Cerca

Enel X, dalla mobilità elettrica alle smart city al CES, i piani per il 2020 | Video

Al CES 2020 di Las Vegas, Enel X protagonista con un pieno di novità in tanti ambiti tra cui la mobilità elettrica, le smart home e le smart city.

Redazione
Redazione
Pubblicato il 12 gen 2020

Aggiornamento 12/01: 

Articolo aggiornato con il video realizzato in occasione della fiera di Las Vegas

Articolo originale – 10/01

Pieno di novità da parte di Enel X al CES 2020 di Las Vegas che ha mostrato ancora una volta il suo DNA innovativo. Accanto alle soluzioni di ricarica per le auto elettriche, l'innovativo JuiceAbility per ricaricare le sedie a rotelle elettriche dalle colonnine di ricaricaCity Analytics per gestire con i Big data le smart city, l'azienda italiana ha portato alla fiera americana prodotti per le smart home, Demand Response per modulare i consumi energetici dei clienti e soluzioni per l'accumulo.

Enel X ha quindi mostrato un ecosistema di prodotti e servizi che possono abbracciare tanti ambiti, dalla mobilità elettrica sino alle smart city.

Per quanto riguarda le smart home, Homix non è una novità in senso assoluto. Già presentato in Italia, trattasi di un prodotto in grado di gestire il riscaldamento, la sicurezza e l'illuminazione delle case. Il tutto per offrire alle famiglie uno strumento in grado sia di ottimizzare e quindi ridurre i consumi che semplificare la vita all'interno delle abitazioni.

Un dispositivo molto semplice da utilizzare anche grazie all'integrazione con Alexa, l'assistente vocale di Amazon. Questo significa che le persone lo potranno controllare con il semplice ausilio della voce.

Alla fiera americana spazio pure per Demand Response, una soluzione per la gestione attiva della domanda, che permette di modulare i consumi energetici dei clienti aderenti, industriali e commerciali, con l'obiettivo di garantire una maggiore flessibilità e stabilità della rete.

Il servizio di Demand Response, di cui Enel X è principale operatore con una capacità gestita di oltre 6 GW nelle Americhe, in Europa, in Asia e in Oceania, permette quindi ai clienti che mettono a disposizione la modulazione dei consumi, di accedere ad una nuova fonte di remunerazione e diventare un attore attivo all’interno del sistema elettrico.

Al CES 2020 di Las Vegas, Enel X ha poi portato soluzioni per l'accumulo di energia con batterie a ioni di litio dotati di un software intelligente DER.OS per l’ottimizzazione dei consumi e la partecipazione ai programmi di Demand Response.

L'azienda italiana è stata dunque tra le protagoniste della fiera americana portando soluzioni che hanno abbracciato la mobilità elettrica, le smart city, le smart home, la gestione dell'energia e persino la mobilità personale per chi si sposta con una sedia a rotelle elettrica.

Un pieno di novità che dimostra la vivacità di questa azienda italiana che sta investendo molto in tutte quelle nuove tecnologie che in un futuro non troppo lontano andranno a rivoluzionare il modo di vivere e di gestire la mobilità, le case e le città.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento