Cerca

Sony punta sulle auto elettriche con Sony Mobility e svela il SUV Vision-S 02

L'azienda giapponese ha presentato un nuovo SUV elettrico.

Sony punta sulle auto elettriche con Sony Mobility e svela il SUV Vision-S 02
Vai ai commenti 38
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 gen 2022

Al CES 2020, Sony aveva stupito tutti portando al debutto la Vision-S, una concept car elettrica. Sebbene all'inizio si fosse speculato della possibilità che l'azienda volesse entrare nel settore delle auto elettriche, Sony aveva poi specificato che l'auto non sarebbe stata prodotta in serie e che sarebbe servita solo come banco di prova per tutta una serie di tecnologie sviluppate direttamente che potrebbero un giorno essere presenti sui veicoli a guida autonoma.

https://youtu.be/3jZmLIe_vEA

A quanto pare, però, ci sono delle interessanti novità. Infatti, al CES 2022 di Las Vegas, Sony ha portato un'altra auto elettrica, la versione SUV della Vision-S, soprannominata "Vision-S 02". La cosa ancora più interessante, però, è che Sony ha deciso di creare la nuova società "Sony Mobility" attraverso la quale "intende esplorare l'ingresso nel mercato dei veicoli elettrici".

Presto per capire se in futuro potremo davvero guidare auto elettriche a marchio Sony ma appare evidente che l'azienda sta progettando qualcosa di molto interessante. Quando Sony aveva presentato la Vision-S al CES 2020, aveva affermato che stava lavorando con Magna per sviluppare l'auto. Magna sarà coinvolta nella nuova società Sony Mobility? Sarà interessante scoprirlo. Sony Mobility sarà ufficialmente creata in primavera. A quel punto sicuramente saranno condivisi maggiori dettagli sul progetto.

SUV SINO A 7 POSTI

Per quanto riguarda il nuovo SUV, Sony ha raccontato brevemente alcune sue caratteristiche, soffermandosi soprattutto sulle tecnologie di cui dispone. Questo nuovo modello si basa ovviamente sulla berlina presentata nel 2020. Dispone di dimensioni un po' più grandi ed è in grado, a seconda della configurazione degli interni, di offrire fino a 7 posti. Il powertrain è lo stesso utilizzato sulla berlina.

Dunque, abbiamo due motori elettrici in grado di offrire, ognuno, una potenza di 200 kW. Gli interni si caratterizzano per la presenza di un ampio pannello in cui sono presenti i display della strumentazione, quello dell'infotainment e quello per il passeggero anteriore. Per chi si siede dietro sono disponibili due ulteriori schermi. Ovviamente non mancano nemmeno soluzioni avanzate di guida assistita grazie alla presenza di 40 sensori suddivisi tra telecamere, radar, sensori ad ultrasuoni e LiDAR.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento