Cerca

Airbus Maveric, l'aereo che ci farà volare nel futuro

Airbus ha presentato Maveric, un prototipo in scala dell'aereo del futuro; la sua forma molto particolare permette di ridurre i consumi addirittura del 20%.

Airbus Maveric, l'aereo che ci farà volare nel futuro
Vai ai commenti 68
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 feb 2020

Airbus ha svelato Maveric o "Model Aircraft for Validation and Experimentation of Robust Innovative Controls". Trattasi di un aereo di nuova concezione pensato per i viaggi del futuro. Il prototipo di questo innovativo velivolo si caratterizza per una lunghezza di 2 metri e per un'apertura alare di 3,2 metri. Il design decisamente differente rispetto a quello dei comuni aerei moderni permette, sulla carta, di ridurre i consumi addirittura del 20%.

La sua particolare forma chiamata "blended wing body", è stata pensata anche per facilitare l'integrazione di nuove tipologie di propulsori. Inoltre, permette di creare una cabina concettualmente differente per offrire una nuova esperienza di viaggio per i passeggeri. Lanciato nel 2017, Maveric è decollato la prima volta nel giugno del 2019 in gran segreto. Visti gli ottimi risultati, i test proseguiranno sino al secondo trimestre del 2020.

Quanto sperimentato sul Maveric permetterà ad Airbus di migliorare la progettazione dei futuri nuovi velivoli. Il gigante europeo dei cieli sta quindi gettando le basi per rivoluzionare il mondo dei trasporti aerei. Oggi, infatti, il design dei velivoli è sostanzialmente sempre lo stesso e i miglioramenti in termini di efficienza molti bassi tra un vecchio modello ed uno nuovo. Ma con il mondo che finalmente ha deciso di muoversi rapidamente verso la riduzione delle emissioni inquinanti, Airbus sembra avere le carte in regola per riuscire a progettare aerei di nuova generazione in grado di ridurre sensibilmente i consumi e quindi le emissioni.

http://www.youtube.com/watch?v=pgDRkNseNxU

Airbus ha fatto anche sapere che al momento non ci sono tempistiche per un'eventuale produzione in scala reale del Maveric. Del resto, al momento trattasi di un velivolo laboratorio per testare le innovazioni future. Continua, dunque, la spinta innovativa di Airbus. Di recente, il Gruppo europeo ha sperimentato con successo una tecnologia che permette ad un aereo di decollare da solo utilizzando un sistema ottico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento