Tesla Cybertruck: continua il boom di ordini | Superata quota 600.000
Gli ordini per il Tesla Cybertruck continuano ad aumentare ed avrebbero superato quota 600.000; preferite le versioni con 2 o 3 ruote motrici.

Il Tesla Cybertruck continua a macinare successi. Il pickup elettrico americano dovrebbe aver superato quota 600.000 ordini e potrebbe sfondare addirittura quota 1 milione di prenotazioni prima del suo lancio ufficiale. La società di Elon Musk non ha condiviso dati aggiornati ufficiali sulle prenotazioni ma ci sono alcuni siti che sfruttano il crowdfunding per tenere traccia di tutti i nuovi ordini. Secondo il Cybertruk Owners Club si sarebbe superata oramai la quota di 622.000 ordinativi.
Se si pensa che il Tesla Cybertruck può essere ordinato solo dalla fine dello scorso novembre, è facilmente intuibile il grande successo che sta riscuotendo nonostante la sua particolarità. Ovviamente le stime sono ufficiose ma sicuramente molto realistiche. Bisogna anche dire che per prenotare il Tesla Cybertruck bastano 100 dollari e questo potrebbe aver invogliato molte più persone a ordinarlo subito.
MEGLIO CON 2 O 3 MOTORI
A livello statistico, le versioni del pickup elettrico con 2 e 3 motori sono quelle che hanno ricevuto il maggior numero di ordini. Un dato che non sorprende visto che i clienti Tesla hanno sempre preferito i modelli con maggiore prestazioni e con la trazione integrale. Il Tesla Cybertruck, comunque, sta diventando sempre più importante per i piani del costruttore americano. Un modello che non solo continua a far parlare per le sue particolari caratteristiche ma pure per aver riacceso l'interesse per una categoria di veicoli molto di nicchia. Molti costruttori stanno, infatti, seguendo le orme di Tesla. A maggio, per esempio, debutterà l'Hummer elettrico.
Se non ci saranno intoppi, il pickup elettrico debutterà nel corso del 2021. Il modello con singolo motore elettrico e la trazione posteriore disporrà di 400 Km di autonomia. La variante con doppio motore potrà contare, invece, su 483 Km di autonomia. Infine, il modello più sportivo, con ben tre motori elettrici, potrà offrire addirittura 800 Km di autonomia ma arriverà solo nel 2022.