Cerca

Pneumatici invernali: non è vero che durano meno sulle auto elettriche

Gli pneumatici invernali durano di meno sulle auto elettriche? Ecco la risposta dopo la prova di Nokian

Pneumatici invernali: non è vero che durano meno sulle auto elettriche
Vai ai commenti 3
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 5 dic 2019

Pneumatici invernali e auto elettriche, è vero che si consumano di più? Con l'arrivo delle auto elettriche si è diffuso il dubbio sulla durata delle gomme per mezzi che hanno, generalmente, una potenza più alta grazie alla coppia istantanea e mettono a dura prova gli pneumatici a causa del peso maggiorato dal pacco batteria.

Da un lato, quindi, vanno scelti pneumatici invernali appropriati ad un veicolo elettrico, puntando su modelli a bassa resistenza al rotolamento e possibilmente a bassa rumorosità per non vanificare il silenzio del mondo EV. Dall'altra, però, i test di Nokian hanno dimostrato che una gomma di qualità riesce a garantire prestazioni in durata simili a quelle dei modelli con motore a combustione: il merito è dei controlli elettronici più precisi.

https://www.youtube.com/watch?v=Lp-rHe2J5x4&feature=youtu.be

Se su una ICE, infatti, la presenza di un motore "analogico" controllato da una centralina digitale si porta dietro inevitabili micro ritardi nel controllo di trazione. Su una elettrica, l'assenza di "filtri" intermedi rende la regolazione della potenza più veloce. Questo permette all'auto di essere più efficiente nella limitazione dei giri del motore per prevenire lo slittamento e i test effettuati, 12.000 chilometri con pneumatici invernali montati su una Tesla (che abbiamo provato anche noi d'inverno), hanno restituito un consumo di meno di un millimetro durante la stagione. 

Nokian utilizza varie auto elettriche per i suoi test, tra cui lo studio delle prestazioni delle gomme su una flotta di taxi elettrici, in attesa dell'apertura del nuovo centro di collaudo in Spagna che offrirà diverse struttura per i test estivi che si affiancano alla più grande area di prove invernali del settore.

Che si parli di auto elettriche o auto con motore a combustione interna, le indicazioni sui pneumatici invernali restano inoltre sempre le stesse: scegliere invernali o all season in base al clima e ai percorsi previsti, controllare l'indicatore della quantità di battistrada (se presente, misurare lo spessore in alternativa) e ruotare gli pneumatici anteriori con quelli posteriori se si guida un mezzo a due ruote motrici (basta una volta a stagione solitamente).

Ricordarsi poi di verificare la pressione di gonfiaggio: se sbagliata, può portare ad usura più rapida oltre che inficiare le prestazioni | 10 domande e risposte sugli pneumatici invernali.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento