Cybertruck: il modello finale sarà più piccolo ma non meno spazioso
Vai ai commenti 15
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 apr 2020

La versione finale del Tesla Cybertruck sarà un po' diversa dal prototipo visto sino ad ora. Nessuno stravolgimento dal punto di vista del design ma le dimensioni cambieranno. Come spiegato alcuni giorni fa dallo stesso Elon Musk, il pickup elettrico sarà più piccolo di circa il 3%. Cambierà pure l'inclinazione del tettuccio che sarà meno "estrema". Che questo particolare veicolo potesse essere modificato un po' nella sua versione di serie era abbastanza evidente sin dall'inizio e da tempo giravano voci in tal senso.

Adesso sono arrivate le prima conferme ufficiali. A questo punto viene da chiedersi se il Cybertruck subirà ulteriori importanti ritocchi prima del suo debutto ufficiale atteso non prima del 2021. La riduzione delle dimensioni complessive potrebbe far pensare che gli interni possano subire un qualche ridimensionamento. Secondo Elon Musk, invece, l'abitacolo rimarrà sempre molto spazioso e confortevole. Le misure interne, infatti, caleranno solamente dell'1,5%.

Un'affermazione certamente importante che rassicurerà tutti coloro che avevano prenotato questo particolare veicolo a batteria. Lo spazio, interno, quindi, non subirà particolari stravolgimenti. Il Tesla Cybertruck, si ricorda, sarà proposto in 3 versioni. Il modello con singolo motore elettrico disporrà della trazione posteriore e offrirà sino a 400 Km di autonomia. La variante con doppio motore e trazione integrale potrà contare, invece, su 483 Km di percorrenza. Infine, il modello con tre motori elettrici, caratterizzato da elevate prestazioni, promette sino a 800 Km di autonomia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento