Cerca

Tesla, problemi di copyright con l'immagine di HAL 9000 nella Sentry Mode

Tesla dovrà sostituire l'immagine della Sentry Mode in quanto va a violare il Coyright della MGM; al posto del computer HAL 9000 utilizzerà un'immagine ispirata al gioco Portal di Steam.

Tesla, problemi di copyright con l'immagine di HAL 9000 nella Sentry Mode
Vai ai commenti 14
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 apr 2020

Tesla ha un "problema" con il sistema di sicurezza Sentry Mode delle sue auto elettriche. Non si tratterebbe, però, di un guaio tecnico quanto piuttosto di natura legale. Si ricorda che questa funzione di sicurezza è una sorta di sistema di sorveglianza che utilizza le telecamere dell'Autopilot per rilevare eventuali minacce attorno all'auto. Nel caso il veicolo individuasse possibili imminenti pericoli, farà scattare una serie di allarmi.

Funzionamento tecnico a parte, quando il sistema Sentry Mode entra in azione, sul display del sistema infotainment compare un cursore rosso il cui design è chiaramente ispirato a HAL 9000, il supercomputer di bordo della nave spaziale Discovery nel film 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick. Sembra proprio che l'utilizzo di questa immagine stia causando alcuni problemi di natura legale alla società di Elon Musk.

La notizia giunge dal noto hacker Green che da tempo lavora per scoprire i segreti delle auto elettriche americane. Secondo quanto ha riportato sul suo account su Twitter, MGM (Metro Goldwyn Mayer) ha chiesto a Tesla di non utilizzare più quell'immagine all'interno delle sue auto elettriche per violazione di Copyright. Effettivamente, quando la funzione Sentry Mode fu lanciata, alcuni si chiesero proprio se l'utilizzo di quella icona non avrebbe potuto portare a Tesla qualche problema.

Il costruttore, dunque, dovrà sostituire l'immagine ed è già pronto a farlo. L'hacker ha già scoperto l'immagine sostitutiva che non sarà, comunque, troppo differente. Questa volta, sembra che il costruttore si sia ispirato al videogioco Portal di Steam. Una scelta che comunque non stupisce visto che Tesla è solita infarcire le sue soluzioni con riferimenti al mondo della fantascienza e dei giochi. Bisognerà solo vedere se questa volta non ci saranno problemi di copyright.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento