C-Music, il sistema anti-missile che protegge gli aerei di linea
C-Max è un sistema anti-missile progettato per proteggere i voli di linea molto utilizzato in Israele; probabilmente avrebbe potuto evitare l'abbattimento del Boeing 737 ucraino in Iran.

Il recente tragico abbattimento del Boeing 737 ucraino in Iran ha rilanciato il tema della sicurezza degli aerei di linea che operano in "aree calde". Una soluzione a questo problema può arrivare da Israele che da tempo ha messo in sicurezza i velivoli di linea dell'aviazione civile da eventuali attacchi terroristici. Questa soluzione si chiama "C-Music".
C-MUSIC
C-Music è una tecnologia sviluppata e venduta da Elbit Systems con sede proprio in Israele. Questa società ha realizzato un apparecchio lungo 2,7 metri, largo 60 centimetri e alto mezzo metro che viene collegato sotto la fusoliera dell'aereo. Dal peso di circa 160 Kg, non passa sicuramente inosservato viste le sue dimensioni, eppure può fare la differenza in caso di attacco terroristico.
Dal punto di vista tecnico, dispone di una termocamera con vista a 360 gradi e di un puntatore laser. In caso di attacco, la termocamera è in grado di rilevare la traccia termica del missile e segnala al laser dove "sparare" non per abbattere il missile ma per disorientarlo. In questo modo è possibile deviarne la traiettoria e farlo esplodere in una zona sicura per il velivolo.
Tutte queste operazioni sono automatizzate, ma in caso venisse individuato un attacco, il sistema ovviamente informerà i piloti di quello che sta accadendo. Il suo costo è di circa 1 milioni di dollari.
C-Music non è una novità per Israele. Dal 2014, infatti, tutti i suoi velivoli che volano in zone "sensibili" devono essere dotati di un sistema anti-missile. Secondo i produttori, questo sistema avrebbe consentito di evitare il missile lanciato dall'esercito iraniano. Attualmente, C-Music sarebbe installato su molti dei Boeing 737 e Boeing 777 di El Al (magari anche sui lussuosissimi BBJ 777X con 21 mila chilometri di autonomia) e su altri aerei di vettori israeliani.