Prodrive P25: la Subaru Impreza da più di 400 CV per 25 fortunati

21 Giugno 2022 4

La leggendaria Subaru Impreza 22B, versione stradale dell'auto che ha fatto vincere alla Casa delle Pleiadi il titolo Costruttori nel Campionato del Mondo Rally del 1997, è tornata sotto forma di restomod aggiornato ed ultra-esclusivo. Chiamata P25, la nuova nata è opera della Prodrive, società di Banbury che ha gestito con successo il team rally ufficiale di Subaru dal 1990 al 2008.

L’auto, come si intuisce dal nome, arriva a 25 anni dall'introduzione dell'Impreza 22B - sempre curata dalla Prodrive - di cui furono realizzati all’epoca soli 424 esemplari. Il senso del progetto è chiaro, ma per fugare ogni dubbio lo spiega la stessa factory britannica, che dichiara di aver "re-immaginato ciò che quest'auto sarebbe stata oggi".

Per questo motivo, mentre lo stile è rimasto in gran parte inalterato (le modifiche apportate sono state concordate con Peter Stevens, designer che ha disegnato una serie di Impreza del periodo), la costruzione e il telaio della berlina a due porte sono stati quasi completamente riprogettati.

Della P25 verranno prodotti solo 25 unità, ognuna delle quali utilizzerà come base una Impreza WRX Mk1 originale a due porte. Ogni esemplare sarà fornito con targa britannica e avrà un prezzo di 552.000 sterline (circa 642.746 euro) Iva inclusa. Un prezzo da sballo, ma pensate che circa un anno fa, una delle 16 22B originali importate ufficialmente nel Regno Unito nel 1999, con meno di 80.000 km, è stata venduta per 171.000 sterline (circa 199.093 euro).

INIEZIONE DI CAVALLI

Il nuovo modello mantiene il suo carismatico quanto insostituibile motore boxer flat-four di ultima generazione, ma con una cilindrata aumentata da 2,2 a 2,5 litri e una mostruosa turbina Garrett con intercooler. Aggiungete uno scarico in titanio di derivazione sportiva firmato da Akrapovic e tutta una serie di componenti come cilindri, pistoni, bielle e valvole fatti su misura ed ecco che vi troverete tra le mani un razzo azzurro con una potenza superiore a 400 CV e 600 Nm di coppia. Sulla P25 è stato adottato anche un cambio automatico a sei rapporti che Prodrive dice essere in grado di cambiare marcia in soli 80 millisecondi.

Prodrive ha mantenuto il peso della P25 al di sotto dei 1200 kg e afferma che i sistemi di launch-control e anti-turbo-lag "di derivazione WRC" la aiutano a scattare da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi.

Il basso peso a vuoto è stato ottenuto principalmente mediante l’uso di parti di fibra di carbonio per il bagagliaio, il cofano, il tetto, le fiancate, gli specchietti retrovisori e i pannelli laterali. Prodrive ha anche installato una batteria agli ioni di litio, più leggera di quella di tipo tradizionale. Dentro compaiono infine sedili sportivi inediti.

A livello di telaio, la P25 monta sospensioni MacPherson anteriori e posteriori che possono essere regolate anche a livello di campanatura e che offrono una carreggiata più larga, che raggiunge i 1.770 mm. AP Racing fornisce i freni, rispettivamente a dischi ventilati da 380 mm con pinze a sei pistoncini all'anteriore e a dischi pieni da 350 mm con pinze a quattro pistoncini al posteriore. I cerchi in lega da 19 pollici sono Prodrive, e montano pneumatici Bridgestone Potenza.

ASPETTANDO GOODWOOD

Prodrive non intende rivelare gli interni prima del debutto pubblico della P25 al Festival of Speed di Goodwood questa settimana, ma ha affermato che la strumentazione è stata sostituita da un ampio display multifunzione ad alta definizione con schermate dedicate alla telemetria. Per il resto, la factory britannica ha fatto sapere che non è tutto ispirato al rally: Prodrive ha rivestito l'abitacolo con un misto di pelle, Alcantara e carbonio per ricreare "gli autentici interni di una Impreza di fine anni Novanta". Sulla P25, inoltre, sono stati mantenuti i sedili posteriori, ma a richiesta possono essere sostituiti con un rollbar.

Il presidente della Prodrive, David Richards, ha dichiarato:

"Le iconiche Subaru blu riportano alla memoria un'epoca straordinaria del WRC, ed è stata la Impreza 22B a portare su strada queste prestazioni da rally. Ridisegnando quest'auto con le tecnologie e i materiali più recenti, Prodrive rende omaggio alle sue radici con un modello, la P25, che poche vetture saranno in grado di superare in termini di prestazioni su strada".


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrearocca

è la più bella peccato non siano state importate in italia le versioni 3 porte

pollopopo

Forse la Subaru più bella di sempre

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8