
21 Gennaio 2022
La Subaru Forester è stata la prima ad essere dotata del sistema ibrido e-BOXER. Adesso, la Casa delle Pleiadi ha deciso di offrire questo modello in una versione speciale ideata per tutti gli amanti dell'avventura: la Forester 4DVENTURE. Un veicolo che si caratterizza per diversi dettagli sviluppati appositamente per i clienti a cui piacciono le attività all'aria aperta. Le novità, sia dentro che fuori, sono diverse. L'auto è già disponibile in tutti i concessionari della rete Subaru al prezzo di 42.500 euro.
Fuori, questa nuova versione della Forester si caratterizza per gli inserti "orange" che risaltano sul nero del paraurti anteriore e posteriore, dei profili laterali e delle barre al tetto. Il colore nero domina la griglia frontale, contorna i fari fendinebbia e caratterizza i cerchi in lega da 18 pollici. Come su tutta la gamma della nuova Forester, il design dei fari anteriori è stato rivisto per far risaltare ancora di più la firma luminosa a LED a forma di "C". Forester 4DVENTURE è disponibile nelle colorazioni Crystal White Pearl e Magnetite Grey Metallic.
Entrando nell'abitacolo, la colorazione "orange" risalta sui profili delle bocchette di ventilazione e del cambio ed impreziosisce le cuciture di plancia, volante, portiere e sedili in materiale idrorepellente. L'auto presenta una serie di accessori pensati per renderla ancora più funzionale. Spiccano, in particolare, le barre portatutto in abbinamento con uno a scelta tra porta bici, porta sci o porta kayak.
Subaru Forester 4DVENTURE dispone del powertrain e-BOXER che è composto da un 4 cilindri a iniezione diretta da 2 litri da 150 CV (110 kW) e 194 Nm di coppia abbinato ad un un motore elettrico inserito all’interno della trasmissione Lineartronic capace di sviluppare 16,7 CV (12,2 kW) di potenza e 66 Nm di coppia. L’unità elettrica e il pacco batteria sono allineati longitudinalmente. Il BOXER è posizionato, per sua configurazione, molto in basso, mentre la batteria e gli altri componenti sono disposti sopra l'asse posteriore. Questa disposizione contribuisce ad un centro di gravità ancora più basso con una migliore distribuzione del peso tra anteriore e posteriore del veicolo. La trazione è integrale.
Stop endotermiche 2035: tra polemiche, dubbi e fazioni, facciamo il punto | Video
ABB E-mobility: in Italia il più grande impianto di stazioni di ricarica DC | Video
Lightyear 0, abbiamo guidato l'auto che si ricarica con il Sole | Video
MiMo 2022: i numeri e le nostre interviste al pubblico | Video
Commenti
E se guardi nei test di trazione i tuoi 350 nm tirano come i 194 + i 66 ibridi perché l'elettrico rende di più
Non sono 194 nm perché c'è la coppia del motore ibrido anche.... in più traina più di un SUV normale, dai test fatti, oltre ad avere il 4x4 migliore sul mercato davanti pure al quattro di Audi é anche uno dei pochi che fa davvero off road non come il 99% dei SUV cittadini di ora
Quelli della Subaru e la moda del momento
Quali isole???
Non è vero.
La Levorg è molto bella. Anche l'impreza.
Solo perchè non incontra i tuoi personalissimi gusti non vuol dire che i designer Subaru siano degli inetti.
Chi?
Non c'entra niente diesel o benzina.
Non hai ancora capito che l'incremento di coppia lo dà il turbo.
Se il tuo fosse un diesel aspirato, quanta coppia pensi che avrebbe?
Metti su questa Forester un turbo con la stessa pressione di sovralimentazione del tuo, e vedi che la coppia arriva ad almeno a 400 Nm.
Si ma 194Nm di coppia sono pochi per una macchina del genere. Uno dei problemi dei motori a benzina rispetto ai motori diesel. La mia xv diesel ha 350Nm di coppia.
non pensavo di vedere dal vivo una subaro senza turbo!
Ok, infatti non capivo la faccina :) .
infatti ho scritto hanno rovinato anche la subaru
L'Arona è turbo, la Subaru no.
Carina. L'avventura più grande che vivrà quest'auto saranno i marciapiedi del centro storico all'ora dell'aperitivo.
mi sembra il minimo,non ricordo un subaro senza motore turbo:)
E' in linea con altri "due litri" "aspirati".
E' turbo.
il logo
Peccato hanno rovinato anche questo marchio .
pure una arona con 1.0 e 120cv ne ha piu di 200
Beh certo, alcuni (specie nei video) fanno dei mega pipponi mettendoci dentro di tutto pur di gonfiare la frase, quello dà fastidio anche a me, confermo! :)
Quello senz'altro :) Mi riferivo piuttosto ai casi in cui questo fenomeno viene "forzato"
Il design potrebbe benissimo essere del 2010, specie per gli interni, non fosse per qualche micro dettaglio.
Non vedo il problema. E' un aiuto in più che serve al contempo a rendere interessante il testo e far apprendere cose nuove, come puoi ben vedere. ;)
Quella coppia è davvero risicata, specie per un veicolo del genere. Ok l'ibrido, però dai...
Non capisco com'è possibile avere 150 cv e la coppia della Panda 750.
Che fantasia... hanno copiato spudoratamente gli inserti rossi delle trailhawk...
Ok ho capito adesso che si riferisce alla costellazione, ero rimasto fermo alle isole.
Comunque comprendo la stretta necessità della metonimia topografica, onnipresente, visto che in Italia alle elementari insegnano che ripetere i nomi in un testo é punibile con la decapitazione.
Mi spiace per la Subaru che ha sempre avuto motori di tutto rispetto, ma chi gli disegna le auto ha bisogno di un paio di occhiali e qualche corso di aggiornamento.
Non fanno una macchina bella davvero da un sacco di tempo.
Ovviamente si vedono poi le vendite come vanno.
il significato di Subaru, lo vedi anche nel logo
cosa sarebbe esattamente la "casa delle pleiadi" ?