Cerca

Tesla ha 6 anni di vantaggio nell'elettronica su Toyota e Volkswagen

Secondo un rapporto di Nikkei che ha effettuato un teardown della Model 3, Tesla dispone di 6 anni di vantaggio sull'elettronica nei confronti di Toyota e Volkswagen.

Tesla ha 6 anni di vantaggio nell'elettronica su Toyota e Volkswagen
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 feb 2020

L'elettronica delle Tesla è almeno 6 anni avanti rispetto a quella della Toyota e della Volkswagen. A questa conclusione è arrivato l'editore Nikkei Business Publications che ha organizzato un teardown della Tesla Model 3 per studiarne i segreti. Da questa iniziativa è nato un rapporto che mette in evidenza come la società di Elon Musk abbia fatto un grande lavoro sopratutto per quanto concerne l'hardware che gestisce i sistemi di ausilio alla guida e che Tesla oggi realizza direttamente.

Secondo il rapporto, gli ingegneri che hanno potuto analizzare il sistema sono rimasti stupiti del suo altissimo livello di progettazione. L'unità di controllo è stata definita un piccolo vero capolavoro di ingegneria tanto che uno dei tecnici che ha effettuato l'analisi ha detto che non sarebbe in grado di produrne una di simile. Si parla ovviamente del computer che Tesla ha deciso di produrre in casa e che oggi è presente in tutti i suoi nuovi modelli di auto elettriche.

Al momento della sua presentazione, Elon Musk affermò di aver realizzato il miglior prodotto disponibile sul mercato. Il chip cuore di questo sistema è in grado di eseguire 144 trilioni di operazioni al secondo, gestire 2.300 frame al secondo e fare tutto questo consumando meno energia di altri sistemi analoghi. Tutta questa potenza è necessaria non tanto per gestire gli attuali sistemi di ausilio alla guida, quanto per supportare la vera guida autonoma quando sarà disponibile.

Il rapporto continua affermando che gli addetti ai lavori stimano che questa tecnologia sarà presente sui modelli degli altri costruttori non prima del 2025. Tesla, dunque, ha circa 6 anni di vantaggio sui concorrenti da questo punto di vista. Secondo il rapporto, questo ritardo non è dipeso dall'incapacità delle altre case automobilistiche quanto da una precisa strategia industriale. I costruttori di automobili temono che computer come quelli di Tesla renderanno obsolete le catene di approvvigionamento dei componenti delle auto. Tali sistemi, infatti, ridurranno drasticamente il numero di centraline elettroniche necessarie in auto. Per i fornitori di componenti e per i loro dipendenti, questo potrebbe essere un grosso problema.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento