Il prototipo supersonico XB-1 completa con successo il secondo volo di prova
Obiettivo? Sviluppare un nuovo aereo passeggeri supersonico
Boom Supersonic ha compiuto un altro passo significativo verso il ritorno dei voli passeggeri supersonici con il completamento del secondo volo di prova del suo prototipo XB-1. Il 26 agosto 2024, il prototipo ha preso il volo a Mojave, California, con il capo pilota collaudatore Tristan Brandenburg ai comandi per un volo di 15 minuti.
Questo test segue il volo inaugurale del 22 marzo 2024 e fa parte di un programma graduale di espansione delle prestazioni dell'XB-1, in vista del primo volo supersonico. Decollando dal Mojave Air & Space Port, l'aereo ha raggiunto un'altitudine di 3.170 metri e velocità di 445 km/h.
Durante il volo, sono stati effettuati diversi test cruciali: per la prima volta, il carrello di atterraggio è stato retratto ed esteso, sono state verificate le caratteristiche di manovra dell'aereo ed è stato attivato un nuovo sistema digitale di aumento della stabilità per lo smorzamento del rollio, utile per mantenere il controllo in condizioni di stallo. Inoltre, l'ala destra dell'XB-1 è stata dotata di "tufting", una tecnica che permette di monitorare la direzione e la forza del flusso d'aria sull'ala.
L'XB-1 non è un fine in sé, ma un mezzo per raccogliere dati preziosi per lo sviluppo dell'Overture, l'aereo di linea supersonico di Boom. L'Overture si propone come il successore del 21° secolo del pensionato Concorde, con l'ambizione di essere economicamente sostenibile e dotato di un design della fusoliera che trasforma il famigerato boom sonico in un più discreto "thump" sonico. Questa caratteristica permetterebbe all'Overture di operare anche su rotte terrestri negli Stati Uniti.
Blake Scholl, fondatore e CEO di Boom Supersonic, ha commentato con entusiasmo: "L'XB-1 ha effettuato un fantastico secondo volo questa mattina. I risultati iniziali indicano che abbiamo risolto con successo i problemi emersi dal primo volo e siamo entusiasti di continuare i test in vista del volo supersonico. Sono orgoglioso del team. Il volo di oggi è un altro passo verso il ritorno dei viaggi passeggeri supersonici."
Il programma di test dell'XB-1 prevede circa 10 voli a quote e velocità sempre più elevate. Questi includeranno controlli di tutti i sistemi e il mantenimento della sicurezza del velivolo mentre entra nei regimi transonico e supersonico. Quando l'aereo raggiungerà velocità supersoniche, i test saranno condotti nel Black Mountain Supersonic Corridor presso la base dell'aeronautica di Edwards in California.
Questo secondo volo di successo rappresenta un momento emozionante non solo per Boom Supersonic, ma per l'intera industria aeronautica. Tuttavia, rimangono ancora molte sfide da superare prima che l'Overture possa diventare una realtà commerciale. Il successo continuo dei test dell'XB-1 sarà cruciale per determinare il futuro di questo ambizioso progetto.